[Garda, VR] Quando piove molto forte non si vede nessun canale in digitale

chierico

Digital-Forum New User
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
10
Un cordiale saluto a tutti gli amici del forum.Oggi dove abito io a Garda (VR) ha fatto un temporale da paura con pioggia fortissima.Durante l'episodio meteo il digitale non si vedeva di sicuro non ho scoperto l'acqua calda ma volevo solamente riferivi di questo fatto la tecnologia digitale che con la pioggia intensa va in tilt.Cominciamo bene con l'analogico questo non succedeva.Nestore
 
Non è come dici tu. Con la pioggia il segnale si degrada ma non va via. Evidentemente prendi i segnali televisivi al limite e non al 100% per cui basta una pioggia, seppur forte a impedirti la visione
 
Oppure entra acqua nel miscelatore a palo, :eusa_think: se lo hai vicino al palo io ti consiglierei di portarlo all'interno del tetto della scalinata , naturalmente sostituendo i cavi che dall'antenna vanno nello stesso , ;) perchè servono più lunghi. :lol: :lol: :lol:

Ah dimenticavo ... Benvenuto sul forum , non avevo visto che eri al primo post ..... :lol: :lol: :lol: :D
 
di solito questo accade con il satellite,per via della parabola mediamente di piccolo diametro,ma non con il digitale terrestre...strano! probabilmente,come ti è gia stato detto,ricevi il segnale digitale al limite.
 
Un sentito ringraziamento agli amici : che mi hanno risposto per quanto riguarda i miscelatori della mia antenna sono posti nel sottotetto quindi al sicuro da acqua umidità ecc. premetto che l'antenna è stata installata da circa 20 anni e infatti ho già parlato con il mio antennista il quale mi ha detto di aspettare ottobre quando avverrà il passaggio definitivo al digitale e poi eventualmente andrò a sostituire le antenne.Il discorso poi per il saltellite qualche volta mi succede in occasioni di temporali violenti che c'è mancanza di segnale sebbene io abbia posizionata in giardino un antenna parabolica motorizzata del diametro di 180 cm.Comunque vi rigrazio per i vostri consigli.Grazie e alla prossima Nestore
 
Prima di dimenticarmene, provvederò a spostare la discussione nell'area tecnica del DTT, che mi pare più adatta.

C'è da considerare che durante un forte temporale, specie se i segnali non sono particolarmente forti (sia che dipenda da problemi di segnali deboli all'origine sia per carenze od obsolescenza dell'impianto ricevente), se le scariche da fulmini sono continue e frequenti può essere normali notare micri-interruzioni di segnale o una serie infinita di squadrettamenti d'immagine e click audio.

Se poi, in particolare, il fatto è legato a carenze strutturali dell'impianto ricevente, la cusa del problema può dipendere anche da un'infiltrazione d'acqua nei balun (gli "scatolini" dove i cavi si connettono alle antenne) o all'interno di cavi con la guaina screpolata.

L'antennista ha comunque dato un buon suggerimento. Conviene attendere lo switch off della tua zona e l'assetto definitivo dei segnali e delle rispettive frequenze. ;)

PS: benvenuto nel Forum. :)
 
Indietro
Alto Basso