fungoporcino
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 26 Gennaio 2011
- Messaggi
- 59
Un saluto a tutto questo ottimo forum,
sono un nuovo utente un po' inesperto di forum.
Posseggo da pochissimo il Mediabox ST-5 HD e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'oggetto.
Vorrei portare l'attenzione degli utenti del forum sul chip principale di cui è dotato: STi7105.
Dal datasheet di questo processore ultraspecializzato e completissimo, si evince che esso possiede al suo interno anche un'interfaccia eSATA completa di tutto (senza ricorrere ad elettronica di contorno), cioè plug & play.
La motherboard all'interno del box (marchiata STi-7105 F.L MAIN PCB) presenta un connettore a 20 pin disponibile e privo di collegamenti.
Tale connettore potrebbe essere usato per la programmazione del chip in fase di assemblaggio, mediante ST40 STLinux distribution (di cui è dotato il chip STi7105 -> cerca con motore di ricerca STLinux_DB.pdf) o forse presenta in una parte di esso, i collegamenti già pronti (con cavo adatto) per un HDD eSATA?
Nonostante le mie affannose ricerche non sono riuscito a trovare altre info.
Sarebbe interessante approfondire l'argomento....
Rinnovo i saluti a tutti
sono un nuovo utente un po' inesperto di forum.
Posseggo da pochissimo il Mediabox ST-5 HD e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'oggetto.
Vorrei portare l'attenzione degli utenti del forum sul chip principale di cui è dotato: STi7105.
Dal datasheet di questo processore ultraspecializzato e completissimo, si evince che esso possiede al suo interno anche un'interfaccia eSATA completa di tutto (senza ricorrere ad elettronica di contorno), cioè plug & play.
La motherboard all'interno del box (marchiata STi-7105 F.L MAIN PCB) presenta un connettore a 20 pin disponibile e privo di collegamenti.
Tale connettore potrebbe essere usato per la programmazione del chip in fase di assemblaggio, mediante ST40 STLinux distribution (di cui è dotato il chip STi7105 -> cerca con motore di ricerca STLinux_DB.pdf) o forse presenta in una parte di esso, i collegamenti già pronti (con cavo adatto) per un HDD eSATA?
Nonostante le mie affannose ricerche non sono riuscito a trovare altre info.
Sarebbe interessante approfondire l'argomento....
Rinnovo i saluti a tutti