Frisbee: stessa antenna, nel mio tv no, nell'altro appartamento sì.. xkè?

reggio71

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2011
Messaggi
15
Località
S.Cesario s.P. Modena Emilia Romagna
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo, ho appena acquistato un televisore led samsung classe 5100 da 40", sintonizzati i programmi mi accorgo che alcuni programmi visualizzati nella tv dell'appartamento vicino io non li vedo (ad esempio frisbee e real time)...
Mi sono letto alcuni articoli nel web ma non mi hanno aiutato per niente...
ho provato a risintonizzare (mettendo lingua e stato = "italia") ma non è cambiato nulla (anzi, prima con "inghilterra - inglese" ricevevo K2, mentre ora non lo vedo più).

Cosa debbo fare per ricevere gli stessi canali che con la stessa antenna, nell'appartamento a fianco ricevono?
 
Il sintonizzatore del Samsung ha di questi atteggiamenti in presenza di determinati errori nel segnale. A me succede con il ch 40 (Rai 5, Storia, HD): con l'LG lo ricevo bene con il Samsung niente (e la prova l'ho fatta nella stessa presa). Se hai un decoder o un tv più maneggevole dovresti fare la prova nella stessa presa tv del Samsung per riuscire a capire se è colpa del sintonizzatore o c'è una perdita di segnale tra una presa e l'altra
 
paolo-steel ha scritto:
Il sintonizzatore del Samsung ha di questi atteggiamenti in presenza di determinati errori nel segnale. A me succede con il ch 40 (Rai 5, Storia, HD): con l'LG lo ricevo bene con il Samsung niente (e la prova l'ho fatta nella stessa presa). Se hai un decoder o un tv più maneggevole dovresti fare la prova nella stessa presa tv del Samsung per riuscire a capire se è colpa del sintonizzatore o c'è una perdita di segnale tra una presa e l'altra

Ciao e grazie,

Urka!!! :( ma possibile che TUTTI i samsung non vedranno mai alcuni canali??

E quindi che faccio lo riporto indietro e ne prendo un altro?
Ma a questo punto, quale marca?

Ho notato solo ora che non ha il bollino del DGTVI: può centrare?

Non c'è altro modo? Nemmeno manualmente?
 
reggio71 ha scritto:
Ciao e grazie,

Urka!!! :( ma possibile che TUTTI i samsung non vedranno mai alcuni canali??

E quindi che faccio lo riporto indietro e ne prendo un altro?
Ma a questo punto, quale marca?

Ho notato solo ora che non ha il bollino del DGTVI: può centrare?

Non c'è altro modo? Nemmeno manualmente?

Succede anche a me una cosa simile: le due tv con decoder dtt integrato non riescono a prendere il mux de L'espresso (cielo, deejay, pokeritalia24), che invece riesco a prendere con un dec esterno in camera. Mi hanno spiegato che succede perchè il segnale non è particolarmente forte e di solito i tuner interni sono leggermente meno potenti di quelli esterni...
 
bledi ha scritto:
Mi hanno spiegato che succede perchè il segnale non è particolarmente forte e di solito i tuner interni sono leggermente meno potenti di quelli esterni...
uhmmm dunque se la colpa è della debolezza del segnale (questo non spiega perchè nell'appartamento vicino si vede e da mè no... forse il tv vicino ha un decoder + potente...) allora la soluzione potrebbe essere:
AMPLIFICARE il segnale dell'antenna?
Se sì, come? Mi fareste qlc esempio di amplificatore e un idea relativamente ai costi?
 
Per quanto riguarda l'amplificatore oltre ad essere questione di costi, va tenuto presente in che zona esso dev'essere montato e in che impianto.

Se si è in una zona dove la postazione su cui sono i mux è molto vicina e in ottica, l'amplificatore occorre appunto quando bisogna far funzionare molte prese tv, magari in un condominio con diversi appartamenti, poichè vi è un segnale abbastanza robusto.

Nel tuo caso occorre provare, anche perchè da quanto ho capito potrebbe non essere un discorso di amplificazione....:eusa_think: se proprio si vuol tentare si potrebbe iniziare con un ampl. che dà guadagno 20 dB.

La diversità dei decoder credo non sia solo in base al fatto che uno è più potente di un altro, ma alla capacità che hanno alcun decoder di ottima qualità a far ricevere stabilmente un mux "precario" grazie ad una procedura chiamata "correzione di errori", che di solito non hanno i decoder zapper (quelli da circa 30 euro di costo).
 
Hai un impianto centralizzato o privato?
Nel primo caso non puoi toccare l'impianto senza autorizzazione, nel secondo se ne può parlare (sempre che tu non lo abbia già senza saperlo).
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
nel secondo se ne può parlare (sempre che tu non lo abbia già senza saperlo).
Stò in una villetta bifamiliare, cosa intendi con "sempre che non l'abbia senza saperlo"? come faccio a verificarlo?

massera ha scritto:
Per quanto riguarda l'amplificatore oltre ad essere questione di costi, va tenuto presente in che zona esso dev'essere montato e in che impianto.
Per la zona ho appena aggiornato il mio profilo, mi trovo in provincia di Modena,
per quanto riguarda il tipo di impianto cosa intendi?, cosa debbo verificare?

massera ha scritto:
Nel tuo caso occorre provare, anche perchè da quanto ho capito potrebbe non essere un discorso di amplificazione....:eusa_think: se proprio si vuol tentare si potrebbe iniziare con un ampl. che dà guadagno 20 dB.
per tè da cosa dipenderebbe nel mio caso?

massera ha scritto:
La diversità dei decoder credo non sia solo in base al fatto che uno è più potente di un altro, ma alla capacità che hanno alcun decoder di ottima qualità a far ricevere stabilmente un mux "precario" grazie ad una procedura chiamata "correzione di errori", che di solito non hanno i decoder zapper (quelli da circa 30 euro di costo).
Ok, ma io speravo che in una tv nuova, il decoder incorporato fosse "buono", visto che ho altri 7gg di diritto di restituzione volevo appunto capire se ho fatto una scelta errata come tv o se il problema stà da un altra parte... ho scritto proprio per questo :D

Riguardo l'amplificatore cosa consiglieresti? Quanto costa e.. è facile da installare?
 
se può essere utile: a me capita, pur avendo segnale pieno, che il tv sony di circa tre anni, non lo decodifica, anzi, lo riconosce, ma lo schermo è nero, con un decoder Humax esterno non problem. Sul Sony, tutti gli altri canali del mux sono ok.
 
@ Reggio71
Può darsi che l'amplificatore si trovi già sul palo sotto le antenne.
L'impianto è unico per le due abitazioni o è unificato?
Il Tv lo hai provato su un'altra presa?
 
reggio71 ha scritto:
Per la zona ho appena aggiornato il mio profilo, mi trovo in provincia di Modena,
per quanto riguarda il tipo di impianto cosa intendi?, cosa debbo verificare?

Semplicemente il numero di prese da far funzionare, ma da quanto ho capito sei in un condominio....:eusa_think:




Ok, ma io speravo che in una tv nuova, il decoder incorporato fosse "buono", visto che ho altri 7gg di diritto di restituzione volevo appunto capire se ho fatto una scelta errata come tv o se il problema stà da un altra parte... ho scritto proprio per questo :D
Riguardo l'amplificatore cosa consiglieresti? Quanto costa e.. è facile da installare?

In effetti i Samsung a volte danno problemi su alcuni mux, ma ad un mio vicino di casa il suo invece va bene....:eusa_think: certo un LG o un Sony sono meglio... ma non possiamo certo dire agli altri quanto devono spendere per una tv....:D

Gli amplificatori non costano necessariamente tanto, anzi... il consiglio che ti posso dare io è di rivolgerti ad un negoziante della tua zona e provare i vari tipi che ha, poichè così sui due piedi è difficile dire quale possa funzionare, perchè dipende anche se esso è in grado di eliminare l'attenuazione di segnale da una presa all'altra.... ci sono i Fracarro, per es, che sono molto buoni e rinomati, poi ci sono anche quelli della Fet Elettronica che sono utili soprattutto per le zone con ricezione problematica, ma non credo arrivino anche a Modena.
Io ho il sospetto che nel tuo caso sia un problema del sintonizzatore digitale della tv. Per verificarlo occorre provare un altro decoder nella presa dove hai il tv samsung e vedere se con questo quei mux che ora non vedi si vedono: se è così allora è il decoder della tv, altrimenti può essere proprio un problema di quella stanza.
 
Indietro
Alto Basso