Giugno 2016 - rimodulazione tariffe ADSL infostrada

Andremales

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
16.975
nell'ultima bolletta telefonica, molti clienti si saranno accorti delle modifiche tariffarie che infostrada introdurrà a partire da primo Giugno 2016.
Nella nota ufficiale riguardante la diffusissima Absolute ADSL si legge:

"A partire dal 1 Giugno 2016, l’offerta Absolute ADSL non sarà più commercializzata e sarà sostituita dalla
nuova offerta Absolute+ che avrà le seguenti caratteristiche:
ADSL Illimitata, con velocità fino a 20 Mega in download (fino a 7 Mega se non raggiunto dalla rete
Infostrada).
60 minuti al mese di traffico incluso, verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali. Al superamento dei
60 minuti mensili inclusi si applicheranno le attuali condizioni che prevedono un costo di 0 cent./min. e
un addebito alla risposta di 18,15 cent.
chiamate verso i numeri Fissi di Europa Occidentale, USA e Canada a 0 cent./min. con addebito alla
risposta di 18,15 cent.
Ai sensi ed agli effetti delle Condizioni Generali di Contratto Le comunichiamo che, dal 1 Giugno 2016, la sua
l’offerta Absolute ADSL sarà automaticamente sostituita dalla nuova offerta Absolute+ il cui costo mensile
sarà quello della sua attuale offerta Absolute ADSL incrementato di 3,28 euro al mese."

Quindi, ai fini pratici, un effettivo aumento del canone mensile di 4 euro al mese (3.28 + IVA).
Per l'occasione, essendo a tutti gli effetti una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, sarà possibile disdire senza alcun costo dandone comunicazione scritta entro e non oltre il 31 Maggio 2016.
 
partita la email via PEC ieri sera, in cui comunico di NON accettare le nuove condizioni.
Mi sto guartdando in giro. Io la avevo da due anni e mezzo, e la stipulai quando ancora stava a 22.95 (più o meno). Non avrei potuto disdirla prima della fine dell'anno, diciamo che ho preso la palla al balzo per cambiare. Però 'sti furboni cercavano di farla passare sottobanco... io l'ho scoperto casualmente frequentando un gruppo facebook di tutt'altro argomento.
Tu da quanto tempo ce l'avevi, valcajazz ? Quanto stavi pagando ?
 
4 euro per 60 minuti???
Alla faccia!!!
Neanche i gestori mobili sono così cari

Consiglio Tiscali light
 
partita la email via PEC ieri sera, in cui comunico di NON accettare le nuove condizioni.
Mi sto guartdando in giro. Io la avevo da due anni e mezzo, e la stipulai quando ancora stava a 22.95 (più o meno). Non avrei potuto disdirla prima della fine dell'anno, diciamo che ho preso la palla al balzo per cambiare. Però 'sti furboni cercavano di farla passare sottobanco... io l'ho scoperto casualmente frequentando un gruppo facebook di tutt'altro argomento.
Tu da quanto tempo ce l'avevi, valcajazz ? Quanto stavi pagando ?

Nella discussione ufficiale di Wind già da un po' era stata messa la notizia
 
tra un po' sarà lo scatto alla risposta ad essere di 4€...wind paladina dello zero scatti sta tornando velocemente sui suoi passi...

prima al massimo cambiavano il canone telecom di qualche centesimo, ora rimodulano...di fatto stravolgono. io ho una linea wind della prima ora e ancora non ho digerito quando la tariffazione delle chiamate dei cellulari passo da tariffazione a secondi a tariffazione a scatti (roba di 30 centesimi a scatto...un furto per le chiamate mordi e fuggi).
 
Nella discussione ufficiale di Wind già da un po' era stata messa la notizia

non l'avevo trovata, ma penso che meriti un thread a parte...anche perchè mescolare telefonia fissa con mobile a volte non si riesce a seguire con tuitto il diluvio di offerte per le varie piattaforme
 
partita la email via PEC ieri sera, in cui comunico di NON accettare le nuove condizioni.
Mi sto guartdando in giro. Io la avevo da due anni e mezzo, e la stipulai quando ancora stava a 22.95 (più o meno). Non avrei potuto disdirla prima della fine dell'anno, diciamo che ho preso la palla al balzo per cambiare. Però 'sti furboni cercavano di farla passare sottobanco... io l'ho scoperto casualmente frequentando un gruppo facebook di tutt'altro argomento.
Tu da quanto tempo ce l'avevi, valcajazz ? Quanto stavi pagando ?

da 2 anni sono passato a Infostrada, pago 22,18 al mese netti, ogni 2 mesi con IVA è 56, adesso con aumento andrò a 60 ogni 2 mesi, ma sono obbligato perchè è l'unico operatore che, nelle ore serali mi tiene almeno 10 mega, prima avevo Telecom ed era un disastro e abito a Monza centro!
 
e Tiscali no ?!?!? ...io ho avuto Tiscali per moltissimi anni prima di infostrada, e quasi sicuramente tornerò con loro.
 
penso che a monza centro ci siano un botto di operatori tra cui scegliere. una controllatina anche se fosse arrivato fastweb con linea di proprietà. che telecom a monza avesse problemi mi pare assurdo...che schifo
 
aggiornamento: ad un mio parente non hanno inviato la bolletta con il conto telefonico "by-eMail" di Infostrada, dove vengono inviate normalmente le comunicazioni di questo tipo.
Mi è venuto il sospetto che tale bolletta contenesse anche per lui la comunicazione di rimodulazione, ed abbiamo fatto assieme la registrazione sul portale clienti wind per andare a vedere se la bolletta fosse effettivamente stata emessa oppure se c'eranio stati dei problemi.
Morale della favola: la bolletta c'era, e conteneva la rimodulazione anche per lui. A questo punto viene fortemente il sospetto che non sia stata inviata in malafede, per non mettere a conoscenza il cliente della modifica contrattuale in corso.
Partita comunicazione via PEC anche in questo caso, ed attivata migrazione verso Tiscali.
Brava infostrada, complimenti per queste scorrettezze.
 
a me nell'ultima bolletta mi si dice chiaramente che ci sarà l'aumento a partire dalla prossima!
 
Tiscali direi è assolutamente da escludere, la clausola vessatoria dei 36 mesi è inconcepibile.
In caso di velocità ridicola pari al minimo garantito si rimarrebbe fregati alla grande, piu di 200€ per ogni anno di penale.

Il problema è che avendo Absolute ADSL diventa difficile trovare alternative valide al costo dei 30€ per sempre.
A meno che si stacca il fisso e si riattacca con un nuovo contratto.
 
Ultima modifica:
io sono tornato in Tiscali. Mi sono sempre trovato bene con loro, ed oltretutto sto a poca distanza dalla centrale, quindi è praticamente impossibile per me avere una linea scadente. Non mi interessa cambiare ogni anno, anzi.
 
Se volete un consiglio, a chi subirà quest'aumento di 3€ conviene inviare la disdetta via raccomandata con A/R.

Molto probabilmente, Infostrada vi richiamerà facendovi una proposta per farvi annullare il recesso (solitamente la All Inclusive a 22,95€/mese per sempre). Se accettate telefonicamente la proposta che vi fanno, il recesso verrà annullato (registrano la chiamata per poter annullare la disdetta).

Male che vada (cioè se non vi richiamano, ma è molto difficile), avrete 2 possibilità:

- Portare a termine la disdetta e recedere a costo 0 (chi subirà l'aumento e invierà la raccomandata entro il 31 maggio non avrà costi di disattivazione).

Oppure:

- Chiamare l'155 e annullare la disdetta pochi giorni prima che venga portata a termine (in genere impiega 30 giorni), quindi tenervi l'aumento di 3€ che a volte conviene più di altre offerte della concorrenza che sono più costose.

Secondo me vale la pena tentare. ;)
 
Ultima modifica:
Chiedendo il passaggio ad un altro operatore, mantenendo il numero solitamente Infostrada contatta i clienti per una retention.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
allora, un paio di cose:
1) l'aumento effettivo dovrebbe essere di 4 (quattro) euro, considerando l'IVA (i tre euro sono senza iva inclusa ovviamente :badgrin: ).
2) la retention di Infostrada arriva o può arrivare solo a chi ha dato il consenso per le comunicazioni commerciali. Per tutti quelli che hanno disattivato il consenso, tale offerta non arriverà mai.
3) oltre alla raccomandata AR, la disdetta nei termini legali può essere fatta anche con l'invio di una PEC. Stesso valore della raccomandata.
 
Io ero cliente Infostrada fino a 9 giorni fa, ora sono passato a Tiscali e ho lo stesso servizio spendendo 3,50€ in meno al mese

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso