Gaiking, Legend of Daiku-Maryu arriva su Hiro

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Partirà venerdì venticinque settembre la nuova serie di Hiro, canale a pagamento del digitale terrestre: stiamo parlando di Gaiking, Legend of Daiku-Maryu. L’edizione Italiana è curata dalla società di doppiaggio LOGOS, mentre la sigla Italiana sarà di Francesco Santulli e “Nuvola” (Graziella Caliandro), come vi avevamo già anticipato.

La serie narra le avventure di Daiya, un giovane rimasto orfano durante l’arrivo dei terribili invasori, giunti sulla terra per conquistarla e fermati da una misteriosa astronave a forma di drago apparsa dal nulla.
Sono passati cinque anni dalla tragedia ed ora Daiya è uno studente delle scuole medie che vive con la madre.
Il destino avverso vuole che gli stessi alieni di un tempo siano tornati per ritentare la conquista del pianeta, ma ecco dal nulla riapparire l’astronave a forma di drago comandata dal capitano Garis, che invita il giovane Daiya a pilotare il Gaiking, un possente robot da combattimento in grado di sconfiggere la minaccia aliena “diretta” dal comandante Darius.

Vi presentiamo i personaggi della serie e, in anteprima Italiana, i doppiatori che daranno loro la voce:

Il protagonista: Daiya- Daiya, tredici anni, viene scelto come pilota del robot Gaiking: dovrà ritrovare suo padre, scomparso cinque anni prima in mare e soprattutto contrastare le forze del male capitanate da Darius. Nella versione Italiana è doppiato da Alessio De Filippis, già conosciuto (ed ascoltato) in Hunter X Hunter nel ruolo di Gon Freecss, Huckleberry Finn in Un fiume di avventure con Huck, Claus Valca in Last Exile e più recentemente in Idaten Jump (nel ruolo del cattivo Gabu) e Shaolin Wuzang (Cheng).

Lulu - Gaiking- Lulu, una bella ragazza che salvò Daiya nello stesso giorno in cui scomparve il padre del ragazzo. Dotata di poteri psichici, percepisce il pericolo e avverte l’intensità della fiamma di Daiya. Regala al protagonista un trasmettitore, in grado di richiamare il Daiku Maryu. Le presta la voce in Italiano Elisabetta Spinelli, ha già doppiato moltissimi personaggi femminili come Lucia in Mermaid Melody – Principesse Sirene, Penny ne L’ispettore Gadget (e Gadget e Gadgettini), Bunny in Sailor Moon e Miki nella serie Piccoli problemi di cuore.

- Puria, pilota del robot Stinger, è una ragazza che ama essere sempre al centro dell’attenzione, molto gelosa e “bambinona”, soprattutto nei confronti del giovane Daiya. Nella versione nostrana è doppiata da Dania Cericola. Anche lei è una veterana del doppiaggio, ha già prestato voce a numerosi personaggi animati, ne ricordiamo alcuni: Aki Hinata in Keroro, Alessia in Mirmo, Lady Isabel ne I cavalieri dello zodiaco e Polyanna nella serie omonima.

- Noza, uno dei cattivoni della serie, è il re dell’esercito del nord, dirige il reparto Divisione Giganti. Il suo esercito è famoso per non aver mai perso una battaglia. Sicuro e deciso, riuscirà a mantenere intatta la sua gloria e il suo primato? E’ doppiato da Simone D’Andrea, che ricordiamo in James di Pokémon, Sousuke Sagara in Full Metal Panic!, Joey Wheeler in Yu-Gi-Oh!, Takao in Beyblade, Heiji Hattori in Detective Conan e molti altri.

ANTONIO GENNA
 
DTTutente ha scritto:
Partirà venerdì venticinque settembre la nuova serie di Hiro, canale a pagamento del digitale terrestre: stiamo parlando di Gaiking, Legend of Daiku-Maryu. L’edizione Italiana è curata dalla società di doppiaggio LOGOS, mentre la sigla Italiana sarà di Francesco Santulli e “Nuvola” (Graziella Caliandro), come vi avevamo già anticipato.

La serie narra le avventure di Daiya, un giovane rimasto orfano durante l’arrivo dei terribili invasori, giunti sulla terra per conquistarla e fermati da una misteriosa astronave a forma di drago apparsa dal nulla.
Sono passati cinque anni dalla tragedia ed ora Daiya è uno studente delle scuole medie che vive con la madre.
Il destino avverso vuole che gli stessi alieni di un tempo siano tornati per ritentare la conquista del pianeta, ma ecco dal nulla riapparire l’astronave a forma di drago comandata dal capitano Garis, che invita il giovane Daiya a pilotare il Gaiking, un possente robot da combattimento in grado di sconfiggere la minaccia aliena “diretta” dal comandante Darius.

Vi presentiamo i personaggi della serie e, in anteprima Italiana, i doppiatori che daranno loro la voce:

Il protagonista: Daiya- Daiya, tredici anni, viene scelto come pilota del robot Gaiking: dovrà ritrovare suo padre, scomparso cinque anni prima in mare e soprattutto contrastare le forze del male capitanate da Darius. Nella versione Italiana è doppiato da Alessio De Filippis, già conosciuto (ed ascoltato) in Hunter X Hunter nel ruolo di Gon Freecss, Huckleberry Finn in Un fiume di avventure con Huck, Claus Valca in Last Exile e più recentemente in Idaten Jump (nel ruolo del cattivo Gabu) e Shaolin Wuzang (Cheng).

Lulu - Gaiking- Lulu, una bella ragazza che salvò Daiya nello stesso giorno in cui scomparve il padre del ragazzo. Dotata di poteri psichici, percepisce il pericolo e avverte l’intensità della fiamma di Daiya. Regala al protagonista un trasmettitore, in grado di richiamare il Daiku Maryu. Le presta la voce in Italiano Elisabetta Spinelli, ha già doppiato moltissimi personaggi femminili come Lucia in Mermaid Melody – Principesse Sirene, Penny ne L’ispettore Gadget (e Gadget e Gadgettini), Bunny in Sailor Moon e Miki nella serie Piccoli problemi di cuore.

- Puria, pilota del robot Stinger, è una ragazza che ama essere sempre al centro dell’attenzione, molto gelosa e “bambinona”, soprattutto nei confronti del giovane Daiya. Nella versione nostrana è doppiata da Dania Cericola. Anche lei è una veterana del doppiaggio, ha già prestato voce a numerosi personaggi animati, ne ricordiamo alcuni: Aki Hinata in Keroro, Alessia in Mirmo, Lady Isabel ne I cavalieri dello zodiaco e Polyanna nella serie omonima.

- Noza, uno dei cattivoni della serie, è il re dell’esercito del nord, dirige il reparto Divisione Giganti. Il suo esercito è famoso per non aver mai perso una battaglia. Sicuro e deciso, riuscirà a mantenere intatta la sua gloria e il suo primato? E’ doppiato da Simone D’Andrea, che ricordiamo in James di Pokémon, Sousuke Sagara in Full Metal Panic!, Joey Wheeler in Yu-Gi-Oh!, Takao in Beyblade, Heiji Hattori in Detective Conan e molti altri.

ANTONIO GENNA


Grazie sei un fun di Manga Giapponesi eh? :D
 
DTTutente ha scritto:
Partirà venerdì venticinque settembre la nuova serie di Hiro, canale a pagamento del digitale terrestre: stiamo parlando di Gaiking, Legend of Daiku-Maryu. L’edizione Italiana è curata dalla società di doppiaggio LOGOS, mentre la sigla Italiana sarà di Francesco Santulli e “Nuvola” (Graziella Caliandro), come vi avevamo già anticipato.

La serie narra le avventure di Daiya, un giovane rimasto orfano durante l’arrivo dei terribili invasori, giunti sulla terra per conquistarla e fermati da una misteriosa astronave a forma di drago apparsa dal nulla.
Sono passati cinque anni dalla tragedia ed ora Daiya è uno studente delle scuole medie che vive con la madre.
Il destino avverso vuole che gli stessi alieni di un tempo siano tornati per ritentare la conquista del pianeta, ma ecco dal nulla riapparire l’astronave a forma di drago comandata dal capitano Garis, che invita il giovane Daiya a pilotare il Gaiking, un possente robot da combattimento in grado di sconfiggere la minaccia aliena “diretta” dal comandante Darius.

Vi presentiamo i personaggi della serie e, in anteprima Italiana, i doppiatori che daranno loro la voce:

Il protagonista: Daiya- Daiya, tredici anni, viene scelto come pilota del robot Gaiking: dovrà ritrovare suo padre, scomparso cinque anni prima in mare e soprattutto contrastare le forze del male capitanate da Darius. Nella versione Italiana è doppiato da Alessio De Filippis, già conosciuto (ed ascoltato) in Hunter X Hunter nel ruolo di Gon Freecss, Huckleberry Finn in Un fiume di avventure con Huck, Claus Valca in Last Exile e più recentemente in Idaten Jump (nel ruolo del cattivo Gabu) e Shaolin Wuzang (Cheng).

Lulu - Gaiking- Lulu, una bella ragazza che salvò Daiya nello stesso giorno in cui scomparve il padre del ragazzo. Dotata di poteri psichici, percepisce il pericolo e avverte l’intensità della fiamma di Daiya. Regala al protagonista un trasmettitore, in grado di richiamare il Daiku Maryu. Le presta la voce in Italiano Elisabetta Spinelli, ha già doppiato moltissimi personaggi femminili come Lucia in Mermaid Melody – Principesse Sirene, Penny ne L’ispettore Gadget (e Gadget e Gadgettini), Bunny in Sailor Moon e Miki nella serie Piccoli problemi di cuore.

- Puria, pilota del robot Stinger, è una ragazza che ama essere sempre al centro dell’attenzione, molto gelosa e “bambinona”, soprattutto nei confronti del giovane Daiya. Nella versione nostrana è doppiata da Dania Cericola. Anche lei è una veterana del doppiaggio, ha già prestato voce a numerosi personaggi animati, ne ricordiamo alcuni: Aki Hinata in Keroro, Alessia in Mirmo, Lady Isabel ne I cavalieri dello zodiaco e Polyanna nella serie omonima.

- Noza, uno dei cattivoni della serie, è il re dell’esercito del nord, dirige il reparto Divisione Giganti. Il suo esercito è famoso per non aver mai perso una battaglia. Sicuro e deciso, riuscirà a mantenere intatta la sua gloria e il suo primato? E’ doppiato da Simone D’Andrea, che ricordiamo in James di Pokémon, Sousuke Sagara in Full Metal Panic!, Joey Wheeler in Yu-Gi-Oh!, Takao in Beyblade, Heiji Hattori in Detective Conan e molti altri.

ANTONIO GENNA

Fantastica notizia, sono strafelice.
Sapreste per caso l'orario e la frequenza delle trasmissioni (giornaliera, settimanale) ?
 
scorpion73 ha scritto:
Fantastica notizia, sono strafelice.
Sapreste per caso l'orario e la frequenza delle trasmissioni (giornaliera, settimanale) ?
Andrà in onda alle ore 12.00, 14.00 e alle 20.30, non so se andrà in onda tutti i giorni...;)
 
Se comprano i diritti degli altri robottoni di Go Nagai (Goldrake, Mazinga, Jeeg), aggiungo subito Fantasy al mio abbonamento. :D
 
Koji ha scritto:
Se comprano i diritti degli altri robottoni di Go Nagai (Goldrake, Mazinga, Jeeg), aggiungo subito Fantasy al mio abbonamento. :D

Solo per Hiro ti conviene?
 
Come serie si prennauncia interessante, anche se non capisco ieri notte e finito chrono crusade..... oggi che fanno? Ricomincia da capo dal primo episodio?

Avrei preferito la collocazione piu notturna della nuova serie, dato che con gli oscuramenti pro hd, alla fine si perderanno una marea di episodi.
 
mi sa che l'unica è registrarselo a mezzogiorno per poi rivedere con calma l'episodio alla sera

L'episodio delle 20:30 infatti sarà sicuramente oscurato per le partite di coppa e occorre vedere gli orari della Europa League per l'episodio delle 17
L'unico sicuro penso sia quello delle 12 a non essere mai oscurato
 
si, infatti dal 5 ottobre hiro viene rivoluzionato il palinsesto, a quanto pare lo stesso anime non verrà replicato 3 volte al giorno il palinsesto sarà più vario con molti più anime trasmessi e i movie sono spostati al lunedi sera, ci saranno meno repliche e molte prime tv, già su hiro passano gli spot della "rivoluzione" il signor margaria ha pensato di far partire tutte le nuove serie il 5 di ottobre, quindi anche gaiking slitta al 5 di ottobre
 
certo che un cartone in 1a tv potrebbero non farlo andare in onda alle 20:30! io a mezzogiorno non sono MAI a casa!
 
Taichi85 ha scritto:
e i movie sono spostati al lunedi sera

E ci voleva Fabrizio Margaria per intuire che alla domenica sera nessuno avrebbe potuto vedere i film, visto che Hiro viene sistematicamente oscurata. E poi questa "rivoluzione" che promette meno repliche... bellissimo... ma se poi il cartone in prima TV senza censure va in onda solo di sera, come la mettiamo con l'oscuramento sistematico che subisce il suo canale ?
Perchè il Sig. Margaria prima di lanciare la "rivoluzione televisiva" non prova a farne una contro i vertici della sua società ? Non credo che sia particolarmente soddisfatto di dirigere un canale che trasmette soltanto due sere su sette, ed il "filmone" alla domenica sera era proprio la presa per il sedere finale ai telespettatori.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso