- Registrato
- 4 Luglio 2011
- Messaggi
- 16.511
La temperatura di funzionamento dipende da come e' stato dimensionato l'impianto, nei periodi piu' freddi 50° potrebbero essere insufficienti mentre nelle giornate calde eccessiva.
Fai mettere la sonda esterna, il costo di installazione e' minimo (sui 100 euro) e i benefici molti
Nei periodi freddi la caldaia lavorera' alla massima temperatura impostata ma nei periodi piu' caldi (anche della stessa giornata) la caldaia lavorera' automaticamente a temperature piu' basse (in funzione di quella esterna).
La caldaia avra' un funzionamento piu' continuo e meno fluttuante e un maggior rendimento con minori consumi
Altri accorgimenti se non ancora effettuati installazione valvole termostatiche su ogni termosifone (30-50 euro cad ma dipende poi dalla vetustà impianto)
Se non hai possibilita' di isolare (che e' la soluzione per ottenere effettivi risparmi) metti almeno dei pannelli riflettenti dietro i termosifoni (li puoi trovare a pochi euro in qualsiasi brico)
Non puoi isolare nemmeno il sottotetto con dei materassini isolanti ? Non costerebbe poi molto...
Fai mettere la sonda esterna, il costo di installazione e' minimo (sui 100 euro) e i benefici molti
Nei periodi freddi la caldaia lavorera' alla massima temperatura impostata ma nei periodi piu' caldi (anche della stessa giornata) la caldaia lavorera' automaticamente a temperature piu' basse (in funzione di quella esterna).
La caldaia avra' un funzionamento piu' continuo e meno fluttuante e un maggior rendimento con minori consumi
Altri accorgimenti se non ancora effettuati installazione valvole termostatiche su ogni termosifone (30-50 euro cad ma dipende poi dalla vetustà impianto)
Se non hai possibilita' di isolare (che e' la soluzione per ottenere effettivi risparmi) metti almeno dei pannelli riflettenti dietro i termosifoni (li puoi trovare a pochi euro in qualsiasi brico)
Non puoi isolare nemmeno il sottotetto con dei materassini isolanti ? Non costerebbe poi molto...