Garante, no alle ''bustine'' sullo schermo tv se violano la privacy dei clienti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.623
Località
Torino
Le "bustine" sullo schermo del televisore con all'interno messaggi per sollecitare mancati pagamenti non devono violare la riservatezza dei clienti. E' quanto ha stabilito il Garante per la privacy [doc. web n. 4131145] a seguito della segnalazione di un abbonato Sky che lamentava la modalità di comunicazione utilizzata dalla società che a suo avviso consentiva ad estranei di conoscere la eventuale posizione debitoria a suo carico (peraltro contestata dall'interessato).


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT/NEWS
 
A proposito come si legge un messaggio archiviato se uno non lo ha cancellato? Col decoder standard bianco ci riuscivo.
 
A proposito come si legge un messaggio archiviato se uno non lo ha cancellato? Col decoder standard bianco ci riuscivo.

Per quel che ne so non si può, mi è sembrato di leggere qui sul forum poco dopo averlo iniziato a frequentare che una volta appunto i messaggi potevano essere riletti, ora una volta letto il mess e premi esc non c'è modo per rileggerlo...
 
Di questa cosa ne avevamo già parlato in passato, dicendo che poteva essere imbarazzante se durante una serata con amici o parenti aprivano il messaggio che diceva che non avevamo pagato l'abbonamento. Queste segnalazioni però diventavano utili nel caso che ci fossero problemi di pagamenti dovuto a un errore della banca, ed ora non sarà più indicato, probabilmente non daremo peso al messaggio che ci dice di contattare il servizio clienti invece di indicare chiaramente in problema.

Per me dovevano adottare una soluzione ancora diversa, bastava mettere il solito pin da digitare per leggere quando arrivava un nuovo messaggio. E poi avrebbero dovuto sistemare altre due cose, permettere di archiviare i messaggi anche solo per pochi giorni, per così rileggerli più attentamente almeno una seconda volta, e annotarsi codici o numeri telefonici che in un primo momento ci potrebbero sfuggire.
 
per via di questo provvedimento non sono stato informato e mi è stato sospeso l'abbonamento per dei pagamenti non andati a buon fine, sapete se mi basta semplicemente saldare e me lo riattivano?
 
per via di questo provvedimento non sono stato informato e mi è stato sospeso l'abbonamento per dei pagamenti non andati a buon fine, sapete se mi basta semplicemente saldare e me lo riattivano?

Si, ti basta andare a un tabaccaio Sisal e lo paghi, però ti conviene prima chiamarli perché se non mi sbaglio se paghi dopo la scadenza c'è un sovrapprezzo da pagare oltre all'importo dovuto (corregetemi se ho sbagliato), comunque non appena pagato riattivano subito (quasi) la visione.

Scusa la domanda un po' "ingenua" eh, ma che metodo di pagamento hai?
 
Indietro
Alto Basso