Salute a tutti voi.
Dopo un periodo di "disintossicazione" riecco la passione che riprende il sopravvento.
Ho deciso di (ri)acquistare una technisat skystar hd2.
Primo dubbio,come qualità di immagine è meglio la Skystar HD2 (DVB-S2) + CI-Slot HD2 pci o la SkyStar USB 2 HD CI .
In pratica la velocità usb è sufficiente per trasmettere al tv immagini in 1080i ?
Nel caso della scheda pci ho solo uno slot libero ,il modulo aggiuntivo per cam può essere ancorato in maniera diversa che dall'inserirlo nello slot pci?
Ho una cam Matrix Rebon sapete se è compatibile con questo tipo di schede ?
Al momento vicino al TV ho un q6600@3400 con una ati 3870
con 4 giga di ram,mentre nello studiolo ho un core 2 3500@4100 con ati 4850 stessa ram.
Meglio il primo o il secondo? Insomma per l'Alta Definizione meglio i core o i ghz?
Grazie a chi, anche parzialmente, può chiarirmi i dubbi.
P.S Strano avevo diversi messaggi adesso me ne ritrovo solo 3 ????
Certo risalgono a 5 anni fa' ma.......bho!!!
Dopo un periodo di "disintossicazione" riecco la passione che riprende il sopravvento.
Ho deciso di (ri)acquistare una technisat skystar hd2.
Primo dubbio,come qualità di immagine è meglio la Skystar HD2 (DVB-S2) + CI-Slot HD2 pci o la SkyStar USB 2 HD CI .
In pratica la velocità usb è sufficiente per trasmettere al tv immagini in 1080i ?
Nel caso della scheda pci ho solo uno slot libero ,il modulo aggiuntivo per cam può essere ancorato in maniera diversa che dall'inserirlo nello slot pci?
Ho una cam Matrix Rebon sapete se è compatibile con questo tipo di schede ?
Al momento vicino al TV ho un q6600@3400 con una ati 3870
con 4 giga di ram,mentre nello studiolo ho un core 2 3500@4100 con ati 4850 stessa ram.
Meglio il primo o il secondo? Insomma per l'Alta Definizione meglio i core o i ghz?
Grazie a chi, anche parzialmente, può chiarirmi i dubbi.
P.S Strano avevo diversi messaggi adesso me ne ritrovo solo 3 ????
Certo risalgono a 5 anni fa' ma.......bho!!!
Ultima modifica: