Frequenza di puntamento per TIVUSAT

emiliano.z

Digital-Forum New User
Registrato
21 Dicembre 2021
Messaggi
3
Buonasera a tutti e buone feste, vi volevo chiedere gentilmente la frequenza, transponder, polarizzazione e symbol rate per il puntamento della parabola per la visione dei canali tivusat.

ve ne sarei infinitamente grato se mi aiutaste
 
Le trovi qui: https://www.digital-forum.it/threads/composizione-transponder-canali-di-tivusat-04-01-2025.186924/

La home frequency che su alcuni dispositivi permette di caricare i canali Tivùsat di tutte le altre frequenze è la prima della lista.

Per verificare e ottimizzare il puntamento, potresti monitorarne un paio ad esempio quella di Rai 1 HD e quella di Canale 5 HD. O se hai problemi o il segnale è più basso su un canale specifico, vai a ottimizzare sulla frequenza di quel canale e poi dai una ricontrollata sulle altre due.
 
Ultima modifica:
Ben arrivato su digital-forum e su digital-sat. Forse non sai che è importante anche sapere, per chi deve centrare un satellite, il tipo di LNB che è montato sulla parabola: universale ?, SCR ? dCSS ? Devi impostare il tipo esatto sul ricevitore che usi, se no non capta proprio il segnale dal satellite. Poi è importante sapere se la parabola è montata verso sud e se sei aperto in quella direzione. Può essere una indicazione di massima quella per cui la parabola sia illuminata completamente dal sole intorno all'una del pomeriggio. La centratura va fatta orientando la parabola, mezzo grado per volta, con un ricevitore satellitare vicino alla parabola per controllare l'intensità e la qualità* del segnale di ricezione: il ricevitore deve essere presintonizzato su un transponder di HotBird impostando esattamente il tipo di LNB che monta la parabola. Il lavoro è sconsigliabile caldamente se la parabola è messa su un tetto a falde e c'è pericolo, l'ideale è un tetto piano oppure un balcone dove un principiante può fare diversi tentavi di centratura. Se L'LNB è di tipo dCSS, cioè digitale con CAG (controllo automatico di guadagno), c'è una procedura particolare per la centratura fine, che sarebbe opportuno seguire per evitare una centratura approssimativa di cui ti accorgi nel caso in cui il segnale del satellite cali a causa del maltempo. La qualità* del segnale deve essere circa il 100% qualora non si usi della strumentazione apposita.
 
Ben arrivato su digital-forum e su digital-sat. Forse non sai che è importante anche sapere, per chi deve centrare un satellite, il tipo di LNB che è montato sulla parabola: universale ?, SCR ? dCSS? Devi impostare il tipo esatto sul ricevitore che usi, se no non capta proprio il segnale dal satellite. Poi è importante sapere se la parabola è montata verso sud e se sei aperto in quella direzione. Può essere un'indicazione di massima quella per cui la parabola sia illuminata completamente dal sole intorno all'una del pomeriggio. La centratura va fatta orientando la parabola, mezzo grado per volta, con un ricevitore satellitare vicino alla parabola per controllare l'intensità e la qualità* del segnale di ricezione: il ricevitore deve essere presintonizzato su un transponder di HotBird impostando esattamente il tipo di LNB che monta la parabola. Il lavoro è sconsigliabile caldamente se la parabola è messa su un tetto a falde e c'è pericolo, l'ideale è un tetto piano oppure un balcone dove un principiante può fare diversi tentativi di centratura. Se L'LNB è di tipo dCSS, cioè digitale con CAG (controllo automatico di guadagno), c'è una procedura particolare per la centratura fine, che sarebbe opportuno seguire per evitare una centratura approssimativa di cui ti accorgi nel caso in cui il segnale del satellite cali a causa del maltempo. La qualità* del segnale deve essere circa il 100% qualora non si utilizzi la strumentazione apposita.
Buongiorno, grazie infinito per la gentile risposta, vi allego i dati consigliati sul mio DIPROGRESS MAX10 nei 3 casi (universal, scr e dcss), secondo voi vanno bene? Purtroppo non riesco a caricare le immagini, vi allego il link: Foto dello strumento
Le trovi qui: https://www.digital-forum.it/threads/composizione-transponder-canali-di-tivusat-04-01-2025.186924/

La frequenza domestica che su alcuni dispositivi permette di caricare i canali Tivùsat tutte le altre frequenze è la prima della lista.

Per verificare e ottimizzare il puntamento, potresti monitorarne un paio ad esempio quella di Rai 1 HD e quella di Canale 5 HD. Se hai problemi o il segnale è più basso su un canale specifico, vai a ottimizzare la frequenza di quel canale e poi da una ricontrollata sulle altre due.
Buongiorno e grazie infinito per la gentile risposta
 
Buongiorno, grazie infinito per la gentile risposta, vi allego i dati consigliati sul mio DIPROGRESS MAX10 nei 3 casi (universal, scr e dcss), secondo voi vanno bene? Purtroppo non riesco a caricare le immagini, vi allego il link: Foto dello strumento

Buongiorno e grazie infinito per la gentile risposta
Se hai solo un satellite devi disattivare sia disecq 1 che disecq 1.1
Foto 1 da sinistra
 
Se hai solo un satellite devi disattivare sia disecq 1 che disecq 1.1
Foto 1 da sinistra
Penso che disattiva in quel caso significa che disecq 1 che disecq 1.1 non sono attivati... si tratta della solita traduzione cinese - italiano fatta coi piedi ;)
 
Penso che disattiva in quel caso significa che disecq 1 che disecq 1.1 non sono attivati... si tratta della solita traduzione cinese - italiano fatta coi piedi ;)
Allora mi arrendo... ma su toneburst sta scritto proprio Spento per quello vedendo scritto Spento pensavo poi uscisse anche per disecq1 e 1.1 , comunque direi meglio provare a farci Click sopra e vedere cosa esce....
 
Allora mi arrendo... ma su toneburst sta scritto proprio Spento per quello vedendo scritto Spento pensavo poi uscisse anche per disecq1 e 1.1 , comunque direi meglio provare a farci Click sopra e vedere cosa esce....
Io sul GT Media V8X ed in generale uso sempre l' Inglese per i menù appunto per evitare scritte equivoche, mi sembrà però che tu al contrario con l'inglese senza offesa ci litighi un po' :) ho fatto una prova sul V8X, ho messo lingua menù in Italiano e indovina cosa c'è scritto alle voci disecq 1 che disecq 1.1 quando non sono impostate? Disable... per fortuna che l'ho messo in italiano :eusa_wall:
 
Io sul GT Media V8X ed in generale uso sempre l' Inglese per i menù appunto per evitare scritte equivoche, mi sembrà però che tu al contrario con l'inglese senza offesa ci litighi un po' :) ho fatto una prova sul V8X, ho messo lingua menù in Italiano e indovina cosa c'è scritto alle voci disecq 1 che disecq 1.1 quando non sono impostate? Disable (menù in lingua italiana) :eusa_wall:
Gia ma se in italiano disable vuon dire disabilitato ,
in italiano peró potrei anche scrivere disabilita e come sarebbe la traduzione ? non la voglio sapere
Il problema é che questi signori che traducono non sempre funziona
 
Quindi secondo voi vanno bene così le impostazioni?
Si, dovrebbero andar bene, ma solo una delle tre funzionerà e indicherà segnale perchè dipende da che tipo di LNB è montato sulla parabola, LNB Universale, LNB SCR, LNB Dcss, sarebbe bene accertarsi prima del tipo di LNB in uso e poi usare l'impostazione relativa.
 
Indietro
Alto Basso