Gestione eSATA del Mediabox ST-5 HD

fungoporcino

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Gennaio 2011
Messaggi
59
Un saluto a tutto questo ottimo forum,

sono un nuovo utente un po' inesperto di forum.

Posseggo da pochissimo il Mediabox ST-5 HD e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'oggetto.
Vorrei portare l'attenzione degli utenti del forum sul chip principale di cui è dotato: STi7105.
Dal datasheet di questo processore ultraspecializzato e completissimo, si evince che esso possiede al suo interno anche un'interfaccia eSATA completa di tutto (senza ricorrere ad elettronica di contorno), cioè plug & play.
La motherboard all'interno del box (marchiata STi-7105 F.L MAIN PCB) presenta un connettore a 20 pin disponibile e privo di collegamenti.
Tale connettore potrebbe essere usato per la programmazione del chip in fase di assemblaggio, mediante ST40 STLinux distribution (di cui è dotato il chip STi7105 -> cerca con motore di ricerca STLinux_DB.pdf) o forse presenta in una parte di esso, i collegamenti già pronti (con cavo adatto) per un HDD eSATA?
Nonostante le mie affannose ricerche non sono riuscito a trovare altre info.

Sarebbe interessante approfondire l'argomento....

Rinnovo i saluti a tutti
 
Un saluto anche a te. Benvenuto nel forum. A parere mio sarà difficile (ma non impossibile) che tu trovi qualcuno che ti faccia compagnia in questa tua ricerca. Un cavo eSata dovrebbe richiedere un connettore piccolo. Lo stesso vale se fosse JTAG, che è previsto proprio per connettere un ambiente di debug per l'STi7105. Nella parte iniziale del codice di bootstrap c'è quasi sempre (sui ricevitori) un tentativo per dialogare attraverso un'interfaccia seriale, però sono richiesti meno fili. Un connettore a 20 pin potrebbe essere una scart interna (potrebbe ?) oppure per un'alimentazione (tipo ATX) ma che non può essere :)

Ho notato solo adesso il tuo nome ... tra qualche mese è la stagione dei prugnoli :D
 
Sono anche appassionato di prugnoli.....

ma torniamo a noi, ho trovato in rete su forum stranieri che parlano di cavo JTAG per STi7105 a 20 pin e su Google immagini il pinout di tale connettore a 20 pin ( di cui 10 collegati a massa). Mi sa proprio che sia per quello!

Sai quale altro ricevitore utilizza il chip STi7105?

Grazie comunque per le info per le info
 
Ce ne sono parecchi di ricevitori, alcuni, per lo più, sconosciuti come marchi. Per conoscerli basta fare un ricerca in internet :)
 
Sono diversi giorni che cerco, ma sinceramente ho trovato solamente un modello di una ditta coreana, di cui adesso non ricordo il nome.

Sembra che tutti siano restii a diffondere il loro chip utilizzato.
 
Ciao Fungoporcino, da una veloce ricerca su internet posso farti due nomi di ricevitori che montano quel chip della STMicroelectronics:
a) Vantage VT1 Full HD in vendita su no link commerciali
b) Hirschmann S-HD 821 in vendita sempre da no link commerciali
Volevo però anche chiederti una cosa, visto che è già qualche giorno che smanetti con il Jepssen st-5. Volevo chiederti come ti trovi con questo decoder e se ti sembra un discreto prodotto oppure no! (Ovviamente non mi interessa compararlo con il DreamBox DM 7025 che monta un Chip ATI perchè se tanto mi da tanto non è possibile sicuramente fare alcun paragone.....).
Grazie per il parere.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Premetto che non sono un esperto di ricevitori sat-terr, ma dopo anni di attesa mi sono deciso qualche settimana fà a fare l'acquisto. Dopo una scelta non facile per le mie modestissime esigenze ho deciso per questo modello.
Dopo qualche piccola difficoltà (dovuta ad un manuale utente ridotto all'osso rispetto alle potenzialità dell'apparecchio) devo dire che fà il suo mestiere egregiamente.
La qualità delle immagini è veramente ottima (anche in 1080p), è rapido nel cambio canale, possiede due tuner sat+terr Sharp di elevata qualità (ho visto ricevitori con i tuner senza marca e ciò per me è una priorità), ma soprattutto produce una registrazione su HDD USB non riconoscibile dall'originale.
Sicuramente per gli smanettoni sarà molto limitato, ma per un utente come me è OK (per ora).
Considerando poi, che STMicroelectronics è un azienda europea membra del consorzio DVB-T che partecipa in prima persona allo sviluppo di tali sistemi, credo che il gioco possa valere la candela.

Infine è supportato dall'ottimo cccp-team.....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso