A scopo teorico (ma con eventuale applicazione) progongo uno scambio di idee su una possibile soluzione a questo problema, lavorando sottotetto senza sapere cosa sta sopra
.
Situazione: 2 larga banda UHF puntate su 2 diversi ricevitori (testate una alla volta collegando direttamente un ricevitore e vedendo arrivare segnali un po' da tutte le frequenze) con una che mi garantirebbe tutto il necessario in banda IV più il canale 47 e l'altra tutto il necessario in banda V tranne il canale 47 che è molto attenuato, se non inesistente (anche se OTGTV lo dà presente)
Ho dei filtri, non tutti, ma non sarebbe male prendere tutto
(se la seconda antenna avesse anche il canale 47 no problem, userei una per B4 che ha ottimi segnali e l'altra per b5, che ha di nuovo ottimi segnali)
Materiale disponibile: mischelatore VHF-B4-B5(preamp) uscita UHF (verso inseritore), filtro attivo KF-47, amplificatore UHF
Cosa si dovrebbe fare: usare un'antenna per la B4 più un "pezzetto" per il canale 47, l'altra per la B5 meno un "pezzetto" per il 47
Idea (strampalata?)
1) far entrare l'antenna per la B4 nel filtro KF
2) prendere l'uscita superiore (che dovrebbe essere un passante) e mandarla nel miscelatore, ingresso B4.
3) Nel miscelatore mandare anche l'altra antenna in B5
4) prendere l'uscita dal miscelatore e collegarla sotto il filtro che, se non sbaglio, funziona da miscelatore (per lo meno, quando sono in cascata) per miscelare il prodotto del filtro (can 47) a un segnale miscelato B4+B5 (con canale 47 debole/assente)
5) testare con un ricevitore collegato all'altra uscita del filtro 47 e, se funziona, collegare questa uscita all'amplificatore.
Certo, mettere un filtro per sopprimere il 47 all'antenna per B5 prima di andare nel miscelatore preamplificato potrebbe dare più garanzie, ma a parte questo l'accrocchio è fattibile senza fare danni ai componenti e, soprattutto, funzionerebbe
?
PS: in realtà i canali sono due, 47 e 48, ma credo basti unire 2 filtri 47 e 48 e il ragionamento dovrebbe restare uguale
Sono graditi "insulti", proposte e correttivi
Situazione: 2 larga banda UHF puntate su 2 diversi ricevitori (testate una alla volta collegando direttamente un ricevitore e vedendo arrivare segnali un po' da tutte le frequenze) con una che mi garantirebbe tutto il necessario in banda IV più il canale 47 e l'altra tutto il necessario in banda V tranne il canale 47 che è molto attenuato, se non inesistente (anche se OTGTV lo dà presente)
Ho dei filtri, non tutti, ma non sarebbe male prendere tutto
Materiale disponibile: mischelatore VHF-B4-B5(preamp) uscita UHF (verso inseritore), filtro attivo KF-47, amplificatore UHF
Cosa si dovrebbe fare: usare un'antenna per la B4 più un "pezzetto" per il canale 47, l'altra per la B5 meno un "pezzetto" per il 47
Idea (strampalata?)
1) far entrare l'antenna per la B4 nel filtro KF
2) prendere l'uscita superiore (che dovrebbe essere un passante) e mandarla nel miscelatore, ingresso B4.
3) Nel miscelatore mandare anche l'altra antenna in B5
4) prendere l'uscita dal miscelatore e collegarla sotto il filtro che, se non sbaglio, funziona da miscelatore (per lo meno, quando sono in cascata) per miscelare il prodotto del filtro (can 47) a un segnale miscelato B4+B5 (con canale 47 debole/assente)
5) testare con un ricevitore collegato all'altra uscita del filtro 47 e, se funziona, collegare questa uscita all'amplificatore.
Certo, mettere un filtro per sopprimere il 47 all'antenna per B5 prima di andare nel miscelatore preamplificato potrebbe dare più garanzie, ma a parte questo l'accrocchio è fattibile senza fare danni ai componenti e, soprattutto, funzionerebbe
PS: in realtà i canali sono due, 47 e 48, ma credo basti unire 2 filtri 47 e 48 e il ragionamento dovrebbe restare uguale
Sono graditi "insulti", proposte e correttivi