[Gela, CL] problemi antenna

i valori di qualsiasi componente dell'impianto non variano con le varie marche sono tutti uguali: la prima cosa da fare é misurare i segnali ricevuti direttamente in antenna poi si calcola il necessario livello dell'amplificatore in base al numero delle prese e anche dei livelli dei segnali misurati in ingresso direttamente dall' antenna prima dell'amplificatore, nel caso necessitasse piu di una antenna sulla stessa banda la situazione diventa molto piu complessa ma comunque sempre risolvibile con centraline filtrate o sistemi canalizzati.
 
Ultima modifica:
grazie ma per questo punto cosa mi consigli
mi chiedo appunto se e' il caso di cambiare antenna comunque grazie per la dispo penso che l'impianto tipo sia questo per me (ovviamente cambiando i derivatori in base alle uscite)
http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-3p.pdf

ma mi chiedo posso utilizzare questo,avendo gia' l'antenna oppure fare un misto,cioe' fare il primo schema cambiando la hd6 con la mia combo,ma utilizzarla sono in uhf aggiungendo l'antenna?
http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p.pdf
 
qwertys ha scritto:
grazie ma per questo punto cosa mi consigli
metti l'antenna di banda 3 e una di banda 4/5 in amplificatore con ingresso terza e ingresso uhf regolabili. la combo usata anche solo per una banda, é inutile, rende forse meno di una monobanda e pesa tanto, pensa al vento forte...
 
Ultima modifica:
mi sa che copio paro paro l'impianto consigliato da fracarro per la villetta 3p ovviamente adattando i cd in abse alle mie uscite....che dici?

televes sono migliori?
 
tutto fa brodo, basta rispettare i valori, bene cosi;) facci sapere! ps: attento che certi negozianti non sanno la differenza fra partitori e derivatori :5eek: ! e adopera sempre cavi da 7mm.
 
Ultima modifica:
un'ultimo dubbio...i cd4-xx che mi consigli e che sono nello schema di preciso quante uscite hanno?cioe' mi chiedo il cd-4 ha un ingresso,4 uscite per le prese e un bypass?questo "Bypas" alla fine della catena va chiuso con la resistenza?noto che esitono da 1-2 e 4, se io ho tre prese,lascio semplicemente vuoto?Infine cavo da 7 mm,ma se e' piu' grosso?
 
dimenticavo....negli schemi per 2 e 3 piani,in quello da 2 noto che montano un centralino mbj2510,mentre il quello a tre piani alimentatore e amplificatore...nel mio caso avendo la combo hd,potrei fare tre piani,usare la combo e questo centralino mbj oppure essendo piu' complesso e necessario quell'ampli ed alim separato?

Come verificare se una combo hd funziona bene o e' difettosa?puo' un'antenna essere rotta?
 
ma piu grosso di 7,6mm non l'ho mai visto per gli impianti nelle case ed é uguale, 6 decimi di mm non fanno differenza; l'ultimo derivatore va chiuso sull'uscita passante con resistenza apposita da 75 ohm, mentre le eventuali uscite derivate inutilizzate puoi tranquillamente lasciarle aperte e magari utilizzarle in futuro.
 
Ultima modifica:
qwertys ha scritto:
dimenticavo....negli schemi per 2 e 3 piani,in quello da 2 noto che montano un centralino mbj2510,mentre il quello a tre piani alimentatore e amplificatore...nel mio caso avendo la combo hd,potrei fare tre piani,usare la combo e questo centralino mbj oppure essendo piu' complesso e necessario quell'ampli ed alim separato?

Come verificare se una combo hd funziona bene o e' difettosa?puo' un'antenna essere rotta?
il centralino da schema non fa stato, a 220 oppure con alimentatore separato, tutto dipende se hai corrente in solaio oppure no; il livello di quest'ultimo va calcolato in base ai segnali ricevuti e alla quantita di prese, nel tuo caso sparerei un 30db con ingresso terza banda e ingresso uhf regolabili se non hai strumenti lascia la terza banda a meta livello e la uhf a 3/4 cioé quasi al massimo; collegaci DUE antenne, una terza e una uhf! la combo non ti permette regolazioni separate e in piu pesa un accidente e prima o poi si distruggera con le intemperie. sul fatto se una antenna funziona o no l'unico componente che puo rompersi é il balun, cioe quel print che sta fra dipolo e attacco del cavo.
 
Ultima modifica:
cosa intendi che il centralino nn fa stato?x i cd, quindi un 4 uscite ha un ingresso,4 uscite e un passante?tutto sommato non conviene mettere i 4 rispetto ai 2,se nn cambia?
 
qwertys ha scritto:
cosa intendi che il centralino nn fa stato?x i cd, quindi un 4 uscite ha un ingresso,4 uscite e un passante?tutto sommato non conviene mettere i 4 rispetto ai 2,se nn cambia?
il centralino si sceglie in base all'esigenza. 30db va bene per te penso, nello schema non ho visto da quanto é ma in un posto con segnali forti puo bastare anche un 20 oppure se sei a 100km dal ripetitore e hai segnali deboli forse un 40... i derivatori a due uscite potrebbero assorbire sul passante 1db mentre un altro derivatore con stesso livello di attenuazione sulle derivate mettiamo 14 ma con 4 uscite potrebbe assorbire 1,5 - 2 db sul passante differenza quasi irrisoria; se sul piano hai due televisori lo metti da due uscite se ne hai 4 lo metti da 4 uscite ecc. comunque come dicevo prima se hai uscite su un derivatore ora inutilizzate potrebbero essere utili in futuro, in pratica non cambia nulla.
 
Ho unito i due thread "suddividere il segnale..." con questo.
Inutile aprirne più d'uno quando si parla del medesimo impianto.
 
secondo me il problema mediaset non centra nulla con la distribuzione ecc, visto che abito in un paesino vicino ho anche io problemi sulla mediaset a causa di M. Cammarata...ti consiglio di spostare l'antenna sia in altezza che per tutto il tetto... e fare pure la prova a puntarla derso Cammarata in direzione opposta a Lauro,ovviamente con una combo non penso riuscirai a risolvere, io ho provato la blu22hd ed in alcuni casi ho risolto...
ovviamente senza misuratore di campo queste prove e difficile farle....
 
Ciao , il canale 27 alias frequenza 522 proveniente da cammarata lo vedi ? perche' se e' cosi' vuol dire che l'antenna e' puntata male.


Scusa ma una antenna logaritmica che costa 10 euro non era meglio di un antenna fracarro h6... che non ti permette di vedere i canali VHF?
 
sto buttando via tutto e rifacendo l'impianto come da schema fracarro per una villetta 3 p...522 che frequenza e' cios' che canale?Ma se in tutta la mia zona, tutti e dico tutti puntano verso una direzione ci sara' un motivo o comunque nn ha senso cambiare penso no?
 
il canale 27 piu delle volte entra da dietro l'antenna anche se si punta monte Lauro....quindi se lo riceve non vuol dire che non stia puntando giusto...
 
qwertys ha scritto:
sto buttando via tutto e rifacendo l'impianto come da schema fracarro per una villetta 3 p...522 che frequenza e' cios' che canale?Ma se in tutta la mia zona, tutti e dico tutti puntano verso una direzione ci sara' un motivo o comunque nn ha senso cambiare penso no?

nel digitale terrestre facendo(nella mia TV e' cosi) menu ed andando su sintonizzazione manuale DTV
puoi sintonizzare un canale manualmente li ci sono le frequenze ad esempio 522 MHZ e' una frequenza ad ogni frequenza corrisponde un canale 27 nel caso della frequenza 522 capito
 
pierox ha scritto:
il canale 27 piu delle volte entra da dietro l'antenna anche se si punta monte Lauro....quindi se lo riceve non vuol dire che non stia puntando giusto...
ci sono 82 chilometri da gela a cammarata pero e' possibile se l'antenna e' poco direttiva
 
84ggo84 ha scritto:
ci sono 82 chilometri da gela a cammarata pero e' possibile se l'antenna e' poco direttiva

io abito a Grammichele ancora piu' lontano da Gela e ricevo benissimo il ch27 e tutti gli altri....da Cammarata eccetto i mux mediaset...
tutte le antenne del mio paese puntano su Lauro in alcuni casi si riceve il ch27 anche se si punta M.Lauro ed entra da "dietro" dell'antenna fatti il conto di quanto sia forte quel canale... infatti son uno dei pochi che ha puntato antenne su Cammarata...ma con diversi problemi,se leggi il mio post...:doubt:
 
pierox ha scritto:
io abito a Grammichele ancora piu' lontano da Gela e ricevo benissimo il ch27 e tutti gli altri....da Cammarata eccetto i mux mediaset...
tutte le antenne del mio paese puntano su Lauro in alcuni casi si riceve il ch27 anche se si punta M.Lauro ed entra da "dietro" dell'antenna fatti il conto di quanto sia forte quel canale... infatti son uno dei pochi che ha puntato antenne su Cammarata...ma con diversi problemi,se leggi il mio post...:doubt:
ma da monte lauro a grammichele ci sono 20 km ... io proverei a puntare su monte lauro senza amplificatore(collegato direttamaente alla tv) e vedere che succede ... naturalmente metterei sul canale 49 e proverei con la tv davanti a vedere se il segnale e la qualita e' ok ... certo .... senza un misuratore e' difficile....
 
Indietro
Alto Basso