fringe

Imho

Fringe non mi ha entusiasmato ancora ma secondo me promette bene.

Prison break ultima stagione è bello come sempre...

Terminator non è male anche se la storia gira troppo piano..

Segnalo ultimamente Knight Rider il remale o meglio continuazione di Supercar che è un concentrato di *******te, fighe da paura, pistolettate e auto veloci. io non lo chiuderei neanche se facesse 2 spettatori.. :D

Segnalo anche per chi non è amante dei cartoni come me The Clone wars altra produzione Lucas a seguito della saga di Guerre Stellari. si pone tra episodio II e III. produzione da paura.

La vera rivelazione dell'anno probabilmente è Sons of Anarchy davvero una serie ottima sia come ambientazione che più yankee non si può sia come attori davvero a livello top.

Per tutti la qualità della produzione è altissima. In HD e audio multicanale sono superbi tutti a prescindere.
 
Cowsland ha scritto:
Per la cronaca nonostante la gufata la fox ha comprato tutta la stagione di terminator. Olè :)

per evitare fraintendimenti...per la cronaca la FOX AMERICANA ha ORDINATO alla produzione del telefilm di girare 22 episodi
 
Per me Fringe è una buona copia di X Files, non è niente di eccezionale (come volevano fare credere), però si lascia seguire (anche se i protaganisti non hanno lo stesso carisma dei precedenti).
Mi fa piacere per Terminator, sembrava imminente la cancellazione, invece pare veramente che i gufi avessero torto.
 
fringe si basa sul fatto ché jj di solito fa cose sensaZionali. Però nn e dettò
Dovrò valutarlo. Xfiles per esempio nn mi piace come genere
 
Burchio ha scritto:
fringe si basa sul fatto ché jj di solito fa cose sensaZionali.
Dovrò valutarlo. Xfiles per esempio nn mi piace come genere
Grazie ad Alias e Lost ha raggiunto il picco di popolarità e di considerazione, però non ha confermato, secondo me ,le sue qualità nei prodotti cinematografici,e ha toppato anche qualche telefilm (vedi six degrees e a proposito di Brian che sono stati cancellati).Per me è stato sopravvalutato, oppure ,forse si dovrebbe concentrare personalmente su un progetto alla volta.
 
Sto finendo di guardare la terza puntata proprio adesso ma devo dire che sono deluso, purtroppo dopo X-Files in tv non c'e' rimasto niente da vedere.

Personaggi scialbi e per niente affascinanti, manca quel sottofondo di complotto governativo che era l'anima di X-Files e non ci vedo nessun filo logico.

Diciamo che e' una copia fatta mooooolto male di X-Files del quale ha solo gli stessi argomenti ma niente altro che possa giustificare da parte mia la continuita' di visione :)

Ciao ciao ;) ;)
 
tarocco34 ha scritto:
Grazie ad Alias e Lost ha raggiunto il picco di popolarità e di considerazione, però non ha confermato, secondo me ,le sue qualità nei prodotti cinematografici,e ha toppato anche qualche telefilm (vedi six degrees e a proposito di Brian che sono stati cancellati).Per me è stato sopravvalutato, oppure ,forse si dovrebbe concentrare personalmente su un progetto alla volta.

vaglielo a spiegare a jj di fare una cosa per volta (cosa che si insegna ai bambini:D)...lost già ora è sempre stupendo per me...figurarsi se continuava a lavoraci...già alias la fatto rotolare giù...meno male che lost c'ha lasciato uno che sa il fatto suo.

per il cinema...cloverfield m'è piaciuto tanto (non soffro di mal di mare). six degrees era troppo confusionario, brian...un felicity con gli adulti
 
Indietro
Alto Basso