Funzionamento decoders tivu sat

giovangregorio

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Maggio 2008
Messaggi
345
Località
Prov. Imperia
Leggendo i threads sul forum relativi ai vari decoders tivusat ho avuto come l'impressione che tutti o quasi non funzionino, per così dire, molto bene :D ; non solo, ma in molti casi non vengono aggiornati bene o l'assistenza è scarsa se non assente o volontariamente menefreghista.

Domanda: come mai?

E' una 'maledizione' che riguarda i decoder di tivusat?
Mi risulta infatti che le marche siano tra le più note.

All' inizio si poteva dire che avevano messo sul mercato troppo in fretta i decoders, ma ora di tempo ne è passato e ci sono stati gli aggiornamenti.

Non mi sembra ci sia stato tutto questo disastro con i decoders delle stesse marche del digitale terrestre o sat FTA o generici.

Agli esperti del meraviglioso forum l'ardua sentenza.

Bye

:D
 
giovangregorio ha scritto:
Leggendo i threads sul forum relativi ai vari decoders tivusat ho avuto come l'impressione che tutti o quasi non funzionino, per così dire, molto bene :D ; non solo, ma in molti casi non vengono aggiornati bene o l'assistenza è scarsa se non assente o volontariamente menefreghista.

Domanda: come mai?

E' una 'maledizione' che riguarda i decoder di tivusat?
Mi risulta infatti che le marche siano tra le più note.

All' inizio si poteva dire che avevano messo sul mercato troppo in fretta i decoders, ma ora di tempo ne è passato e ci sono stati gli aggiornamenti.

Non mi sembra ci sia stato tutto questo disastro con i decoders delle stesse marche del digitale terrestre o sat FTA o generici.

Agli esperti del meraviglioso forum l'ardua sentenza.

Bye

:D
la mia teoria è che chi sviluppa i firmware di queste "ciofeche ufficiali Tivusat" sia qualche tecnico cinese, coreano o di qualche altro paese orientale e,poichè laggiù il segnale satellitare di tivùsat non può arrivare, i tecnici non hanno modo di fare prose "sul campo" in tempo reale per mettere a punto i firmware(software interno dei deoder). magari devono comunicare a distanza con le aziende che ditribuiscono in Italia i decoders "certificati"(messo tra virgolette perchè lo sono solo per modo di dire, a quanto leggo qui) per capire quali siano gli effetti di ogni minima modifica alla programmazione del firmware... e la cosa non credo sia paricolarmenete agevole.


tutta questo secondo la mia personalissima teoria, tutta da verificare(ma a mio avviso plausibile).
 
giovangregorio ha scritto:
Leggendo i threads sul forum relativi ai vari decoders tivusat ho avuto come l'impressione che tutti o quasi non funzionino, per così dire, molto bene :D ; non solo, ma in molti casi non vengono aggiornati bene o l'assistenza è scarsa se non assente o volontariamente menefreghista.

Domanda: come mai?

E' una 'maledizione' che riguarda i decoder di tivusat?
Mi risulta infatti che le marche siano tra le più note.
Piu' in generale è una "maledizione" che riguarda tutti i ricevitori "dedicati", "certificati" ecc...
Se no chissà come mai i migliori ricevitori sono quelli liberi dagli operatori tv?...
 
Indietro
Alto Basso