[Gela, CL] problemi antenna

qwertys

Digital-Forum New User
Registrato
29 Novembre 2012
Messaggi
28
ho una fracarro hd6 su una villetta su un palo,totale circa 18 mt da terra e non riesco a far andare m7 in particolare sia i canali in chiaro che premium...cioe' vanno a mala pena su,e ad esempio in salone no....il filo preesistenze parte dall'antenna hd6 e va all'alimentatore che poi alimenta le 4 uscite. L'impianto come cavi non e' nuovo,ottengo segnali bassi da un 20% ad un massimo di 40%...penso di alzare l'antenna,ancora un paio di mt potrei,magari provandola a ripuntare (ma dove?) ma poi come fare x sistemare?non sono espertissimo ma mi arrangio se mi spiegate,avevo pure pensato di cambiare antenna....ciao
 
qwertys ha scritto:
ho una fracarro hd6 su una villetta su un palo,totale circa 18 mt da terra e non riesco a far andare m7 in particolare sia i canali in chiaro che premium...cioe' vanno a mala pena su,e ad esempio in salone no....il filo preesistenze parte dall'antenna hd6 e va all'alimentatore che poi alimenta le 4 uscite. L'impianto come cavi non e' nuovo,ottengo segnali bassi da un 20% ad un massimo di 40%...penso di alzare l'antenna,ancora un paio di mt potrei,magari provandola a ripuntare (ma dove?) ma poi come fare x sistemare?non sono espertissimo ma mi arrangio se mi spiegate,avevo pure pensato di cambiare antenna....ciao

Benvenuto sul forum.

Dai uno sguardo ai ripetitori ricevibili da Gela:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CL15&posto=Gela
 
qwertys ha scritto:
....il filo preesistente parte dall'antenna hd6 e va all'alimentatore che poi alimenta le 4 uscite. ...

:icon_scratch: :icon_scratch: :icon_scratch:

o sei stato precipitoso, o mi sembra manchi qualcosa!

hai il dipolo attivo?
tra l'alimentatore e le prese cosa c'è?
 
premesso che me l'hanno montata....c'è l'antenna (che ripeto e' la como 6hd che dovrebbe essere amplificata), il filo va all'alimentatore (almeno...) e poi da li escono le tre uscite per i vari piani.....

per le zone, vedo che a gela trasmettono dal municipio????cioe' io in passata sapevo monte lauro....ma come orientarlo?
 
credo ci siano gli echi distruttivi con nel mio paese... aspetta info da piu' esperti...
 
Suddividere il segnale, partitori ecc.

Sto cercando di sistemare il mio impianto...ho una fracarro combo hd multifreq. Ho comprato nuovo ampli 32 db teleco da palo _ ho segnale molto basso nonostante puntamento ed altezza adeguati _ poi alim, fracarro con due uscite una al piano superiore l' altro che scende va a un partitore ip2 fracarro che ha un' uscita alla presa camera da letto e l'altra scende e va a un pp3 dove al piano di sotto ci sono alle sue uscite la presa cucina il salone _ che va male_ e l'altro scende in giardino su una presa.... e' giusto l' impianto? I partitori o quello che sono sono i prodotti giusti? Grazie
 
ciao[/url], provo ad aiutare qualcuno che avra consumato la tastiera per rispondere a questa frequente domanda...allora devi rifare il tutto adoperando derivatori al posto dei partitori forse apparte il primo, se descrivi meglio il tuo impianto si puo rispondere con precisione. antenne, puntamenti, ingressi nel centralino, numero e tipo delle prese, percorsi, lunghezze dei cavi ecc. fai un disegno; qui sul forum ci sono gia decine di thread a riguardo.http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=151651 e http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118196 e sprattutto troverai la risposta qui: http://www.fracarro.it/index.php?option=com_dbquery&Itemid=278
 
Ultima modifica:
nn saprei come fare un disegno ma provo a descriverlo ci sto mettendo mani proprio adesso. Innanzitutto sono a gela (CL) quindi sicilia. E' un villetta composta da 4 piani. Su un palo alto 3-4 mt circa sul tetto ho una fracarro combo hd. Ho comprato nuovo amplif. teleco da palo 35 db (tear3/lb),da qui va nel sottotetto (un paio di mt di filo) alimentatore fracarro con 2 uscite. Una diretta in mansarda (saranno 3 mt di filo), l'altra uscita (saranno 5 mt?) va al piano di sotto dove con un ip2 fracarro -Preciso che qui ho un trasmettitore rf,cioe' avendo un dvr l'antenna entra in questo modulatore ed esce ed entra in questo ip2 (questo modulatore in pratica mi manda l'uscita della videosorveglianza su tutte le tv)- alla camera da letto (2 mt?) e sotto in cucina (2-3 mt?).. Qui con un pp3 va alla presa della cucina (2 mt?) alla presa salone (che funziona male,è quella che piu' mi serve e che piu' mi da problemi) a pochi cm e un altro filo va sotto ,dove c'è un'altra presa (saranno 3 mt?). Ho sostituito le prese da quelle bticino a quelle libere (dietro consiglio installatore). Sto provvedendo a rifare le giunzioni. il pp3 non e' un derivatore??il puntamento penso sia corretto...comunque in mansarda con il filo diretto,non ottengo su m7 oltre il 25% segnale rumore....
 
se metti tutti quei partitori in fila in fondo é normale che non ti arrivi piu nulla, devi adoperare partendo dall'inizio: sostituire l'alimentatore a due uscite con uno a una uscita poi primo derivatore da 18db la cui uscita derivata va in mansarda, l' uscita passante va al piano di sotto dove metterai un altro derivatore da 14db con il numero di uscite sufficeinti per servire le prese dirette di quel piano, l'uscita passante andra al piano sotto dove metterai l'ultimo derivatore da 12db sempre col mumero di uscite derivate sufficiente a servire le prese esattamente come sopra e chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; cosi é perfetto ed avrai stessa intensita di segnale su tutte le prese dell'impianto; sulla guida fracarro che ti ho postato c'é esattamente la tua situazione con le specifiche dei componenti, forza e coraggio...;)
 
Ultima modifica:
come mai sostituire l'alimentatore con uno ad una uscita? cioe' non e' meglio lasciare una uscita diretta e l'altra come dici tu?Inoltre utilizzando eventualmente lo stesso alim ma usando solo una delle due uscite?infine oarli di molti partitori....il realta' il pp3 e' uno appunto con le tre uscite...
 
l'alimentatore con una uscita non ha l'attenuazione di uno con due uscite e risparmi 4db, se segui lo schema che ne segue non puoi sbagliare. il pp3 é un partitore non un derivatore come i cad che invece devi usare... http://www.fracarro.it/index.php?option=com_dbquery&Itemid=278 i partitori dividono il segnale a pari livelli 4, 8, 16db ecc. per parte a seconda delle uscite, mentre i derivatori hanno l'uscita passante di linea che praticamente non attenua quasi nulla e le uscite derivate che attenuano del livello che c'é scritto sopra.
 
Ultima modifica:
ok ma oggi ho fatto un'altra prova: ho sganciato tutto l'impianto e lasciato solo un'uscita che va in mansarda. Messo una antenna per il vhf e un amplif automatatico mitan che prevede le due antenne....bene m7 squadretta sempre....se punto x comedy hd o comedy non vanno gli altri, se punto gli altri non va comedy e comunque il segnale e' sempre molto basso sui 22% ..... a questo punto penso di buttare tutto veramente,ho pensato di prendere una televess 75 con il suo ampli, sostituire il cavo che va dall'antenna al sottoscala che dici?come televess quali derivatori si devono montare?quale cavo consigli?come antenna??
 
io ti ho spiegato come si fa una distribuzione corretta per avere sessi livelli di segnale su tutte le prese, il problema della ricezione in antenna é tuttaltro e varia da zona a zona solo spiegandoci esattamente dove ti trovi e su quale ripetitore-i punta la tua antenna-e e come sono miscelate nel centralino ti si potra aiutare.
 
gherardo ha scritto:
... provo ad aiutare qualcuno che avra consumato la tastiera per rispondere a questa frequente domanda...

Probabilmente sono uno di quelli... grazie anche da parte delle lettere "a, d, e, i, o, p, r, t" della mia tastiera.;)
 
ma alla fine dico,cambiando amplificatori,resta solo o l'antenna o il cavo o infine l'alimentatore...l'antenna puo' essere guasta?pochi mt di filo anche se nn perfetto possono creare tutti questi disturbi?un alim se da i 12 v che deve non va bene?cioe' nn riesco piu' a capire,per questo vorrei cambiare antenna e ovviamente rifare parte dell'impianto come da tuo schema,..
 
un'ultima cosa ma un amplificatore con caratteristiche di base simile,cioe' multifrequenza,che sia teleco o fracarro cambia?cioe' sono compatibili?
 
Indietro
Alto Basso