Garante Privacy: stop alle telefonate di marketing “mute”

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.625
Località
Torino
Stop alle telefonate di marketing “mute”. Disturbano la tranquillità degli utenti e possono provocare loro gravi disagi. E’ il monito del Garante Privacy che interviene sul fastidioso e sempre più frequente fenomeno delle telefonate “mute” che tanti utenti stanno ricevendo a ripetizione, anche 10-15 volte di seguito.


Dettagli
 
Grazie per questa news, conosco persone che si chiedevano cosa fossero e ora glielo spiegherò.
 
purtroppo sono una minoranza che lo usano e le multe come al solito ridicole...mi ha tartassato qualche anno fa verso dicembre mediaset premium 5-6 telefonate mute sul cellulare e la settima che mi proponeva l'abbonamento...
 
A me è capitato durante roaming estero (che è alquanto caro). Non vi dico che rabbia...
 
Da circa un mese ricevo più volte al giorno telefonate mute (mattina, pomeriggio e sera), e ogni volta, subito dopo mi arrivano anche sms pubblicitari, stavo pensando di denunciarli alle forze dell'ordine, perchè è veramente assurdo molestare le persone in questo modo, mi costringono a spegnere il cellulare o mettere la modalità silenziosa...
 
Flask ha scritto:
Ci mancava solo questo nuovo sistema. Ma invece di minacciare multe non si può direttamente mettere al bando questa nuova pratica?
Ma infatti è la solita buffonata, o vieti tassativamente questa anomalia, o metti una bella multa da un milione di euro, non 30 mila che per loro sono noccioline...
 
Ah bene :) In effetti in questa settimana ho ricevuto 2 chiamate mute... ma sinceramente pensavo ad altro... ;)

Bene almeno ora lo so :D
 
Ieri mattina ricevo 3 telefonate anonime,quando arriva la quarta, questa volta decido di rispondere (le telefonate mute e anonime vanno avanti da più di un mese, anche più di 5 al giorno, e ormai non rispondevo più), ormai stremato urlo:"si può sapere chi caz.. è ?", mi risponde un operatore di mediaset premium, lo mando a quel paese e riattacco.
Da quel momento si è interrrotta questa rottura di palle, ma adesso che ho scoperto chi è, se riprendono a tormentarmi li denuncio.
 
Le telefonate dai call center sono una vera rottura ma questa nuova modalità di instradamento automatico è di fondamentale importanza per la mia sanità psicologica. :lol:

In pratica mi dispiace tantissimo prendere a male parole e sbattere il telefono in faccia ai ragazzi del call center, che fanno un lavoro non certo facile e non certo ben retribuito. Però la telefonata muta o il paio di secondi che passano tra l'alzare la cornetta e il passaggio della telefonata dal computer che compone in automatico il numero al ragazzo del call center che parla mi mette l'animo in pace e mi fa staccare il telefono in tutta rilassatezza :lol: :lol: :lol:
 
Ancora telefonate mute, oppure rispondo e riattaccano. L'ultima volta dopo 3 telefonate, hanno risposto ed era mediaset. Li ho intimati di non chiamare più e se fossero ancora loro, li denuncio all'AGCOM e al Garante della Privacy. Mi hanno rotto le cosiddette.:eusa_wall:
 
purtroppo queste telefonate mute sn al 99% anonime se si vuole denunciare come si fa?
 
Indietro
Alto Basso