[Genova] consiglio per antenna di emergenza

mioles

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
18 Settembre 2006
Messaggi
131
Gentilissimi,
è una emergenza per mia madre che nn stando bene per ora è a letto.
vorrei un consiglio circa un antennina da attaccare al apparecchio del digitale terrestre collegato a un vecchio crt.
zona Genova citta, nn posso far passare il cavo antenna per ora , ora è solo pet attappare la necessità improvisa , è pieno su internet di negozietti che te la spediscono in un giorno , vorrei qualche consiglio .

grazie mille
 
mioles ha scritto:
è pieno su internet di negozietti che te la spediscono in un giorno
spesso purtroppo più che spedirla la mettono non diciamo dove... :D
Cioè vendono oggetti poi inutilizzabili...
Serve sapere, per aver idea se la puoi usare, se la camera in questione è a un piano abbastanza alto, e se vedi il Fasce, o il Righi, o al limite almeno la Lanterna...
Se non intendi Centro Storico in senso stretto, tipo che so Sturla o Quarto, indicalo, che cambia tutto...
 
areggio ha scritto:
spesso purtroppo più che spedirla la mettono non diciamo dove... :D
Cioè vendono oggetti poi inutilizzabili...
Serve sapere, per aver idea se la puoi usare, se la camera in questione è a un piano abbastanza alto, e se vedi il Fasce, o il Righi, o al limite almeno la Lanterna...
Se non intendi Centro Storico in senso stretto, tipo che so Sturla o Quarto, indicalo, che cambia tutto...
grazie per la reply
son a marassi sotto il righi e lo vedo , ci son dei palazzi davanti invece verso il fasce
 
se riesci a vederli bene, prova con un'antenna del genere:
Antenne_TV_da_IN_4ae32c6cec4c5.jpg


certo, non è un'antenna affidabile, ma se è urgente prova pure ;)
 
mioles ha scritto:
grazie per la reply
son a marassi sotto il righi e lo vedo , ci son dei palazzi davanti invece verso il fasce
Bene bene, proprio da quella stanza si vede?
Se sì hai buone probabilità di vedere qualche canale:
prima di comprare fai questa verifica: prendi un pezzetto di cavo da elettricista unipolare o anche quelle vecchie piattine della corrente per certe vecchie lampade o simili (in questo caso attorcigliando insieme i due cavi (spelati) ad un estremità.
Al limite anche un pezzetto di cavo TV, ma lo devi "spogliare" della copertura plastica esterna e della calza di filini metallici (insomma solo il cavo che c'è dentro ricoperto a sua volta da un isolante).
Con questa cosa che abbiamo spiegato (spelata comunque solo da una parte) andiamo al decoder e infiliamo delicatamente la parte spelata nel connettore antenna del decoder, badando ad infilarlo e fare contatto solo al centro e non nel "contorno".
Prova a fare una scansione.
Questa è una prova molto significativa, nei casi più fortunati basta e fai anche senza antenna, ma comunque se proprio non riesci a prendere nemmeno un canale DIFFICILMENTE CI RIUSCIRA' QUALSIASI ANTENNA DA INTERNI.
Al limite, sia se non prendi niente, sia se prendi qualcosa, prova a orientare il pezzo di filo, come se fosse un'antennina (e lo è, infatti...) ;)
 
Questa semplicissima antenna è stata già più volte illustrata, oltre che da me, da Ilsirio e da Flash, mi pare, oltre che nei suoi aspetti teorici da Tuner.
Sono stato tuttavia pregato di qualche chiarimento da chi è di più recente acquisto sul forum.
Penso che le note costruttive siano chiare: basta aggiungere che si tratta basilarmente di uno stilo (sia pure fatto di materiale meno rigido) a un quarto d'onda, in effetti va fatto un po' più lungo per il VHF e un po' più corto per l'UHF, specialmente banda V: io ho indicato una via di mezzo perchè al nostro amico serviva più che altro per fare un tentativo molto di prova.
Il vantaggio rispetto ad una antenna commerciale amplificata sta che si applica direttamente sul connettore, senza nessuna perdita dovuta al cavo, disadattamento dell'amplificatore ecc...
Dove i segnali sono forti funziona veramente bene.
AH, mi han chiesto perchè rimuovere e non collegare la calza: chiaro che se è un elemento attivo che deve ricevere non deve essere schermato... ;)
 
LedJacopo ha scritto:
grazie mille areggio! naturalmente sono 30 cm da una parte e 30 dall'altra per il dipolo, no?
Bravo...questa è una versione più elaborata e che dovrebbe rendere anche meglio: per realizzarla devi aggiungere al budget un connettore d'antenna, dove collegherai un cavo a un polo e un cavo all'altro (sennò difficilmente riesci a collegare un cavo alla massa...)
Diventa anche più critica la lunghezza e il buon orientamento: fai tentativi vari sia di orientamento che di lunghezza (vedi anche quanto si diceva l'altro giorno riguardo all'antenna a dipolo semplice):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=141599&page=4
 
Indietro
Alto Basso