Frequenze migliori. Perchè?

moaves75

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.508
Località
Avezzano (Marsica)
Sto assistendo alle varie fasi dello switch off in Abruzzo, compresa l'assegnazione delle frequenze alle emittenti locali. In base alla graduatoria esse possono scegliersi una frequenza tra quelle pianificate ed in "via ufficiosa" le prime due piazzate si sono prese il ch.45 e il 43 ritenendole con ogni probabilità le migliori tra quelle messe a disposizione dall'Agcom per la mia regione.

Volevo chiedervi quali sono però le caratteristiche tecniche che rendono una frequenza nella banda UHF "migliore" e quindi più appetibile di un'altra. (tralasciando eventuali problemi di copertura e/o interferenza dalle regioni confinanti e stati esteri)
 
Il tutto dipende dagli accordi che vengono fatti e va anche soprattutto considerato l'aspetto che se non si vuole interferire con altre zone anche l'estero alcune frequenze possono anche non essere assegnate. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Il tutto dipende dagli accordi che vengono fatti e va anche soprattutto considerato l'aspetto che se non si vuole interferire con altre zone anche l'estero alcune frequenze possono anche non essere assegnate. ;)

quindi la ragione è dovuta solo a fattori esterni?
 
Accordi ed evitare interferenze con altri paesi esteri; in genere vengono considerati questi aspetti esterni se ce ne sono altri non so dirtelo. :eusa_think:
 
gescort ha scritto:
frequenze basse = basse perdite nella distribuzione.
Frequenze alte = alte perdite nella distribuzione.

Stesso discorso vale per l'attenuazione in aria:

frequenze basse = minore attenuazione nel trasferimento del segnale dal trasmettitore al punto di ricezione.

frequenze alte = maggiore attenuazione nel trasferimento del segnale dal trasmettitore al punto di ricezione.

OT: ciao gescort, è un po' di tempo che non ci incrociamo in un thread. fine OT
 
flash54 ha scritto:
Stesso discorso vale per l'attenuazione in aria:

frequenze basse = minore attenuazione nel trasferimento del segnale dal trasmettitore al punto di ricezione.

frequenze alte = maggiore attenuazione nel trasferimento del segnale dal trasmettitore al punto di ricezione.

OT: ciao gescort, è un po' di tempo che non ci incrociamo in un thread. fine OT

Ok. Allora perchè scelgono per prime sempre quelle dal 41 al 45?
 
moaves75 ha scritto:
Ok. Allora perchè scelgono per prime sempre quelle dal 41 al 45?

Beh, il discorso che ha fatto gescort e che io ho ampliato non sono l'unico parametro da valutare. Come già detto ci possono essere problemi di interferenza con paesi o regioni circostanti.
 
ciao flash54.....ti leggo in tutti i tread:D
Magari con quelle frequenze che hanno scelto si ritrovano apparati pronti ,senza diver modificare alcunche, è già un bel risparmio.
 
Indietro
Alto Basso