Gatta e gattini in giardino

scrat

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Luglio 2006
Messaggi
51
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio da chi se ne intende di gatti.
Premetto che sono amante degli animali, nessuno escluso, e mai mi sognerei di fare del male ad alcuno, da un piccolo ragno che mi gira sul monitor del pc in ufficio, ad un roditore curioso e pericoloso ( a detta degli operatori del parco) che mi ha inseguito ed accompagnato in una mia recente visita ad un parco zoologico nella foresta amazzonica.

Il problema è che anche quest'anno una gatta ha deciso di utilizzare il giardino dell'appartamento in cui vivo per partorire ben quattro piccoli; il giardino non è grande, siamo a Roma nord, e siamo circondati da prati e zone verdi di grandi dimensioni, peraltro abitati da colonie feline di diversi esemplari.
Anche l'anno scorso è successo lo stesso, ed abbiamo pazientemente atteso che la gatta traslocasse con la prole già formata, rinunciando per diversi giorni a stare in giardino per non disturbare o per non farla innervosire.
Questa volta, a parte il problema di convivenza, i piccoli hanno cominciato a girovagare liberamente, e ieri, tornando a casa, ho trovato le piante, in vaso o in terra, utilizzate come gioco, sradicate, tagliate etc. etc.. Addirittura sembra che si siano divertiti a fare le unghie sul tronco del San Pedro a cui tengo moltissimo (ho aperto un topic proprio per avere notizie di coltivazione per tale cactus).

Quindi, nota dolente, ieri sera ho provveduto a prendere i gattini, e delicatamente, trasferirli nel prato di fronte, avendo cura che possano trovare riparo tra l'erba alta, legnami e rocce.

Stamattina chiaramente i gattini non c'erano, ma c'era la mamma gatta, e anche oggi, ha detto mia moglie che era tornata, sicuramente per cercare i piccoli.

Che posso fare per poter far ricongiungere la famiglia, non nel giardino, ma nei grandi prati che abbiamo di fronte? Possibile che la mamma non riesca a trovare i piccoli a cento o duecento metri di distanza?

Scusate la lunghezza, ma stamattina alle sei, vedendo la gatta in giro alla ricerca dei piccoli, mi è venuta una malinconia che ancora mi trascino.

A presto
Claudio
 
Ciao, sinceramente io non saprei darti un consiglio ma sono certa che la mamma li trova i suoi piccoli, magari ora è solo un po' spaesata.
Tu non puoi far si che ti segua fin dove sono i gattini?
Tienici informati;)
 
speriamo che li trovi i micini sennò difficilmente sopravvivono senza mamma (scusa ma mica avranno scambiato il succo del san pedro per il latte :D )
 
non credo proprio che la mamma non abbia trovato i suoi piccoli ! i micetti riescono a farsi sentire e trovare dalla mamma, quando c'è bisogno, non preoccuparti... a meno che qualcuno non ci abbia pensato e non li abbia "prelevati" (voglio pensare con buone intenzioni)... :icon_rolleyes:
 
Che storia triste :crybaby2: :crybaby2:

Facci sapere, siamo in ansia per i gattini!
 
Ciao a tutti

La situazione è questa:
Venerdì sera al rientro dal alvoro ho verficato se i gattini erano dove li avevo messi, ma non c'erano, ho preferito credere che si erano sposatti per la pioggia che faceva, e la gatta continuava a cercarli in giardino.
Sabato nel pomeriggio mentre camminavo per la strada ho sentito miagolare e alzando gli occhi ho vito quattro capoccette che si affacciavano da un giardino alto rispetto alla strada, nei fori quadrati di un muro in tufo; presumo che siano stati presi dal padrone di casa visto che confina con il prato dove li avevo lasciati.
Però fino a stanotte la gatta continuava a cercare lamentandosi nel giardino.
Ancora non li trova e io non sò che fare.

Comunque tenete conto che la nostra vicina, che abita in una casa circondata da prato, senza recinzione, è per così dire appassionata di gatti; in certi periodi ne potevamo contare oltre venti, e lei provvede più o meno, a nutrire, senza fare caso ai problemi dovuti ad una così grossa colonia.

Stasera ricontrollo e vi farò sapere.

Ciao
 
Di alla tua vicina che c'è mamma gatta che li cerca...
 
Ciao a tutti

Scusate se rispondo solo ora, ma ho avuto alcuni problemini..
Comunque è tutto a posto, come detto precedentemente i gattini sono oramai residenti nel giardino dove li avevo visti la scorsa settimana...la mamma non li cerca più da mè, e visto che i cuccioli sono già grandicelli probabilmente li ha trovati da sola.

Ciao
Claudio
 
Bene:)
Sicuramente li ha trovati e loro ora hanno una casa:D
 
Ho seguito il tutto fin dall'inizio,sono proprio
contento sia finita così,intanto oggi sono
nati i rondinotti delle mie amate rondini
che da anni tornano a casa mia a far prole,
oltre alla mia rospona salvata da un schiacciamento
sicuro in una statale tre anni fa,l'ho liberata in
giardino da allora verso questo periodo si rifà
vedere e io vado a prendergli delle esche per
pescatori e tutte le sere alla stessa ora viene
a farsi la sua cenetta,incredibile!!e sempre più grossa.:eusa_think:
 
Io ho le gazze che tutti gli anni fanno i piccoli vicino a casa, qualche giorno fa ne ho visti 5 piccolini che in pochi giorni avevano già i colori degli adulti ma forse uno di loro è stato schiacciato da un auto. :crybaby2:
Poi c'è un corvo che litiga con le gazze, sarà da anni che gira dalle mie parti ed è quasi diventato domestico, se gli vai a pochi metri non si spaventa. E' sempre nell'orto a cercare qualche animaletto e a volte porta una nocciola o qualcosa di duro su un palo di legno e batte col becco per spaccarlo.
Poi ci sono anche degli uccelli simili a pappagallini mentre quelli tipo Del Piero :D che facevano una o due nidiate sul mio balcone tutte le primavere/estati non si sono ancora visti.
 
visto che ti piacciono le storie a lieto fine ti racconto cosa mi è successo da poco. abito in una casa a 4 piani con giardino. in soffitta c'è una finestra che ci siamo dimenticati aperti. x qualche giorno sentivo come dei miagolii ma li ho scambiati x uccellini visto che spesso sul fumaiolo ci sono nidi di rondini. i versi continuano. erano 4 gattini sopra un cuscino. incredibile che una gatta sia salita così in alto. aspetto ma...
 
...le condizioni dei piccoli dopo un giorno peggiorano...la mamma quindi non si è fatta viva...li porto in giardino così le sarà più facile raggiungerli. Proprio li la trovo esanime, morta già da un pò. Avviso la probabile padrona della gatta...li ha presi in cura nutrendoli col latte, uno è morto, gli altri se la sono cavata e ora crescono che una meraviglia. Spesso vado a trovarli e a dargli il biberon, ora iniziano a mangiare tutto..
 
Stai facendo una storia a puntate in più post? :D

Comunque non capisco come possa essere una storia a lieto fine quando la mamma dei gattini muore...
 
Indietro
Alto Basso