[Genazzano, RM] SOS per decidere quale antenna installare: Mediaset non si trova

Antori67

Digital-Forum New User
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
5
un saluto a tutti, spero di non sbagliare nel scrivere sul forum, visto che e' la prima volta.
ecco qual è il mio problema, dovrei rimodernare l'impianto del dtt, ho provato una fracarro sigma 9 che mi hanno gentilmente prestato, pero' dei canali mediaset nemmeno l'ombra, chi mi da gentilmente un mega consiglio di quali prodotti usare? e le modalita' di puntamento, ho letto girando qua e la su internet che deve essere montata in polarizzazione orizontale e verso monte cavo.
il punto dove deve essere montato il tutto e' a Genazzano rm, vicino piazza della repubblica per chi la conosce dove fanno il mercato, se poi vi dovesse servire la via precisa ve la scrivo senza problemi.
vi chiedo scusa per la lunghezza del messaggio, grazie
 
Benvenuto Antori67
Nel frattempo che risponda qualcuno che conosce bene la zona (come ad es. Ag-brasc) volevo chiederti una cosa: come hai effettuato le prove, da terra o con l’antenna montata in cima al palo?; hai provato collegando direttamente l’antenna con uno spezzone di cavo ad una tv oppure al vecchio impianto di distribuzione? – Se l’impianto è vecchio i cavi esterni potrebbero essere deteriorati, l’amplificatore guasto e ci potrebbero essere errori interni nella distribuzione del segnale nelle prese. Altra domanda: hai per caso delle colline che ti ostacolano la visuale ottica verso M. Cavo? – E’ vero, i ripetitori romani trasmettono in polarizzazione orizzontale quindi l’antenna va fissata con le due griglie (i riflettori) una sopra l’altra.
La fracarro sigma9 ha un’estetica innovativa e...basta, cioè le sue prestazioni non sono migliori di una blu10hd e poi in un impianto è importante l’antenna, ma anche tutto il resto!
 
Mi avete chiamato? Eccomi! :D

Allora, da Genazzano la situazione di ricezione non è così omogenea come verrebbe da pensare.
Oltrettutto l'antenna Sigma (che effettivamente non offre nulla in termini di prestazioni più della serie BLU, sempre Fracarro, ma costa assai di più e pesa sul palo in una maniera assurda) è un'antenna UHF e da sola non è sufficiente per la ricezione di tutti i segnali, in quanto in zona il Mux 1 RAI (quello che veicola RAI 1, 2, 3 e News) è trasmesso in VHF III banda, da qualunque sito lo si voglia ricevere.

In più, ritengo che da Genazzano il sito più adatto al quale rivolgersi non sia quello di Monte Cavo, ma quello di Segni. Da lì però tutti i canali in UHF sono trasmessi in polarizzazione verticale (la VHF III banda è invece in orizzontale, come da Monte Cavo o da Roma Monte Mario).

Ad ogni modo, se già possiedi l'antenna Sigma, provala in polarizzazione verticale (le griglie risulteranno laterali, una a destra e l'altra a sinistra) verso Segni e controlla cosa ricevi da lì effettuando un collegamento diretto con antenna - cavo - ricevitore, senza alcun componente intermedio. ;)
 
ciao reggio-s, grazie per il benvenuto, a te rispondo, in effetti ho una collina davanti, e le prove le ho fatte da una finestra, forse sarebbe stato meglio collegare l'antenna sul palo, appena ho un po' piu' di tempo ci provo.
ciao ag-brasc, invece a te rispondo, faro' anche questa prova, allora mi chiedo con un'antenna tipo la televes dat 75 avrei lo stesso problema? per quanto riguarda la rai la prende tranquillamente, soltanto la mediaset non trova nemmeno l'ombra, percui non c'e' secondo te un'antenna idonea per quella zona?
io dispongo anche della fracarro 6e512, quella la utilizzerei soltanto per i canali, rai come III BANDA, PER QUANTO RIGUARDA LA FRACARRO SIGMA 9, COME HO GIA' SCRITTO ME L'HANNO DATA IN PRESTITO, PERCUI, DOVREI SOLTANTO ACQUISTARE UN'ANTENNA DI IV E V banda.
grazie per eventuali risposte.
 
scusatemi reggio-s e ag-brasc, mi sa' che cio' un po' di confusione, riguardo alla polarizzazione verticale e orizzontale, fatemi un po' di chiarezza
io sapevo che la posizione verticale, le griglie sono una sotto e una sopra, invece in orizzontale le griglie sono una a destra e una a sinistra, per quest'ultima e' tipo come se si stesse guardando un libro.
invece voi dite il contrario, ovvio che e' sicuramente come dite, essendo esperti!
chiaritemi una volta per tutte queste polarizzazioni! arigrazie di nuovo
 
Non posso "indovinare", senza dati reali raccolti sul posto, se avresti risultati migliori con un'antenna o con un'altra, tanto più in una zona collinare dove riferisci problemi di ostacoli naturali, quindi, di portata ottica coi siti trasmittenti.

Ad ogni modo, posto che hai già la 6E512F che puoi orientare ad es. su Segni per ricevere il solo Mux 1 RAI sul ch. VHF 6 in pol. orizzontale, puoi fare la prova, con la Sigma che ti hanno prestato, di ricevere da Segni anche tutto il resto dei canali RAI e privati (anche Mediaset ovviamente), sempre tenendo presente che da lì la polarizzazione UHF è verticale.

Tieni conto che una Sigma 9 ha le stesse identiche prestazioni di una BLU22HD (sarebbe la ex BLU920) e una Sigma 6 le stesse di una BLU10HD (ex BLU420). Solo che le rispettive BLU costano assai meno e offrono al palo una presa sul vento e un peso molto più contenuti. ;)
 
scusatemi reggio-s e ag-brasc, mi sa' che cio' un po' di confusione, riguardo alla polarizzazione verticale e orizzontale, fatemi un po' di chiarezza
io sapevo che la posizione verticale, le griglie sono una sotto e una sopra, invece in orizzontale le griglie sono una a destra e una a sinistra, per quest'ultima e' tipo come se si stesse guardando un libro.
invece voi dite il contrario, ovvio che e' sicuramente come dite, essendo esperti!
chiaritemi una volta per tutte queste polarizzazioni! arigrazie di nuovo

E' il contrario di quello che dici tu, hanno ragione chi ti ha risposto!!
Tra l'altro, se hai provato con la Sigma con polarizzazione sbagliata, penso sia servito solo a confonderti le idee...
 
scusatemi reggio-s e ag-brasc, mi sa' che cio' un po' di confusione, riguardo alla polarizzazione verticale e orizzontale, fatemi un po' di chiarezza
io sapevo che la posizione verticale, le griglie sono una sotto e una sopra, invece in orizzontale le griglie sono una a destra e una a sinistra, per quest'ultima e' tipo come se si stesse guardando un libro.
invece voi dite il contrario, ovvio che e' sicuramente come dite, essendo esperti!
chiaritemi una volta per tutte queste polarizzazioni! arigrazie di nuovo
Ti hanno già risposto, ma vorrei indicarti un modo migliore per individuare la polarizzazione, anche perchè non tutte le antenne hanno le griglie:
Guarda le bacchette (o gli elementi più complessi) e il dipolo che stanno sull'asse dell'antenna, in polarizzazione orizzontale sono orizzontali e in polarizzazione verticale sono verticali.
 
grazie a tutti, per questi chiarimenti, appena ho un po' di tempo comincio di nuovo le prove e poi vi aggiorno, auguro a tutti una buona serata.
 
Indietro
Alto Basso