Genova: MTV analogico da Beigua impedisce di ricevere DFree (uhf 41 da Righi)

krldish72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
3.263
Buona sera a tutti.
Come da titolo: da Genova circonvallazione a monte (diciamo Castelletto "alta") ricevo dal Righi i mux Mediaset sul 25 e il 43, il mux di Telegenova sul 35 (h. 18-24) ma non riesco a ricevere sul 41 il mux DFree.
Il mio antennista di fiducia mi dice che ciò è dovuto al fatto che sempre sul 41ma in analogico e dal Beigua trasmette Mtv (che infatti ricevo, anche se male) che mi impedisce di far entrare il Mux DFree dal Righi.
Vorrei sapere cosa ne pensate.
Se è così, il 25, il 35 e il 43 tutti dal Righi li ricevo perchè non sono disturbati da altre emissioni in analogico?
E pensare che secondo il sito il mux DFree dal Righi lo riceve ben un 13% di popolazione..tutti quelli che non hanno interferenze dal Beigua?:eusa_think:
Insomma, non è davvero ricevibile?
Saluti a tutti;)
 
Per la precisione, NON ricevo dalla postazione denominata "Righi-Carso" neppure il mux Timb1 (ch. 26 e 30), il mux mix Telestar (ch 31, sempre che trasmetta), il mux mix Telenord TN4 (ch 39).
E, dati alla mano: sul ch 26 c'è anche Raidue in analogico dalla Lanterna, sul 30 c'è altra emissione, il mux Teleliguria da Forte Richelieu (che anch'esso non ricevo), mentre sul 31 dovrebbe esserci solo il mux Telestar e così anche per il 39 con Telenord.
Chiedo anche agli amici di otg.tv, con i quali abbiamo avuto modo di discorrere soprattutto sulle postazioni del Righi e sulle distinzioni Righi Carso, Righi Alta, Righi Seminario..e ancora non mi è chiara se Righi Carso e Seminario sono da interdersi la stessa postazione o meno:eusa_think:
 
@krldish72
Genova è una città difficile dal punto di vista delle onde radio, anzi si può dire che tutta la regione è molto difficile a causa della orografia del territorio in cui si alternano monti e valli. In più si avvicinano le date dello switch off per le provincie della regione stessa. Fino ad allora ci sarà confusione e molti ripetitori risulteranno di difficile ricezione o "coperti" dai segnali analogici. La mia speranza è che le cose si sistemino un pò successivamente. Non mi sorprende la cosa che dici, anzi ti posso dire che io credo di essere messo, come segnali radio, molto male, pur abitando vicino a Castelletto alta: cioè una zona che è geograficamente alta. Molte volte basta un palazzo in mezzo, o peggio una collinetta, per nascondere il segnale radio di un ripetitore vicino e prenderne invece uno che è più distante :)
 
ALEVIA ha scritto:
messo, come segnali radio, molto male, pur abitando vicino a Castelletto alta: cioè una zona che è geograficamente alta. Molte volte basta un palazzo in mezzo, o peggio una collinetta, per nascondere il segnale radio di un ripetitore vicino e prenderne invece uno che è più distante :)
Infatti non è "pur" abitando in posizione elevata, ma infatti in quelle condizioni è peggio essere in alto, proprio per il motivo che dici che arriva di tutto da lontano.
 
Il pur l'ho messo perchè la zona di Genova di Castelletto è principalmente aperta ed invece io abito al limite della zona in questione, in una valletta: sono chiuso per le onde radio vhf-uhf da ovest (marginalmente), da nord ed est. Rimango aperto da sud, in pratica vedo il mare e la Lanterna, in pratica mi sorbisco il ripetitore di Rai 1 e Primocanale in analogico. Per gli altri canali abbiamo un impianto in comune con gli altri palazzi vicini e "saliamo" via cavo, attraversando una proprietà privata in una zona non edificabile, valicando una collinetta dove abbiamo piazzato un'antenna che "prende" i canali digitali e analogici del Monte Fasce. Notare che non abito lontano dal centro. Basta fare due curve di strada per vedere senza artifici la televisione bene :)
 
ALEVIA ha scritto:
Il pur l'ho messo perchè la zona di Genova di Castelletto è principalmente aperta ed invece io abito al limite della zona in questione, in una valletta: sono chiuso per le onde radio vhf-uhf da ovest (marginalmente), da nord ed est. Rimango aperto da sud, in pratica vedo il mare e la Lanterna, in pratica mi sorbisco il ripetitore di Rai 1 e Primocanale in analogico. Per gli altri canali abbiamo un impianto in comune con gli altri palazzi vicini e "saliamo" via cavo, attraversando una proprietà privata in una zona non edificabile, valicando una collinetta dove abbiamo piazzato un'antenna che "prende" i canali digitali e analogici del Monte Fasce. Notare che non abito lontano dal centro. Basta fare due curve di strada per vedere senza artifici la televisione bene :)
Magari vedi i canali francesi dalla Corsica... :D
 
Indietro
Alto Basso