Galaxy S3: problemi tenuta batteria

milanistaavita ha scritto:
fregatura allora per chi possiede questa versione :eusa_think:

Il fatto è che in molti si sono trovati bene con questa versione, molti altri invece lamentano problemi di batteria e altri problemi minori.
 
Ti dico la mia esperienza. I primi giorni ovviamente la batteria durava niente visto che ero sempre a smanettare. Anche dopo in linea di massima lo dovevo caricare tutte le sere. Dopo l'aggiornamento a 4.1.1 ho notato che il tempo di ricarica è aumentato. Da qualche giorno ho smesso di usarlo per navigare e l'autonomia è salita a 2 giorni. Diciamo che se lo si usa molto e si usano le app la durata scende subito ma è anche normale. Solo lo schermo ha bisogno di tanta batteria. Però visto il gioiellino di telefono direi che è un compromesso più che accettabile ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Anche ieri sera ha caricato bene: completata in 2 ore e mezza, alla presa di corrente, sempre senza la famosa prolunga (che ho buttato :badgrin:)

Anch'io ho il tuo stesso problema. Come hai risolto?
 
pupido ha scritto:
Anch'io ho il tuo stesso problema. Come hai risolto?
Al momento ho risolto non allungando più il cavetto in dotazione con una prolunga USB come facevo (sempre fatto) per comodità.
Forse non riusciva ad assorbire la giusta corrente e alla lunga ha dato problemi; invece usando solo il carica batterie col suo cavetto carica molto velocemente.

Magari avrò inavvertitamente danneggiato la famosa prolunga, ma devo ancora verificare se con un'altra non ho più gli stessi problemi: appena prendo un altro cavo USB maschio-femmina lo provo e ti dico ;)
 
Penso tu avessi problemi con l'altra perché anche io uso una prolunga (il cavetto fornito col tel è davvero troppo corto) e non ho problemi. Bisogna considerare che comunque anche con la migliore (!?) delle prolunghe un minimo di dispersione ci sarà sempre ;)
 
Flask ha scritto:
Penso tu avessi problemi con l'altra perché anche io uso una prolunga (il cavetto fornito col tel è davvero troppo corto) e non ho problemi. Bisogna considerare che comunque anche con la migliore (!?) delle prolunghe un minimo di dispersione ci sarà sempre ;)
Interessante, grazie :icon_bounce:
Provvederò allora a procurarmene una nuova quanto prima ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Al momento ho risolto non allungando più il cavetto in dotazione con una prolunga USB come facevo (sempre fatto) per comodità.
Forse non riusciva ad assorbire la giusta corrente e alla lunga ha dato problemi; invece usando solo il carica batterie col suo cavetto carica molto velocemente.

Magari avrò inavvertitamente danneggiato la famosa prolunga, ma devo ancora verificare se con un'altra non ho più gli stessi problemi: appena prendo un altro cavo USB maschio-femmina lo provo e ti dico ;)

Ma io non utilizzo alcuna prolunga ma solo il cavetto in dotazione eppure il problema persiste. A me come a molti altri. Basta andare sul forum degli androidiani.
Li si dice che l'unica soluzione è ritornare alla 4.0.4. Ma non è possibile dai?
Ma non li provano questi firmware prima di lanciarli?
 
A me ieri e' succesa una cosa strana per caricarsi ha messo 7 ore oggi sta caricando molto velocemente io comunque ho una rom cucinata
 
pupido ha scritto:
Ma io non utilizzo alcuna prolunga ma solo il cavetto in dotazione eppure il problema persiste. A me come a molti altri. Basta andare sul forum degli androidiani.
Li si dice che l'unica soluzione è ritornare alla 4.0.4. Ma non è possibile dai?
Ma non li provano questi firmware prima di lanciarli?
Aahhh... :eusa_think:
Ti dico che mi rompe le scatole perchè rimango per due orette e mezzo senza telefono, però ora lo lascio scaricare fino a spegnimento e lo carico solo col cavetto (come detto, circe 2 ore e 30), perchè se ci aggiungo la prolunga che usavo prima (ancora non ne ho presa un'altra), sempre da spento, ci mette molte ore; non parliamo se lo carico (con la prolunga) da acceso: spesso non bastavano 12/14 ore!!!

Ora, seppur (sempre come già detto) mi rompa le scatole star senza smartphone per un paio d'ore (dato che è l'unico mezzo che posso usare per navigare), preferisco scaricarlo totalmente, anche perchè temo di mettere troppo sotto sforzo il carica batterie e la batteria stessa; penso infatti che lo smartphone sia meglio non usarlo in fase di carica (però fino all'arrivo della versione 4.1.1, lo facevo tranquillamente... :doubt:)
 
Io una volta ero un convinto sostenitore della ricarica solo da spento. Ma ora che le batterie, anche originali, costano davvero poco ho deciso che il tel è un mio strumento e non il contrario e lo carico in base alle mie esigenze. Quando la batteria sarà stremata allora ne prendo una nuova. Per fortuma però il mio S3 non risente di questi problemi, usando il tel solo per chiamate e whatzzup mi dura fino a tre giorni.
 
mah alcuni dicono che fa male farlo scaricare tutto altri che non va bene caricarlo quando ancora c'e' la carica
boh
 
Flask ha scritto:
Io una volta ero un convinto sostenitore della ricarica solo da spento. Ma ora che le batterie, anche originali, costano davvero poco ho deciso che il tel è un mio strumento e non il contrario e lo carico in base alle mie esigenze. Quando la batteria sarà stremata allora ne prendo una nuova. Per fortuma però il mio S3 non risente di questi problemi, usando il tel solo per chiamate e whatzzup mi dura fino a tre giorni.
E' davvero un dilemma...
Anche tu non sbagli a ragionare così; intanto ho appena preso una nuova prolunga USB, alla prossima ricarica vedrò come si comporta.
 
Non usate prolunghe

Quando la batteria è scarica avvisa il telefono ,già al 20% avvisa di ricaricare ed al 15% emette il suono.
 
Ho ovviato non usando una prolunga USB ma una prolunga di corrente :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Opportunamente nascosta ma che mi lasci un po di movimento; ora, anche usandolo, la carica và su che è un piacere :read2: :new_rainfro:
 
massimomarcello ha scritto:
Ho ovviato non usando una prolunga USB ma una prolunga di corrente :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Opportunamente nascosta ma che mi lasci un po di movimento; ora, anche usandolo, la carica và su che è un piacere :read2: :new_rainfro:

Ma la prolunga della corrente in che modo agisce sulla batteria?
 
pupido ha scritto:
Ma la prolunga della corrente in che modo agisce sulla batteria?
Assolutamente in nessun modo diverso dall'attaccare il carica batterie alla presa a muro.
Io, per comodità, ho bisogno di allungare il cavetto che viene dato in dotazione: da quando ho comprato l'S3 ho sempre allungato tale cavetto con una prolunga USB; alla lunga ha cominciato a darmi problemi, può anche essere che io l'abbia danneggiata in quache modo e non mene sia accorto.
Ora ho pensato che se non allungo un cavo, ne allungo un altro per cui, non allungo più il cavetto USB, ma mi porto 'più lontana :)D) la corrente'.

Dopo il primo tentativo, tutto bene... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso