frequenze italiane dab+

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
le frequenze utilizzabili in VHF saranno solo la 12 e la 13?
Quindi un totale di 8 consorzi?
 
aristocle ha scritto:
le frequenze utilizzabili in VHF saranno solo la 12 e la 13?
Quindi un totale di 8 consorzi?

Così sembra che sarà destinato al momento il futuro del DAB+:eusa_think:
 
Veramente i blocchi sono 5 per il 12 e 6 per il 13, quindi fa 11, non 8.

12 - A B C D N
13 - A B C D E F


Da segnalare che Club DAB Italia ha ripreso a trasmettere in DAB semplice, non +.
Le emittenti sono:

Deejay 128Kbs
Capital 128Kbs
M2O 128Kbs
R101 128Kbs
R.Radicale 112 Kbs Mono
Radio 24 112 Kbs Mono
RDS 128Kbs

Qui in provincia di Bergamo le ricevo sul blocco 12 C
 
Ultima modifica:
Da quanto ne so lo standard prevede che il canale E12 (223-230) sia suddiviso in 4 sottoclocchi (ABCD)
mentre il canale 13 (230-240 MHz) in 6 sottoblocchi (ABCDEF)
Totale 10 !!!
Poi comunque i singoli stati potrebbero anche concedere l'uso degli altri canali dell bIII secondo la suddivisione in 4 sottoblocchi, e inoltre esiste una canalizzazione dab anche per banda I e banda L.
Il canale 12N non l'ho mai sentito. che sarebbe?
 
BillyClay ha scritto:
Da quanto ne so lo standard prevede che il canale E12 (223-230) sia suddiviso in 4 sottoclocchi (ABCD)
mentre il canale 13 (230-240 MHz) in 6 sottoblocchi (ABCDEF)
Totale 10 !!!
Poi comunque i singoli stati potrebbero anche concedere l'uso degli altri canali dell bIII secondo la suddivisione in 4 sottoblocchi, e inoltre esiste una canalizzazione dab anche per banda I e banda L.
Il canale 12N non l'ho mai sentito. che sarebbe?

leggi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Band_III

il 12N è 224,096 MHz quindi è subito "dopo" il 12A (223,936 MHz). Se si usa il 12A, mi sembra impossibile usare il 12N
 
Secondo me la cosa più logica sarebbe quella di far trasmettere ai privati in DAB+ e lasciare alla RAI l'onore e l'onere di continuare in DAB classico, magari a bitrate elevato, in modo da non penalizzare quei pochi che hanno ancora apparecchi DAB classici.
Comunque penso l'intenzione sia quella di passare al DAB+
Ad ogni modo, a prescindere dei blocchi, le frequenze saranno solo la 12 e la 13?
 
Hhamlet ha scritto:
leggi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Band_III

il 12N è 224,096 MHz quindi è subito "dopo" il 12A (223,936 MHz). Se si usa il 12A, mi sembra impossibile usare il 12N

Si vero, 12 N non va se hai il 12 A, comunque sono 10 non 8...

Poi c'è la L ... Se calcoliamo una decina di emittenti a blocco (ce ne stanno di più a dire il vero), sono 100 + la banda L... direi che basta anche con le locali..., non di tutta italia ovvio, ma per una regione.... Senza contare che alcune radio sono localissime e a malapena coprono una provincia.
 
qui a rimini ricevo il consorzio eurodab (rtl 102.5) frequenza 237,488 con un ricevitore revo blik radio station ma in ricerca rileva sulla stessa frequenza il consorzio club dab italia ma tutte le emittenti risultano non disponibili questo capita da più di un anno
 
danny67 ha scritto:
qui a rimini ricevo il consorzio eurodab (rtl 102.5) frequenza 237,488 con un ricevitore revo blik radio station ma in ricerca rileva sulla stessa frequenza il consorzio club dab italia ma tutte le emittenti risultano non disponibili questo capita da più di un anno
Ma a parte le sommarie indicazioni presenti nel sito di RTL102.5, dov'è possibile reperire un elenco affidabile dell'attuale copertura dei servizi DAB e DAB+/DMB?

Senza notizie certe anche uno "smanettone" che fosse eventualmente interessato all'acquisto per Natale di un ricevitore digitale :D è abbastanza sfiduciato..figuriamoci l'utente standard..
 
ivangas85 ha scritto:
Ma a parte le sommarie indicazioni presenti nel sito di RTL102.5, dov'è possibile reperire un elenco affidabile dell'attuale copertura dei servizi DAB e DAB+/DMB?

Senza notizie certe anche uno "smanettone" che fosse eventualmente interessato all'acquisto per Natale di un ricevitore digitale :D è abbastanza sfiduciato..figuriamoci l'utente standard..

Ciao, sono un potenziale utente standard ;), hai scoperto qualcosa in questo periodo? Ricevitori consigliati, elenchi frequenze...
 
Indietro
Alto Basso