Salve a tutti ! Sono nuovo utente anche se ho letto sul forum tante volte da un pò di tempo.
La sorella di un amico mio ha in casa un problema molto fastidioso, e cioè di non poter vedere mentre sta a tavola il telegiornale regionale, e quindi il canale preferito(Rai 3) nella stanza dove pratticamente sta bel tempo della giornata.
L'impianto del condominio è abbastanza datato, una trentina d'anni diciamo, ma non credo che sta in questo il problema suo. L'impianto ha due antenne UHF ed una VHF con i rispettivi cavi che scendono dal tetto direttamente nella mansarda (non abitata). Là ho trovato un centralino Fracarro tipo MAP(non riccordo il numero) dove entrano i cavi dalle antenne ed escono con una solo uscita. Da li va direttamente (a 20 cm) in un partitore,ma esce sempre da un solo cavo. Poi incontra una scatola nera sempre Fracarro che non ho capito cos'è,ma forse voi lo sapete, che mi sembra cmq inutile (sia il partitore che la scatola nera). Fino alla scatola nera tutti i cavi sono coassiali da 6,5-6,8 mm(bianchi),dalla scatola nera esce un solo cavo coassiale di dimensione maggiore(cca 10mm) di colore griggio(tipo i cavi da interrare)che dopo cca mezzo metro parte attraverso il muro verso gli appartamenti, ma è murato nel cimento e non si capisce dove va di preciso.
Gli appartamenti interessati a questo impianto dovrebbero essere 3, ognuno con più prese tv distribuite per le stanze. La persona interessata è la più vicina al impianto(abita sul piano al di sotto della mansarda) e ho provato a capire dove ha la presa principale in casa. Da tener presente che tutti gli altri appartamenti vedono benissimo tutti i canali(incluso Rai3 in questione). Nel appartamento in discussione si vede pure Rai3 in una delle stanze, ma è la più lontana delle prese tv partendo dalla linea immaginaria determinata dalla discesa del cavo dalla mansarda. Può essere possibile che la presa principale sia stata decisa cosi lontano dal cavo che scende dalla mansarda, per poi tirare da li altre prese secondarie per tutta la casa ?
Oggi ho provato di fare un cologamento per 5 minuti con un cavo direttamente dalla mansarda(dal uscità del centralino) fino alla tv interessata della cucina ed era tutto OK, si vedeva benissimo (e dopo una ricerca dei canali, non mancava nessun canale). Dicono poi che a volte si vede pure la Rai (a volte,la sera)ma il segale va e viene,quindi il segnale è debolissimo oppure a volte manca proprio.
Che ci consigliate di fare ?
Poi, se sempre metterò le mani vuole sistemare tutte le prese tv della casa(quella che ha segnale più altre 3 prese) visto che ha due figli con le loro stanze e i loro rispettivi televisori. Che pezzo devo installare e dove? E dove lo trovo?
Grazie !
La sorella di un amico mio ha in casa un problema molto fastidioso, e cioè di non poter vedere mentre sta a tavola il telegiornale regionale, e quindi il canale preferito(Rai 3) nella stanza dove pratticamente sta bel tempo della giornata.
L'impianto del condominio è abbastanza datato, una trentina d'anni diciamo, ma non credo che sta in questo il problema suo. L'impianto ha due antenne UHF ed una VHF con i rispettivi cavi che scendono dal tetto direttamente nella mansarda (non abitata). Là ho trovato un centralino Fracarro tipo MAP(non riccordo il numero) dove entrano i cavi dalle antenne ed escono con una solo uscita. Da li va direttamente (a 20 cm) in un partitore,ma esce sempre da un solo cavo. Poi incontra una scatola nera sempre Fracarro che non ho capito cos'è,ma forse voi lo sapete, che mi sembra cmq inutile (sia il partitore che la scatola nera). Fino alla scatola nera tutti i cavi sono coassiali da 6,5-6,8 mm(bianchi),dalla scatola nera esce un solo cavo coassiale di dimensione maggiore(cca 10mm) di colore griggio(tipo i cavi da interrare)che dopo cca mezzo metro parte attraverso il muro verso gli appartamenti, ma è murato nel cimento e non si capisce dove va di preciso.
Gli appartamenti interessati a questo impianto dovrebbero essere 3, ognuno con più prese tv distribuite per le stanze. La persona interessata è la più vicina al impianto(abita sul piano al di sotto della mansarda) e ho provato a capire dove ha la presa principale in casa. Da tener presente che tutti gli altri appartamenti vedono benissimo tutti i canali(incluso Rai3 in questione). Nel appartamento in discussione si vede pure Rai3 in una delle stanze, ma è la più lontana delle prese tv partendo dalla linea immaginaria determinata dalla discesa del cavo dalla mansarda. Può essere possibile che la presa principale sia stata decisa cosi lontano dal cavo che scende dalla mansarda, per poi tirare da li altre prese secondarie per tutta la casa ?
Oggi ho provato di fare un cologamento per 5 minuti con un cavo direttamente dalla mansarda(dal uscità del centralino) fino alla tv interessata della cucina ed era tutto OK, si vedeva benissimo (e dopo una ricerca dei canali, non mancava nessun canale). Dicono poi che a volte si vede pure la Rai (a volte,la sera)ma il segale va e viene,quindi il segnale è debolissimo oppure a volte manca proprio.
Che ci consigliate di fare ?
Poi, se sempre metterò le mani vuole sistemare tutte le prese tv della casa(quella che ha segnale più altre 3 prese) visto che ha due figli con le loro stanze e i loro rispettivi televisori. Che pezzo devo installare e dove? E dove lo trovo?
Grazie !