Giochino col filtro: banda IV, V e il terzo intruso

pinok

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Agosto 2008
Messaggi
1.130
A scopo teorico (ma con eventuale applicazione) progongo uno scambio di idee su una possibile soluzione a questo problema, lavorando sottotetto senza sapere cosa sta sopra ;).

Situazione: 2 larga banda UHF puntate su 2 diversi ricevitori (testate una alla volta collegando direttamente un ricevitore e vedendo arrivare segnali un po' da tutte le frequenze) con una che mi garantirebbe tutto il necessario in banda IV più il canale 47 e l'altra tutto il necessario in banda V tranne il canale 47 che è molto attenuato, se non inesistente (anche se OTGTV lo dà presente)

Ho dei filtri, non tutti, ma non sarebbe male prendere tutto ;) (se la seconda antenna avesse anche il canale 47 no problem, userei una per B4 che ha ottimi segnali e l'altra per b5, che ha di nuovo ottimi segnali)

Materiale disponibile: mischelatore VHF-B4-B5(preamp) uscita UHF (verso inseritore), filtro attivo KF-47, amplificatore UHF

Cosa si dovrebbe fare: usare un'antenna per la B4 più un "pezzetto" per il canale 47, l'altra per la B5 meno un "pezzetto" per il 47

Idea (strampalata?)
1) far entrare l'antenna per la B4 nel filtro KF
2) prendere l'uscita superiore (che dovrebbe essere un passante) e mandarla nel miscelatore, ingresso B4.
3) Nel miscelatore mandare anche l'altra antenna in B5
4) prendere l'uscita dal miscelatore e collegarla sotto il filtro che, se non sbaglio, funziona da miscelatore (per lo meno, quando sono in cascata) per miscelare il prodotto del filtro (can 47) a un segnale miscelato B4+B5 (con canale 47 debole/assente)
5) testare con un ricevitore collegato all'altra uscita del filtro 47 e, se funziona, collegare questa uscita all'amplificatore.

Certo, mettere un filtro per sopprimere il 47 all'antenna per B5 prima di andare nel miscelatore preamplificato potrebbe dare più garanzie, ma a parte questo l'accrocchio è fattibile senza fare danni ai componenti e, soprattutto, funzionerebbe ;) :D ?

PS: in realtà i canali sono due, 47 e 48, ma credo basti unire 2 filtri 47 e 48 e il ragionamento dovrebbe restare uguale

Sono graditi "insulti", proposte e correttivi :D
 
ma non hai posibilita' di inserire un altra antenna da accoppiare alla 5a banda con un mef47? cosi da avere due soli cavi un 4a banda e un 5a banda?questo è il mio consiglio:eusa_think:
 
filolau ha scritto:
ma non hai posibilita' di inserire un altra antenna da accoppiare alla 5a banda con un mef47? cosi da avere due soli cavi un 4a banda e un 5a banda?questo è il mio consiglio:eusa_think:

Già, mi sembra la cosa più sensata
 
Tieni presente che il 49 (mediaset) e' adiacente ai Timb 47-48, questo e' un problema se con un antenna devi ricevere il 49 e con un altra il 47-48. Il mef non e' molto selettivo, tentar non nuoce ma la soluzione migliore rimane l'uso dei filtri attivi
 
filolau ha scritto:
ma non hai posibilita' di inserire un altra antenna da accoppiare alla 5a banda con un mef47? cosi da avere due soli cavi un 4a banda e un 5a banda?questo è il mio consiglio:eusa_think:
A parte che facendolo per scopo amatoriale/vicinato, preferirei non andare sul tetto a spiovente di un condominio di 6 piani... :eusa_whistle:

In questo modo dovrei avere un'altra antenna puntata dove punta già una, solo per ottenere il 47 (e il 48)?

Allora meglio continuare con i filtri; l'idea era trovare una soluzione che non comportasse un intervento sul tetto e magari zero spese ;) (un mef più un'altra antenna, minimo partono 100 euro)
 
pinok ha scritto:
A parte che facendolo per scopo amatoriale/vicinato, preferirei non andare sul tetto a spiovente di un condominio di 6 piani...

E' vero quel che dici, peccato che quando c'è da pagare un antennista non si considera nemmeno il tetto spiovente a 30 metri di altezza (10 piani)
..... Non è polemica!

Ciao
 
flash54 ha scritto:
E' vero quel che dici, peccato che quando c'è da pagare un antennista non si considera nemmeno il tetto spiovente a 30 metri di altezza (10 piani)
..... Non è polemica!

Ciao
Hai ragione, però lui dovrebbe anche essere attrezzato con misure di sicurezza che gli permettono di agganciarsi e lavorare.
Se non lo fa è incoscienza sua, gli strumenti per agganciarsi fanno parte del suo lavoro.
Io non mi vado a comprare un'imbragatura e farmi un'assicurazione per 20 minuti una volta nella vita su un tetto ;)

D'accordissimo che quando lo si paga c'è da considerare anche questo, ma c'è anche da considerare che qualcuno rovina la categoria sparando cifre folli per un lavoro che poi magari fa sotto tetto cambiando 2 filtri e tarando un po' di potenziometri.

Comunque il mio problema forse è risolto alla fonte:

Risolti i problemi di sfn dei Mux TIMB1 e TIMB 3 Ch 47 e 48 M.Giarolo.
http://sites.google.com/site/alessandriadigitale/home/osservatorio-tv-alessandria

Posso provare a spezzare B4 e 5 senza "intrusi" ;)
 
pinok ha scritto:
Hai ragione, però lui dovrebbe anche essere attrezzato con misure di sicurezza che gli permettono di agganciarsi e lavorare.
Se non lo fa è incoscienza sua, gli strumenti per agganciarsi fanno parte del suo lavoro.
Io non mi vado a comprare un'imbragatura e farmi un'assicurazione per 20 minuti una volta nella vita su un tetto ;)

D'accordissimo che quando lo si paga c'è da considerare anche questo, ma c'è anche da considerare che qualcuno rovina la categoria sparando cifre folli per un lavoro che poi magari fa sotto tetto cambiando 2 filtri e tarando un po' di potenziometri.

Comunque il mio problema forse è risolto alla fonte:

Risolti i problemi di sfn dei Mux TIMB1 e TIMB 3 Ch 47 e 48 M.Giarolo.
http://sites.google.com/site/alessandriadigitale/home/osservatorio-tv-alessandria

Posso provare a spezzare B4 e 5 senza "intrusi" ;)

Condivido il tuo ragionamento ma, credimi, chi usa certi sotterfugi ha vita corta; si spargono più velocemente le critiche che i meriti!

Spero che tu risolva con il link che hai postato; se così non fosse posta nuovamente su forum, fra tutti qualche idea scaturisce.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Spero che tu risolva con il link che hai postato; se così non fosse posta nuovamente su forum, fra tutti qualche idea scaturisce.
Ti ringrazio; domani provo in un'ora lontana dai TG e da Beautiful :icon_twisted:

Stavo anche pensando che se non funziona, vista la necessità probabilmente di comprare almeno 5 moduli Fracarro, forse potrebbe essere più conveniente una piccola centralina Televes, forse più versatile per il futuro.

La conosci per caso?

Edit: ho visto che il programmatore si compra a parte :(
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso