chi ha un abitazione di proprietà o un terreno ecc ecc sa che a fine mese bisogna pagare ICI.
Ici la famosa tassa sugli immobili serve a comuni per fare cose giuste e cassate..
bene, l' ICI è calcolata sulla rendita catastale...con una semplice formula...
(si prende il valore catastale, lo si moltiplica per un coeficiente,si divide per 100, si somma il valore catastale, si moltiplica il tutto per l'aliquota e divide per 1000, poi si detraggono le eventuali riduzioni.....lo stesso per le pertinenze ma senza detrazione..poi si divide il tutto per due e si paga in due rate..
solo un deficiente
poteva inventarsi una cosa cosi' complicata)
chi di voi la sta pagando ancora sulla RENDITA PRESUNTA, perchè il comune non si degna di mandargliela già precompilata...o il catasto no invia la copia dopo l'accatastamento...consiglio vivamente un salto al catasto per verificare se la vostra proprietà è stata accatastata...e se la rendita è ancora la stessa..
il valore lo trovate anche sull'atto notarile di acquisto o di successione se avete ereditato ..
mia madre... ha pagato da 10 anni sulla rendita presunta che era superiore alla rendita effettiva...pagava 80E all'anno in piu'..(800E in dieci anni)..ho sparso la voce ai vicini e sono già tre nella stessa condizione...
ora il nostro carissimo comune di BS e non solo, dice che puo' chiedere la restituzione di quanto pagato in piu', solo per gli ultimi 3 anni (240E)..e gli altri? che fine hanno fatto? c'avranno fatto una rotonda
che va di moda
..se no ricordo male le multe o i bolli arrivano fino a 5 anni a chiederteli...
se avete la sfortuna di aver pagato di meno attenti che vi mettono l'ipoteca
su un bene mobile e se superate gli 8000E anche sulla casa e neppure ve lo dicono

Ici la famosa tassa sugli immobili serve a comuni per fare cose giuste e cassate..
bene, l' ICI è calcolata sulla rendita catastale...con una semplice formula...
(si prende il valore catastale, lo si moltiplica per un coeficiente,si divide per 100, si somma il valore catastale, si moltiplica il tutto per l'aliquota e divide per 1000, poi si detraggono le eventuali riduzioni.....lo stesso per le pertinenze ma senza detrazione..poi si divide il tutto per due e si paga in due rate..
solo un deficiente

chi di voi la sta pagando ancora sulla RENDITA PRESUNTA, perchè il comune non si degna di mandargliela già precompilata...o il catasto no invia la copia dopo l'accatastamento...consiglio vivamente un salto al catasto per verificare se la vostra proprietà è stata accatastata...e se la rendita è ancora la stessa..
il valore lo trovate anche sull'atto notarile di acquisto o di successione se avete ereditato ..
mia madre... ha pagato da 10 anni sulla rendita presunta che era superiore alla rendita effettiva...pagava 80E all'anno in piu'..(800E in dieci anni)..ho sparso la voce ai vicini e sono già tre nella stessa condizione...
ora il nostro carissimo comune di BS e non solo, dice che puo' chiedere la restituzione di quanto pagato in piu', solo per gli ultimi 3 anni (240E)..e gli altri? che fine hanno fatto? c'avranno fatto una rotonda

..se no ricordo male le multe o i bolli arrivano fino a 5 anni a chiederteli...

se avete la sfortuna di aver pagato di meno attenti che vi mettono l'ipoteca
