FRT e Astra, accordo per l'uso della capacità satellitare per le tv locali

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.988
Località
Torino
FRT e ASTRA – operatore satellitare leader in Europa - hanno siglato un accordo per.....

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Eh grazie lo so... ma se le tv locali hanno fatto un accordo con astra significa che vanno sull'altro satellite... per quello ho detto cosi ;)

E normale che se vanno di la uno che ha tivu sat dovra mettere il dual feed ;)
 
ale89 ha scritto:
Eh grazie lo so... ma se le tv locali hanno fatto un accordo con astra significa che vanno sull'altro satellite... per quello ho detto cosi ;)

E normale che se vanno di la uno che ha tivu sat dovra mettere il dual feed ;)

Mi pare come la storiella di Eurobird 9, ormai rivelatasi un buco nell'acqua.
 
ale89 ha scritto:
Eh grazie lo so... ma se le tv locali hanno fatto un accordo con astra significa che vanno sull'altro satellite... per quello ho detto cosi ;)

E normale che se vanno di la uno che ha tivu sat dovra mettere il dual feed ;)
Uno che ha Tivùsat non "dovrà" fare niente, fino a prova contraria l'eventuale trasmissione su Astra di questi canali non ha nulla a che fare con Tivùsat.

Poi se vorrà vedere questi canali metterà il dual-feed, come già deve fare se vuole sintonizzare altre posizioni orbitali ;)
 
commento alla notizia

Penso che sarebbe opportuno che FRT solleciti le proprie reti televisive associate (tranne quelle che già ci sono) ad andare sulla piattaforma satellitare Tivù Sat e su Astra in tal modo che chi non prende le reti FRT in analogico o se è in una zona passata al digitale terrestre e non vede nulla possa scegliere se acquitare, ammesso che ce l'abbia, l'attrezzatura per prendere la piattaforma Tivù Sat o l'Astra.
 
cmq l'accordo sarebbe per i 23.5 non per i costosissimi 19.2....
Diciamo che è l'alternativa a Eurobird9 (quindi ancheper loro sarà dura ;-)) ma vedremo: ci sono guerre in corso...
 
pierluigi da roma ha scritto:
Penso che sarebbe opportuno che FRT solleciti le proprie reti televisive associate (tranne quelle che già ci sono) ad andare sulla piattaforma satellitare Tivù Sat e su Astra in tal modo che chi non prende le reti FRT in analogico o se è in una zona passata al digitale terrestre e non vede nulla possa scegliere se acquitare, ammesso che ce l'abbia, l'attrezzatura per prendere la piattaforma Tivù Sat o l'Astra.

molte tv locali, col passaggio al digitale terrestre, sono/saranno già con l'acqua alla gola e il rischio di chiudere sarà serio, men che meno avranno voglia di investire sul satellite, che le locali da sempre considerano non strategico per il loro business plan che è strettamente areale!

le ultime stime delle associazioni delle emittenti locali sono da strage: la metà di tutte le tv locali è a rischio col dtt. Se da un lato sarà un bene liberarsi di tutte quelle emittenti con televendite 24h, dall'altro lato rischiano anche emittenti che invece hanno cercato sempre di proporre programmazioni alternative!
 
concordo.... difficilmente faranno fare un dual feed all'italiano medio...

pero ora che ci penso magari possono usare il feed su satellite per alimentare i ripetitori che saranno obbligati a passare al digitale da qui a qualche mese...

Almeno cosi non saranno costretti a cambiare molti apparati per la trasmissione del segnale tra i vari ponti (parlo delle tv regionali che devono rifare tutte le dorsali in digitale per lo s.O)

chissà, magari la convenzione con Astra costa loro meno che fare una dorsale radio terrestre
 
marcolino ha scritto:
chissà, magari la convenzione con Astra costa loro meno che fare una dorsale radio terrestre

mah, non saprei, la dorsale terrestre di una locale non dovrebbe essere mica impegnativa come quella di una nazionale! quanti ponti può avere in totale? a meno che non sia una macroregionale, dubito che siano tantissimi.
 
Astrix ha scritto:
mah, non saprei, la dorsale terrestre di una locale non dovrebbe essere mica impegnativa come quella di una nazionale! quanti ponti può avere in totale? a meno che non sia una macroregionale, dubito che siano tantissimi.

si esatto parlavo di mux regionali. In Sardegna ad esempio Videolina e Sardegna 1 hanno quasi piu postazioni di Mediaset!! :D
 
marcolino ha scritto:
si esatto parlavo di mux regionali. In Sardegna ad esempio Videolina e Sardegna 1 hanno quasi piu postazioni di Mediaset!! :D

no, io per macroregionali intendevo un'emittente che copre più regioni. comunque certo dipende anche dalle condizioni orografiche del territorio, e la sardegna non è una regione facile da quel punto di vista.
 
Indietro
Alto Basso