Freesat V8 Ultra

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.320
Recentemente ed un po' inaspettatamente la GTMedia è tornata allo storico marchio Freesat rilasciando tre nuovi ricevitori che sono in qualche modo l' evoluzione del V8X , del V9 Prime e del V8 UHD.
Sono rispettivamente il V7X, il più economico ed essenziale, il V8X-II, di fascia media, ed il V8 Ultra, top di questa nuova produzione ed unico a ricevere i canali UHD e quelli terrestri.
Presenterò molto sinteticamente quest' ultimo modello, in vendita a circa 80 €, ma sappiamo che i prezzi oscillano in base ai rivenditori.

Il decoder è compatto ed a differenza del V8 UHD è orizzontale e non ha la presa scart ma le uscite audio video. Purtroppo l' ingresso della smart card, non felicemente messo sulla parte posteriore, è difficoltoso in quanto il pannello inferiore risulta quasi a contatto con la piastra e dunque per l' inserimento occorre una certa pressione, non proprio salutare per la card. Anche l' ingresso USB non è frontale e dunque potrà essere un po' disagevole l' inserimento di una pen drive o di un hard disk esterno sulla parte laterale destra.
Un plauso va invece al telecomando, del tutto nuovo e con comodi pulsanti separati e ben distanziati: per questo motivo potrà risultare un po' grande, anche per la presenza di tasti aggiuntivi che consentono delle scorciatoie sulla navigazione.
Dico subito che questo ricevitore necessita di aggiornamenti sulla versione provata, in quanto sono presenti alcuni bug: uno su tutti il mancato funzionamento dell' LCN.
Non sono solito fare recensioni e questa non lo è, ma desideravo comunicare a conclusione di queste righe che lo straordinario Giorgio Team ha rilasciato dei settings, presenti nell' apposita sezione, che tengono conto dei vari impianti.

  • Main Chip: ALi M2662
  • Memory: 4Gb RAM
  • Flash: 64MB SPI
  • DVB Standards: DVB – S2X/S2/S, DVB – T2/T+C, ISDBT, ATS – C
  • Video Decoding: MPEG – II/ MPEG – IV/ H.264/ H.265, 4K support
  • Processor: Dual – core MIPs74Kf
  • LAN: RJ45 (10/100/1000M)
  • WIFI: Built – in
  • Interfaces: 1ANT IN, 1LNB IN, 1HDMI 2.0, 1CVBS (RCA), 1USB2.0, 1RJ45, 1*CA, DC IN (DC12V/1.5A)
  • Languages Supported: English, Spanish, Italian, German, Polish, Russian, Arabic, Portuguese, French, Bulgarian, Thai, etc.



 
Ultima modifica:
Recentemente ed un po' inaspettatamente la GTMedia è tornata allo storico marchio Freesat rilasciando tre nuovi ricevitori che sono in qualche modo l' evoluzione del V8X, del V9 Prime e del V8 UHD.
Sono rispettivamente il V7X, il più economico ed essenziale, il V8X-II, di fascia media, ed il V8 Ultra, top di questa nuova produzione ed unico a ricevere i canali UHD e quelli terrestri.
Presenterò molto sinteticamente quest' ultimo modello in vendita a circa 80 €, ma sappiamo che i prezzi oscillano in base ai rivenditori.

Il decoder è compatto ed a differenza del V8 UHD è orizzontale e non ha la presa scart ma le uscite audio video. Purtroppo l' ingresso della smart card, non felicemente messo sulla parte posteriore, è difficoltoso in quanto il pannello inferiore risulta quasi a contatto con la piastra e dunque per l' inserimento occorre una certa pressione, non proprio salutare per la card. Anche l' ingresso USB non è frontale e dunque potrà essere un po' disagevole l' inserimento di una pen drive o di un hard disk esterno sulla parte laterale destra.
Un plauso va invece al telecomando, del tutto nuovo e con comodi pulsanti separati e ben distanziati: per questo motivo potrà risultare un po' grande, anche per la presenza di tasti aggiuntivi che consentono delle scorciatoie sulla navigazione.
Dico subito che questo ricevitore necessita di aggiornamenti sulla versione provata, in quanto sono presenti alcuni bug: uno su tutti il mancato funzionamento dell' LCN.
Non sono solito fare recensioni e questa non lo è, ma desideravo comunicare a conclusione di queste righe che lo straordinario Giorgio Team ha rilasciato dei settings, presenti nell' apposita sezione, che tengono conto dei vari impianti.

  • Main Chip: ALi M2662
  • Memory: 4Gb RAM
  • Flash: 64MB SPI
  • DVB Standards: DVB – S2X/S2/S, DVB – T2/T+C, ISDBT, ATS – C
  • Video Decoding: MPEG – II/ MPEG – IV/ H.264/ H.265, 4K support
  • Processor: Dual – core MIPs74Kf
  • LAN: RJ45 (10/100/1000M)
  • WIFI: Built – in
  • Interfaces: 1ANT IN, 1LNB IN, 1HDMI 2.0, 1CVBS (RCA), 1USB2.0, 1RJ45, 1*CA, DC IN (DC12V/1.5A)
  • Languages Supported: English, Spanish, Italian, German, Polish, Russian, Arabic, Portuguese, French, Bulgarian, Thai, etc.



Grazie della recensione, cosa ci gira di firmware alternativo, Mars?
 
Ultima modifica di un moderatore:
I canali sat e terrestri possono coesistere mischiati in un unica lista "normale" per normale intendo la lista principali e non eventuali preferiti, mi spiego meglio, in una ipotetica lista di 50 canali principamente terrestri posso inserire canali satellitari come l' esempio che segue?


1 Rai 1 (terrestre)
2 Rai 2 (terrestre)
3 Rai 3 (terrestre)
4 Rete4 (terrestre)
5 Canale 5 (terrestre)
6 Italia Uno (terrestre)
7 Tf1 (satellite)
8 France 2 (satellite)
9 Rai Premium terrestre)
10 Rai 4 (terrestre)
11 Rai 5(terrestre)
12 Rai Movie (terrestre)
13 Arte (satellite)
14 Iris ((terrestre)
15 France 3 (satellite)
16 France 4 (satellite) e così via...
 
I canali sat e terrestri possono coesistere mischiati in un unica lista "normale" per normale intendo la lista principali e non eventuali preferiti, mi spiego meglio, in una ipotetica lista di 50 canali principamente terrestri posso inserire canali satellitari come l' esempio che segue?


1 Rai 1 (terrestre)
2 Rai 2 (terrestre)
3 Rai 3 (terrestre)
4 Rete4 (terrestre)
5 Canale 5 (terrestre)
6 Italia Uno (terrestre)
7 Tf1 (satellite)
8 France 2 (satellite)
9 Rai Premium terrestre)
10 Rai 4 (terrestre)
11 Rai 5(terrestre)
12 Rai Movie (terrestre)
13 Arte (satellite)
14 Iris ((terrestre)
15 France 3 (satellite)
16 France 4 (satellite) e così via...
No, questi ricevitori non gestiscono le liste come gli enigma2, quindi i canali terrestri vengono raggruppati in DVB-T, i canali satellitari suddivisi per satellite.
 
Ti ringrazio.
Allora, ho verificato meglio. Non si riesce dal nostro editor, perché questi firmware hanno i preferiti pre-impostati, non sono sicuro si possano rinominare, ma dovrei fare un controllo più approfondito con la lista canali esportata direttamente dal decoder. Ad ogni modo, manualmente dal ricevitore si può impostare una lista preferiti con i canali ordinati secondo la propria preferenza, andandoli a selezionare, nell'ordine che si vuole dare, dai diversi gruppi. Quindi nel caso dei nostri settings, si potrebbe partire dai canali del digitale terrestre, ovviamente dopo avere fatto una scansione, inseriti nel gruppo dvb-t, Esempio rai 1 rai 2 rai 3 ecc, poi inserire i canali di tivusat tipo solocalcio (13E) e poi mettere i canali ARD e ZDF (19E). Ho appena fatto una prova e l'ordine viene mantenuto sotto il favorito denominato "NEWS"

A questo punto penso che la stessa cosa si possa fare sui GTMedia con firmware MARS, ma anche qui mi riservo di verificarlo
 
I canali sat e terrestri possono coesistere mischiati in un unica lista "normale" per normale intendo la lista principali e non eventuali preferiti, mi spiego meglio, in una ipotetica lista di 50 canali principamente terrestri posso inserire canali satellitari come l' esempio che segue?


1 Rai 1 (terrestre)
2 Rai 2 (terrestre)
3 Rai 3 (terrestre)
4 Rete4 (terrestre)
5 Canale 5 (terrestre)
6 Italia Uno (terrestre)
7 Tf1 (satellite)
8 France 2 (satellite)
9 Rai Premium terrestre)
10 Rai 4 (terrestre)
11 Rai 5(terrestre)
12 Rai Movie (terrestre)
13 Arte (satellite)
14 Iris ((terrestre)
15 France 3 (satellite)
16 France 4 (satellite) e così via...
fatta ulteriore verifica, si può fare manualmente solo da decoder. Con pazienza, ma si fa. Attenzione però per vederli tutti bisogna prima impostare la visione su tutti i satelliti.
 
Ultima modifica:
@JEEG72 quindi ci confermi che i setting del V8 UHD non sono compatibili con il nuovo V8 Ultra?

@MEGADISH se quanto sopra è dovuto al nuovo firmware si spera sia migliorativo o no? O forse è solo il case cambiato da V a H? :unsure:
 
@JEEG72 quindi ci confermi che i setting del V8 UHD non sono compatibili con il nuovo V8 Ultra?

@MEGADISH se quanto sopra è dovuto al nuovo firmware si spera sia migliorativo o no? O forse è solo il case cambiato da V a H? :unsure:
In teoria ogni nuovo fw deve essere migliorativo rispetto ai precedenti, anche se capita talvolta il contrario.
Questo ricevitore è totalmente diverso dal V8 UHD, a cominciare dalla grafica, ed è molto più piccolo del suo predecessore.
Il fatto che abbia una RAM da 4GB fa ben sperare.
 
appena arrivato il GT V8 Ultra l' ho messo subito in forno con patate :D
  • provato il multistream è ok ma come dice @JEEG72 lasciamo perdere il blindscan è necessario inserire a mano eventuali txp e PLS xchè prende in automatico Gold 000008
  • caricato un mio user_data per GT Combo con i MIS ed ha importato tutto correttamente bisogna aggiustare la configurazione dei satelliti ed i MIS come detto sopra
  • per il terrestre ho emilinato tutte le frequenze inutili ha sintonizzato correttamente 300 canali TV e 81 radio/data compreso la freq 626Mhz del T2
 
appena arrivato il GT V8 Ultra l' ho messo subito in forno con patate :D
  • provato il multistream è ok ma come dice @JEEG72 lasciamo perdere il blindscan è necessario inserire a mano eventuali txp e PLS xchè prende in automatico Gold 000008
  • caricato un mio user_data per GT Combo con i MIS ed ha importato tutto correttamente bisogna aggiustare la configurazione dei satelliti ed i MIS come detto sopra
  • per il terrestre ho emilinato tutte le frequenze inutili ha sintonizzato correttamente 300 canali TV e 81 radio/data compreso la freq 626Mhz del T2
Le persone corraggiose si vedono subito: non tutti acquistano un prodotto appena uscito che ha un po' di strada da fare per affiancare i suoi predecessori (y)
Naturalmente la speranza è che i problemi segnalati, che speriamo di girare agli sviluppatori, vengano presi in considerazione e risolti.
 
Di già ? :p
Hai preso quello su ama a 72,99 euro ?
Ali con un notevole sconto codice a me riservato (?) ben 10 Yen cioè 0,90 € :LOL: mi è venuto 66€
Ama viene sempre dalla Cina ma ho approfittato dallo stesso commerciante dove ho preso i vari GT ultimo il Combo
 
Lo slot per le eventuali smartcard ha una ostruzione sulla MB non si riesce ad inserire una tessera senza (credo) danneggiarla dovendo spingerla con forza perchè trova ostacolo. Lascio perdere per ora.
 
Indietro
Alto Basso