[Genova] Problema ricezione canali DTT Mediaset

Tanto per provarle tutte, hai provato a prendere il segnale non direttamente dal muro ma dall'uscita di un altro ricevitore (ovviamente di tipo esterno)?
Non si sa mai ;)........
 
gescort ha scritto:
purtroppo i samsung da tempo hanno questo bug.

Ciao a Tutti,

@Gescort: hai mica un link da indicarmi dove questo problema riscontrato dai Samsung e' riportato o descritto ?

Pensavo comunque di aver sviscerato tutti i possibili check e controlli possibili ma...sentite se vi interessano gli ultimi sviluppi (come avrete ormai capito, ne faccio ormai una questione di principio).

# Ho collegato un vecchio decoder Samsung alla stessa presa con setsso cavo antenna e connesso il decoder via RCA audio/video al televisore: il decoder sintonizza solo 15 canali provenienti dal mux RAI. Quindi si comporta ancora peggio del televisore per quanto riuguarda la ricerca dei canali digitali. Purtroppo anche il decoder e' Samsung e quindi mi viene il dubbio che possa soffrire degli stessi problemi di sintonia del televisore.

# Ho lasciato la presa antenna collegata al decoder e ho usato questo come connessione passante per collegare in cascata anche il televisore (quindi cavo antenna passa da decoder e poi al televisore). Basta che il decoder sia in stanby per permettermi la sintonizzazione di tutti i canali (cira 110) e vederli tutti con qulita' ottima.

# Stavo gia' esultando per aver byassato il problema (un po' di amaro mi era comunque rimasto in quanto il problema reale non l'ho ancora capito), quando ho acceso il player multimediale della Western Digital HD TV Live. La connessione al televisore e' in questo caso via cavo HDMI. Dopo circa 10 secondi dall'accensione del player, perdo completamente il segnale per i canali mediaset ma anche gli altri hanno qualche problema (spesso schermo fisso quadrettato).

# Quando mi trovo nella condizione sopra, basta toccare il jack del cavo antenna in entrata nel decoder per avere un segnale pulito e perfetto. Spesso basta semplicemente avvicinare le dita (escludo, quindi, un mancato contatto nel connettore).

A me sembra proprio un problema di massa che tuttavia affligge solo il mio led Samsung. Ricordo, infatti che un LCD Acer connesso alla stessa presa a muro non da' alcun problema.

I mistero si infittisce...

Qualche consiglio per ulteriori check o soluzioni (es. filtri) ?
Grazie a Tutti.

Gio'
 
Prova a sostituire il cavo d'alimentazione del Tv, che se non perfettamente schermato potrebbe darti problemi d'interferenze.
L'hard disk esterno ha una sua alimentazione? Se lo scolleghi sparisce il disturbo?
Scusa non ricordo se in precedenza hai detto di aver controllato i collegamenti nelle prese :icon_rolleyes:
 
Ciao,

Ho provato con tre cavi TV diversi ma il problema persiste.
Il Player esterno ha una sua alimentazione ed e' connesso al TV via HDMI.
Se stacco l'alimentazione del player, le interferenze sulla TV scompaiono all'istante.
Saluti,

Gio'
 
Fai un po' di indagini sulle alimentazioni.
La spina di alimentazione del tv prevede il collegamento a terra?
La presa 220V ha il collegamento a terra e questa è efficente?
Valore di tensione tra neutro e terra? E tra massa antenna e terra?
Se colleghi la carcassa del decoder o del mediaplayer con uno spezzone di filo a terra, che succede? E se colleghi la massa dell'antenna a terra?
 
cybergio1974 ha scritto:
Il Player esterno ha una sua alimentazione ed e' connesso al TV via HDMI.
Se stacco l'alimentazione del player, le interferenze sulla TV scompaiono all'istante.
Saluti,

Gio'
Se lo lasci alimentato e scolleghi solo il cavo HDMI?
L'alimentazione la inserisci nella stessa presa o ciabatta?
 
Ciao,

I vosri ultimi commenti mi sembrano molto interessanti e vi ringrazio.
Appena eseguo le prove con la massa/terra vi faccio sapere.
A presto,

Gio'
 
@Gescort: hai mica un link da indicarmi dove questo problema riscontrato dai Samsung e' riportato o descritto ?
parlo di esperienza di un mio amico che lavora in un centro assistenza samsung, comunque in rete trovi qualcosa di sicuro.
 
cybergio1974 ha scritto:
Ciao a Tutti,

Vi scrivo per un problema che mi sta facendo impazzire da alcuni giorni.
Ho appena cambiato casa e abito a Genova Sampierdarena (bassa).
Non riesco in alcun modo a vedere i canali in digitale di Mediaset (principalmente tutti quelli che appartengono allo stesso mux di Rete4, Canale5 e Italia1). Prima di postare, mi sono letto molti articoli sul forum e mi sono fatto un po' di prove.
Ho verificato che, quando il sintonizzatore li trova, i canali Mediaset vengono ricevuti sul canale 69 che dovrebbe essere trasmesso dal ripetitore del M.te Fasce.
Tuttavia non riesco assolutamente a vedere nulla causa immagine freezzata o quadrettata o, nella maggior parte dei casi, ho il messaggio di segnale assente o troppo debole.
Il mio televisore e' un Samsung UE32B7000WP di neanche un anno.

Ma ora viene il bello: se alla stessa presa antenna con lo stesso cavo antenna collego un LCD Acer da nenache 150€, vedo tutti i canali perfettamente inclusi i Mediaset,
Anche io ho pensato subito ad un problema con il televisore Samsung (ed in particolare al suo sintonizzatore) ma come mai vedo perfettamente tutti i canali RAI, La7 ed i canali locali ed il problema ce l'ho solo con Mediaset ?

Possibile che il segnale del mux Mediaset sia al limite della ricezione ed il sintonizzatore/ricevitore del mio LED Samsung sia piu' scarso di quello di un LCD comprato al supermercato con sottocosto (peraltro funziona benissimo !)?

Spero tanto mi possiate aiutare. Non e' che muoio se non vedo qualche canale ma a questo punto e' una questione di pricipio. Peraltro, fino a che non risolvo il problema non posso chiudere la presa mettendoci davanti un mobile che pesa una tonnellata.
Tuttavia, ci sono ancora gli scatoloni del trasloco da mettere nel mobile e mia moglie mi pressa ;)

Spero mi possiate aiutare !
Grazie e a presto,

Giorgio (GE)
anche io ho lo stesso problema. Ho un televisore Samsung comprato quest'anno. Ho provato a mettere un decoder esterno ed ho risolto il problema. Però non mi sembra una cosa ben fatta in quanto devo usare un altro telecomando.
 
ciao cybergio e thore,
anch'io ho un Samsung, più precisamente il 37B650.
La questione è che tutti i tv lcd devono garantire uno standard minimo di ricezione, il che vuol dire che il tuner è sostanzialmente "tarato" nel senso che al di sotto di una certa soglia non sintonizza determinate frequenze se queste sono al limite.
Anche con il Samsung avevo questo problema, e dire che è "colpa" della Samaung è sicuramente discutibile, nel senso che si potrebbe andare a litigare..a suo tempo, dal momento che altro tv lcd in casa, e su una presa avente lo stesso segnale in uscita, ed anche un dvd rec memorizzavano frequenze che il Samung non memorizzava, segnalai la cosa alla Samsung (tv appena acquistato).
La Samsung mi cambiò per ben due volte il tuner, ed terzo tuner si dimostrò un pò più sensibile e memorizzò tutte le frequenze disponibili.
Però, ripeto, si trattava di un segnale al limite che magari 80 apparecchi su 100 memorizzavano, il Samsung no perchè era al limite della soglia la cui ricezione il Samung non era tenuto a garantire.
Ora, nel tuo caso non ho letto o magari mi è sfuggito com'è il segnale del mux di Mediaset che il samsung non memorizza, credo sia sotto il minimo e ci vorrebbe un misuratore professionale.
Nel caso il segnale fosse più che buono sia per potenza che per livello allora potrebbe essere un difetto del Samsung, magari proprio di quella determinata frequenza.
Ma attenzione, che potrebbe anche essere la causa opposta, ovvero segnale troppo potente che manda in tilt il tv.
Fatemi sapere
 
Indietro
Alto Basso