Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Sarebbe bello che ogni tanto mettessi della sostanza nei post, invece di sole parole ad effetto ;)
Detto questo, purtroppo è vero. Qui pensiamo a salvaguardare una cosa destinata a sparire, invece di darsi una svegliata per competere con ciò che inevitabilmente arriverà in ogni caso. Fra 10-15 anni si piangerà (e rimpiangerà il tempo perso) sul serio
 
Qui pensiamo a salvaguardare una cosa destinata a sparire, invece di darsi una svegliata per competere con ciò che inevitabilmente arriverà in ogni caso. Fra 10-15 anni si piangerà (e rimpiangerà il tempo perso) sul serio
Il fulcro del discorso che va avanti da un po' di giorni è questo.
Inutile allungare date per il termico, le aziende europee se non si muovono verso il futuro, sono morte a prescindere.
 
Che poi dico io.... per una volta che c'è una direzione politica chiara che, piaccia o non piaccia ti dice bene cosa aspettarti... la di cerca di annacquare. Peraltro a proprio discapito. Boh...
 
Che poi dico io.... per una volta che c'è una direzione politica chiara che, piaccia o non piaccia ti dice bene cosa aspettarti... la di cerca di annacquare. Peraltro a proprio discapito. Boh...
Non credo che sia una predizione difficile da fare ma chi, tra le case automobilistiche, non si muoverà in tempo probabilmente non arriverà al 2035-40. Come ha detto lo stesso Tavares possiamo aspettarci altri assestamenti e spostamento verso l'Asia dei centri del business.
 
Che poi dico io.... per una volta che c'è una direzione politica chiara che, piaccia o non piaccia ti dice bene cosa aspettarti... la di cerca di annacquare. Peraltro a proprio discapito. Boh...
e anche perdere tempo a fare chissà quale analisi sociologica...le dacia vendono tanto...come mai, ma perchè, ma come mai se ne vedono tanto in giro...che poi uno si abitua a la compra anche se non ci aveva mai pensato...SEMPLICE COSTANO MENO!!!!!! essendo "nate" in romania. fino a 10 anni fa nessuno si sognava di comprare un auto rumena, poi le hanno viste, provate, eh ma sai tutto sommato risparmio...che poi alla fine mi porta uguale da A a B...ma si compriamola dato che fiat si è messa a costruire le micromachine
quindi le cinesi stanno prendendo piede sempre per il solito medesimo motivo
 
e anche perdere tempo a fare chissà quale analisi sociologica...le dacia vendono tanto...come mai, ma perchè, ma come mai se ne vedono tanto in giro...che poi uno si abitua a la compra anche se non ci aveva mai pensato...SEMPLICE COSTANO MENO!!!!!! essendo "nate" in romania. fino a 10 anni fa nessuno si sognava di comprare un auto rumena, poi le hanno viste, provate, eh ma sai tutto sommato risparmio...che poi alla fine mi porta uguale da A a B...ma si compriamola dato che fiat si è messa a costruire le micromachine
quindi le cinesi stanno prendendo piede sempre per il solito medesimo motivo
E' Renault dal 99..
 
Oltretutto Dacia ora è in molti aspetti superiore a Stellantis, come dotazioni. Dacia!

Nb: mi riferisco alle elettriche, ma non penso che la situazione sia diversa nelle termiche
 
Anche da prima, dal '99 è stata completamente acquisita, ma prima era in compartecipazione azionaria.
Comunque, adesso, anche le Renault economiche non le fanno in Francia, le Clio le fanno principalmente in Turchia.
io lo so, ma la gente sa che sono rumene. poi quando hanno messo il marchio + vicino a renault è pure aumentato l'appeal e comunque anche la linea si è adattata al nostro gusto
 
io lo so, ma la gente sa che sono rumene. poi quando hanno messo il marchio + vicino a renault è pure aumentato l'appeal e comunque anche la linea si è adattata al nostro gusto
Che poi neanche tutte sono ormai più prodotte in romania, alcune sono ormai direttamente fatte in cina.
 
Io ho la prima Dacia, comprata nel 2011 appena uscita o quasi, è brutta ma il meccanico fino ad ora mi ha visto solo per i tagliandi e per il fap intasato.....Un vero mulo.
 
Io ho la prima Dacia, comprata nel 2011 appena uscita o quasi, è brutta ma il meccanico fino ad ora mi ha visto solo per i tagliandi e per il fap intasato.....Un vero mulo.
è un po' come...eh non fanno più gli elettrodomestici di una volta che dicevi nel 2000 e poi dopo 25 anni hai ancora lo stesso frigorifero. io mi ricordo chiaramente mia nonna che non voleva cambiare caldaia perché chissà quella nuova quanto poco durerà con quei numeretti e quei tastini...inutile dire che "la nuova" è durata molto più della precedente, ma mia nonna non può più lamentarsene.
 
è un po' come...eh non fanno più gli elettrodomestici di una volta che dicevi nel 2000 e poi dopo 25 anni hai ancora lo stesso frigorifero. io mi ricordo chiaramente mia nonna che non voleva cambiare caldaia perché chissà quella nuova quanto poco durerà con quei numeretti e quei tastini...inutile dire che "la nuova" è durata molto più della precedente, ma mia nonna non può più lamentarsene.
Mmh... io però qualche problemuccio su una Mercedes del 2017 lo ho avuto, anche se perlopiù cosmetico più che danno grave.
E ho anche cambiato una lavasciuga Samsung di solo 1 anno perchè mi ha dato un problema non coperto da garanzia. Secondo me bisogna anche avere un po' di fortuna.
 
Anche da prima, dal '99 è stata completamente acquisita, ma prima era in compartecipazione azionaria.
Comunque, adesso, anche le Renault economiche non le fanno in Francia, le Clio le fanno principalmente in Turchia.
Ah non sapevo. Alcuni modelli credo siano appositamente per il mercato dell' est, qui non li ho mai visti.
Mmh... io però qualche problemuccio su una Mercedes del 2017 lo ho avuto, anche se perlopiù cosmetico più che danno grave.
E ho anche cambiato una lavasciuga Samsung di solo 1 anno perchè mi ha dato un problema non coperto da garanzia. Secondo me bisogna anche avere un po' di fortuna.
Stessa cosa per una lavatrice, definita dal venditore "l' ammiraglia sul mercato". Sempre problemi alle centraline. Fatta ritirare dalla disperazione dopo qualche mese e sostituita con una livello base..6 anni mai un problema.
 
Stessa cosa per una lavatrice, definita dal venditore "l' ammiraglia sul mercato". Sempre problemi alle centraline. Fatta ritirare dalla disperazione dopo qualche mese e sostituita con una livello base..6 anni mai un problema.
Ah per me problema contrario. Preso Samsung a buon mercato, bocciata, passato ad AEG top di gamma. Rimpiango solo di non averlo fatto prima.
 

E questa volta posso dire: lo avevo detto io…
👇 ::D
- con 60 milioni di persone, il gettito delle accise mancante creerebbe un bel buco nelle casse dello stato
 
I Nostri troveranno sicuramente qualcosa di ancora più geniale....e sopratutto redditizio per le casse dello Stato !
 
Ah per me problema contrario. Preso Samsung a buon mercato, bocciata, passato ad AEG top di gamma. Rimpiango solo di non averlo fatto prima.
Probabilmente va a anche afortuna, personalmente sono anni che diffido della "troppa elettronica nei tostapani", l' unica volta che non sono stato fedele al mantra e' successo come raccontato in precedenza.
Non si puo' negare che una volta l' obsolescenza programmata non era concepita, ricordo le Zerowatt di nonna e di mamma durate 40 anni. Ignis ed Indesid altrettanto nei loro impieghi.
E questa volta posso dire: lo avevo detto io…
👇 ::D
Si sta ricreando il boomerang che successe ai tempi del gpl bello e pulito.
.
 
Indietro
Alto Basso