Gioco: se dovessi dare un nome a una nuova radio in fm!...scrivi il tuo nome....

Purtroppo in Italia è rimasto ben poco da ascoltare per chi non ha interesse per la musica commerciale.La stessa radio Rai non sperimenta più come negli anni novanta,quando riusciva a scovare tutte le novità pop-rock che di certo non erano considerate all'epoca, ma neanche oggi per la verità, commerciali.Un esempio su tutti,creep dei Radiohead io la scoprii su un programma di rock che dava RadioUno di cui però non ricordo il nome e ne fui subito affascinato,ormai però sono solo ricordi e la situazione radiofonica italiana è quella che è purtroppo :sad:
 
Serj85 ha scritto:
Purtroppo in Italia è rimasto ben poco da ascoltare per chi non ha interesse per la musica commerciale.La stessa radio Rai non sperimenta più come negli anni novanta,quando riusciva a scovare tutte le novità pop-rock che di certo non erano considerate all'epoca, ma neanche oggi per la verità, commerciali.Un esempio su tutti,creep dei Radiohead io la scoprii su un programma di rock che dava RadioUno di cui però non ricordo il nome e ne fui subito affascinato,ormai però sono solo ricordi e la situazione radiofonica italiana è quella che è purtroppo :sad:
C'è stata una spaventosa regressione nell' offerta musicale radiofonica,
il peggioramento era in corso da 15-20 anni: non vogliono riconoscerlo,
non assumono responsabilità...
Proseguono le mie indagini su RadioVoyager....mi è saltato fuori un file di un ora e mezza di musica spaziale
"Tempo of the down" (download the latest audio)
con sonorità interessanti misteriose elettroniche-vivaci, scaricato da www.voyagerradio.com
Ricorda qualche lavoro di Mike Oldfield (tipo Tubular Bells, questo è migliore)...
ho mandato avanti: è una miscellanea di brani....al 33esimo minuto sento di nuovo qualcosa di spaziale...buono.....
qualcos' altro all' ora e due minuti...discreto, un po' ripetitivo come sound ma non malaccio....
non era quello che cercavo hihihihi
non ho capito che demo sia, lo salvo come "X File"
 
Ultima modifica:
Ecco ho trovato la trasmissione che seguivo io, si chiamava Planet Rock ed era su RadioUno.Ho trovato notizie qui.Quella si che era radio,altro che le cose che si ascoltano oggi :sad:
 
Serj85 ha scritto:
Ecco ho trovato la trasmissione che seguivo io, si chiamava Planet Rock ed era su RadioUno.Ho trovato notizie qui.Quella si che era radio,altro che le cose che si ascoltano oggi :sad:
meraviglioso...documenta l' intero palinsesto di StereoRai....
come volevasi dimostrare nel 1993 erano più progrediti...troviamo che:
Dal 1 maggio del 1993 il corso di StereoRai cambiava radicalmente diventando una rock e alternative station, sull'onda proprio del grande successo di Planet Rock. Dalle 13.20 veniva proposta una playlist con il meglio del rock del momento e della musica alternativa, ma più easy rispetto a Planet rock, e un pop più raffinato e ricercato. Gli artisti italiani proposti erano solo autori, come Jovanotti, DeGregori e Dalla.
 
3) LionFM (per ruggire di musica)
5) CrossFingers radio
4) Nfm (news fm)
1) netshake radio
 
Serj85 ha scritto:
Ecco ho trovato la trasmissione che seguivo io, si chiamava Planet Rock ed era su RadioUno.Ho trovato notizie qui.Quella si che era radio,altro che le cose che si ascoltano oggi :sad:


Verissimo...:crybaby2: la ascoltavo sempre anch' io...;)
 
Bene,sono contento di esser riuscito a risvegliare in voi i ricordi dei bei tempi radiofonici che furono purtroppo ;)
Proprio grazie a quel link che ho trovato e in onore di quelle mitiche trasmissioni e anche dei mitici dj che le conducevano mi sono venuti in mente altri nomi di nuove radio che in qualche modo potrebbero continuare quel percorso sperimentale oramai perduto.Quindi anzitutto Planet Rock Radio FM, poi Stereopiù Festa Live FM, in onore della mitica trasmissione di rarità live (di cui conservo gelosamente parecchie cassette registrate da me in quegli anni :D ) condotta dal grande Augusto Sciarra, e poi SteroHit Radio con tutte le maggiori hit da tutto il mondo ;)
 
sasuse ha scritto:
3) LionFM (per ruggire di musica)
5) CrossFingers radio
4) Nfm (news fm)
1) netshake radio

si bello lion ma mi ricorda cose già sentite, liontrophy, la barretta di cioccolato lion (per ruggire di piacere)..ecc
crossfingers mi sa di nome di film di spionaggio e 007 (evoca goldfinger ecc)...
nfm non mi piace, netshake sembra il nome di un cacao in polvere da scecherare nel frullatore...
...un nome in italiano semplice, simpatico e credibile non riuscite a trovarlo?...
abbasso i nomi stranieri! che nervosoooooooooooo...
hihihihi
:mad:
 
Ultima modifica:
Voglio giocare anch'io.... magari già esistono da decenni:

1) Radio top-web
2) Radio Europop
3) Radio doremi ( la musica scelta per voi)
4) Radio infonews
5) Radio la sorgente

caro Mostricino, sei autorizzato a ridere........
mi accontento di getterti un seme che magari può germogliare.
ciao
 
prana3139 ha scritto:
Voglio giocare anch'io.... magari già esistono da decenni:

1) Radio top-web
2) Radio Europop
3) Radio doremi ( la musica scelta per voi)
4) Radio infonews
5) Radio la sorgente

caro Mostricino, sei autorizzato a ridere........
mi accontento di getterti un seme che magari può germogliare.
ciao
DoReMi è simpatica :)
La quinta credo sia esistita nell' alta bergamasca
come SorgenteRadio....
 
mostricino ha scritto:
DoReMi è simpatica :)
La quinta credo sia esistita nell' alta bergamasca
come SorgenteRadio....
DoReMi senza Radio davanti mi sembra ottima...
Era un bel nome quello che ebbe una radio emiliana sparita in un mare di debiti (tra i quali quelli che doveva a me :mad: ) una ventina di anni fa:
STEEL FM
(non per niente ora è stato riscoperto, come nome...)
 
areggio ha scritto:
DoReMi senza Radio davanti mi sembra ottima...
Era un bel nome quello che ebbe una radio emiliana sparita in un mare di debiti (tra i quali quelli che doveva a me :mad: ) una ventina di anni fa:
STEEL FM
(non per niente ora è stato riscoperto, come nome...)
sono nomi d' effetto che se ci pensi non suonano bene....
suona bene se lo leggi come logo televisivo (neanke + di tanto a pensarci)
ma in radio diventava "stil èf em"..non dirmi che è buono, dai..
per rimanere in zona trovo che come nome era più gradevole "Radio XXI° Secolo" a Parma...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
sono nomi d' effetto che se ci pensi non suonano bene....
suona bene se lo leggi come logo televisivo (neanke + di tanto a pensarci)
ma in radio diventava "stil èf em"..non dirmi che è buono, dai..
per rimanere in zona trovo che come nome era più gradevole "Radio XXI° Secolo" a Parma...
Sì...e alcuni credevano fosse Style...
Sulla seconda...non era di Parma, ma di Reggio, anzi Rivalta...il primo trasmettitore a Intonti gliel'ho prestato e montato io (e trovato la frequenza, mi pare 91,7 Mhz, quando ancora si cercava e occupava una frequenza - è stata una delle ultime trovate così)
 
Indietro
Alto Basso