...che siano commessi ignoranti o indolenti, trattandosi di componenti speciali e non di ortaggi da comprare al Kg, bisogna che chi domanda ciò di cui ha bisogno sappia cosa vuole.
Un derivatore_ ha sempre un'entrata ed un uscita di linea, più n-uscite derivate, con attenuazioni specifiche. Questo perchè il derivatore_ è un piccolo prelievo di segnale, non la ripartizione di tutto quello esistente.
Un partitore_ non ha l'uscita di linea, ma solo varie uscite in cui tutto il segnale in entrata è ripartito.
A parte che si possono domandare ESATTAMENTE i prodotti con il loro codice (ribadisco che non si tratta di ortaggi da comprare a peso), anche vi proponessero quelli di un'altro fabbricante, restano le etichette con indicato l'uso delle varie porte (connettori)
Non si tratta di imparare tutta l'elettronica, ma solo come è fatto (magari anche a cosa serve) il componente di cui si ha bisogno. (tempo richiesto per l'apprendimento, 30 secondi)
I commessi ignoranti o indolenti possono esistere solo perchè ci sono acquirenti ignoranti e superficiali.
Se chi compra sapesse come è fatto ciò di cui ha bisogno, ci sarebbero tante e tali lamentele a proposito dei commessi ignoranti o indolenti, che nessuno ne assumerebbe più uno.
Anzi, agli stessi commessi ignoranti o indolenti, converrebbe imparare nomi e funzioni di quelli che sono quattro componenti in croce, non fosse altro per evitare i Km da fare nell'andare a riportare al proprio posto l'oggetto sbagliato.
Inoltre, in un era in cui l'oggetto è in blister, appeso in attesa dell'aquirente, all'acquirente è richiesto di sapere che cosa vuole e di sceglierselo da solo.
Un derivatore_ ha sempre un'entrata ed un uscita di linea, più n-uscite derivate, con attenuazioni specifiche. Questo perchè il derivatore_ è un piccolo prelievo di segnale, non la ripartizione di tutto quello esistente.
Un partitore_ non ha l'uscita di linea, ma solo varie uscite in cui tutto il segnale in entrata è ripartito.
A parte che si possono domandare ESATTAMENTE i prodotti con il loro codice (ribadisco che non si tratta di ortaggi da comprare a peso), anche vi proponessero quelli di un'altro fabbricante, restano le etichette con indicato l'uso delle varie porte (connettori)
Non si tratta di imparare tutta l'elettronica, ma solo come è fatto (magari anche a cosa serve) il componente di cui si ha bisogno. (tempo richiesto per l'apprendimento, 30 secondi)
I commessi ignoranti o indolenti possono esistere solo perchè ci sono acquirenti ignoranti e superficiali.
Se chi compra sapesse come è fatto ciò di cui ha bisogno, ci sarebbero tante e tali lamentele a proposito dei commessi ignoranti o indolenti, che nessuno ne assumerebbe più uno.
Anzi, agli stessi commessi ignoranti o indolenti, converrebbe imparare nomi e funzioni di quelli che sono quattro componenti in croce, non fosse altro per evitare i Km da fare nell'andare a riportare al proprio posto l'oggetto sbagliato.
Inoltre, in un era in cui l'oggetto è in blister, appeso in attesa dell'aquirente, all'acquirente è richiesto di sapere che cosa vuole e di sceglierselo da solo.
Ultima modifica: