[Genova] Impianto tv singolo 1VHF+3UHF [Help]

Da quanto ricordo hai i ripetitori vicini, segnali relativamente forti, ma solo riflessi per mancanza di portata ottica, da quel che ricordo.
Lascia stare i quadripannelli che a causa dei loro caratteristici lobi di irradiazione secondari non essenziali, creeranno solo casino in più. :evil5:
Ha detto bene AntonioST4: visto che i canali che tipreoccupano sono relativamente alti, meglio della Televes DAT45 o di una BLU420 (però nella versione PLUS) non saprei che altro suggerire. ;)
 
un saluto a tutti e ancora buone feste;)
Torno in argomento per dirvi questo: con l'antenna puntata su Fasce e Righi, (l'altra è puntata su Granarolo, e tutte e due sono miscelate in amplificatore emmeesse 1 VHF e 2 UHF), in ANALOGICO ricevo, ovviamente di riflesso, da PORTOFINO, Rai 2, sul 29 (male) e Rai 3 sul 45 (discreto).
Siccome la spesa non è elevata, ho ordinato per 15 euro una VHF monocanale per ricevere in digitale il canale H1 (qui in digitale dalla Ruta arriva il mux B rai).
Appena verrà l'antennista gli farò installare la VHF.
Secondo voi, quante possibilità ho di ricevere da Ruta di Camogli il mux b rai, puntando correttamente la VHF h1 direttamente verso Portofino?
 
Per precisione, la VHF monocanale H1 che ho ordinato è la H1SE prodotta dalla Lert: elementi 7, guadagno 10 db, rapporto A/I 27 db
So che ci sono anche la Teleco VHF-B111 YK6/H1 elementi 6, guadagno 9 db, rapporto A/R 24 db, la Offel H1S6-Digit 21-072 elementi 6, guadagno 9 db, rapporto A.I db 26, per non parlare della Fracarro..
Che ne dite?E' una spesa inutile? Nella peggiore della ipotesi avrò buttato via 20 euro..
Due domande tecniche:
1) ma con un'antenna VHF monocanale, si possono a livello tecnico-pratico ricevere anche gli altri canali di banda VHF, se provenienti dalla stessa direzione, ovviamente?
2) utilizzando una generica antenna che riceve tutta la banda III VHF puntandola su un determinato canale (es H1), quanto si perde in termini di db rispetto ad una antenna specifica per quel canale, come quella che ho comprato?
Grazie ancora.
E se so qualcosa di più lo devo a voi, ag-brasc in primis;)
 
krldish72 ha scritto:
1) ma con un'antenna VHF monocanale, si possono a livello tecnico-pratico ricevere anche gli altri canali di banda VHF, se provenienti dalla stessa direzione, ovviamente?
Di solito quelli immediatamente adiacenti (H e H2) sì, con caratteristiche di guadagno analoghe o attenuate di 2 o 3dB.
Per gli altri canali (in questo caso precedenti), se il segnale è abbastanza forte la ricezione può essere possibile, ma il discorso diventa poco attendibile in quanto il segnale sarà piuttosto atenuato, oltre che disadattato: un po' come pretendere di far vedere bene un ipermetrope con gli occhiali da miope (e maggiore sarà la ifferenza di diottrie, come a rappresentare la differenza rispetto al taglio di frequenza, peggio sarà): se deve osservare un oggetto grande forse ci può anche riuscire, ma non è un discorso molto sensato...). ;)

krldish72 ha scritto:
2) utilizzando una generica antenna che riceve tutta la banda III VHF puntandola su un determinato canale (es H1), quanto si perde in termini di db rispetto ad una antenna specifica per quel canale, come quella che ho comprato?
Trattandosi di un canale abbastanza alto e considerando che un'antenna a larga banda tende ad aumentare il proprio guadagno verso fine banda, direi che per il canale H1 praticamente la differenza è quasi trascurabile. Diverso sarebbe se si parlasse di inizio banda (ad es. il ch. D): in tal caso per avere la massima resa sarà meglio usare un'antenna canalizzata. :icon_cool:
 
grazie ag-brasc, sempre molto preciso e tecnico;) .
Nel mio caso, e sapendo che di riflesso, con antenna puntata verso il Fasce/Righi e non verso Portofino, ricevo Rai 2 e Rai 3 in analogico da Portofino (29 e 45) , secondo te quante possibilità ho, da 1 a 100, di ricevere in digitale terrestre il mux B rai che trasmette dalla Ruta di Camogli, con l'antenna H1 puntata correttamente su Portofino/Ruta? Tra una settimana faccio la prova, quindi sbilanciati, come fare una scommessa..quanto punteresti?
E in generale, un'antenna fino a quanti km permette di arrivare?
Ciauzz;)
 
Impossibile dare una risposta sensata, perché stando tu in una zona che non riceve per otticità diretta, ci sono troppe variabili che intervengono... Poi, se dobbiamo sblianciarci "per gioco" potrei sparare un 60%, ma qualunque percentuale io dica vale il discorso appena fatto...

Inoltre non è che un'antenne permette di "coprire" un tot di Km... Dipende in primis dalla tua quota e da quella dell'impianto trasmittente, perché anche in assenza di ostacoli fisici, con una quota adeguata anche più di 100Km non rappresentano un problema (perché si supera la curvatura terrestre).
Poi, però, se ci sono problemi di otticità, come sopra: qualunque stima è moooolto aleatoria... :icon_rolleyes: ;)
 
grazie ag-brasc.
Cosa ne pensi di quell'antenna per il canale H1 della Lert che ho ordinato?
In ogni caso, per 20 euro vale la pena provare, giusto?
Ti farò sapere..
;)
 
Non conosco le antenne della Lert, però dalle caratteristiche dichiarate (se attendibili/autentiche) sembra un buon prodotto. ;)
 
Indietro
Alto Basso