Giugno tempo di ICI e di sòle (non sole)

Micio_68

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
1.921
Località
Brescia
chi ha un abitazione di proprietà o un terreno ecc ecc sa che a fine mese bisogna pagare ICI. :crybaby2:
Ici la famosa tassa sugli immobili serve a comuni per fare cose giuste e cassate..
bene, l' ICI è calcolata sulla rendita catastale...con una semplice formula...
(si prende il valore catastale, lo si moltiplica per un coeficiente,si divide per 100, si somma il valore catastale, si moltiplica il tutto per l'aliquota e divide per 1000, poi si detraggono le eventuali riduzioni.....lo stesso per le pertinenze ma senza detrazione..poi si divide il tutto per due e si paga in due rate..
solo un deficiente :5eek: poteva inventarsi una cosa cosi' complicata)

chi di voi la sta pagando ancora sulla RENDITA PRESUNTA, perchè il comune non si degna di mandargliela già precompilata...o il catasto no invia la copia dopo l'accatastamento...consiglio vivamente un salto al catasto per verificare se la vostra proprietà è stata accatastata...e se la rendita è ancora la stessa..
il valore lo trovate anche sull'atto notarile di acquisto o di successione se avete ereditato ..

mia madre... ha pagato da 10 anni sulla rendita presunta che era superiore alla rendita effettiva...pagava 80E all'anno in piu'..(800E in dieci anni)..ho sparso la voce ai vicini e sono già tre nella stessa condizione...

ora il nostro carissimo comune di BS e non solo, dice che puo' chiedere la restituzione di quanto pagato in piu', solo per gli ultimi 3 anni (240E)..e gli altri? che fine hanno fatto? c'avranno fatto una rotonda :eusa_wall: che va di moda:D
..se no ricordo male le multe o i bolli arrivano fino a 5 anni a chiederteli...:eusa_think:

se avete la sfortuna di aver pagato di meno attenti che vi mettono l'ipoteca :5eek: su un bene mobile e se superate gli 8000E anche sulla casa e neppure ve lo dicono
 
fortunatamente io abito in un comune dove il neo sindaco ha messo nero su bianco sul programma elettorale la cancellazione dell'ICI per l'anno prossimo...Letizia, aspetto te e il tuo testone di capelli al varco, fra dodici mesi...ma non è che cambi solo il nome alla tassa !?!?! ;-)))
 
bitols ha scritto:
fortunatamente io abito in un comune dove il neo sindaco ha messo nero su bianco sul programma elettorale la cancellazione dell'ICI per l'anno prossimo...Letizia, aspetto te e il tuo testone di capelli al varco, fra dodici mesi...ma non è che cambi solo il nome alla tassa !?!?! ;-)))

non ci farei molto affidamento
 
micio_68 ha scritto:
chi ha un abitazione di proprietà o un terreno ecc ecc sa che a fine mese bisogna pagare ICI. :crybaby2:
Ici la famosa tassa sugli immobili serve a comuni per fare cose giuste e cassate..
bene, l' ICI è calcolata sulla rendita catastale...con una semplice formula...
(si prende il valore catastale, lo si moltiplica per un coeficiente,si divide per 100, si somma il valore catastale, si moltiplica il tutto per l'aliquota e divide per 1000, poi si detraggono le eventuali riduzioni.....lo stesso per le pertinenze ma senza detrazione..poi si divide il tutto per due e si paga in due rate..
solo un deficiente :5eek: poteva inventarsi una cosa cosi' complicata)

chi di voi la sta pagando ancora sulla RENDITA PRESUNTA, perchè il comune non si degna di mandargliela già precompilata...o il catasto no invia la copia dopo l'accatastamento...consiglio vivamente un salto al catasto per verificare se la vostra proprietà è stata accatastata...e se la rendita è ancora la stessa..
il valore lo trovate anche sull'atto notarile di acquisto o di successione se avete ereditato ..

mia madre... ha pagato da 10 anni sulla rendita presunta che era superiore alla rendita effettiva...pagava 80E all'anno in piu'..(800E in dieci anni)..ho sparso la voce ai vicini e sono già tre nella stessa condizione...

ora il nostro carissimo comune di BS e non solo, dice che puo' chiedere la restituzione di quanto pagato in piu', solo per gli ultimi 3 anni (240E)..e gli altri? che fine hanno fatto? c'avranno fatto una rotonda :eusa_wall: che va di moda:D
..se no ricordo male le multe o i bolli arrivano fino a 5 anni a chiederteli...:eusa_think:

se avete la sfortuna di aver pagato di meno attenti che vi mettono l'ipoteca :5eek: su un bene mobile e se superate gli 8000E anche sulla casa e neppure ve lo dicono
beh dai... che l'ici, come tutte le imposte, sia odiosa va bene ma la casa è tua e sei tu che devi accertarti se è censita o no e se non lo fosse puoi sempre prendere un tecnico che ti fa il censimento (ora è abbastanza semplice e dopo un anno, se non ci sono comunicazioni contrarie dell'agenzia del territorio, le rendite proposte diventano definitive).
cmq il calcolo è abbastanza semplice: valore catastale moltiplicato per 105 (per le abitazioni) a cui si applica l'aliquota.
bitols ha scritto:
fortunatamente io abito in un comune dove il neo sindaco ha messo nero su bianco sul programma elettorale la cancellazione dell'ICI per l'anno prossimo...Letizia, aspetto te e il tuo testone di capelli al varco, fra dodici mesi...ma non è che cambi solo il nome alla tassa !?!?! ;-)))
visto che abbiamo il comune.... in comune ti suggerisco di non crederci troppo perchè se proprio abolirà il nome dell'imposta se ne inventerà un'altra. rinunciare ad un bel gruzzolo sarà difficile, soprattutto a milano.
 
ninnolo ha scritto:
beh dai... che l'ici, come tutte le imposte, sia odiosa va bene ma la casa è tua e sei tu che devi accertarti se è censita o no e se non lo fosse puoi sempre prendere un tecnico che ti fa il censimento (ora è abbastanza semplice e dopo un anno, se non ci sono comunicazioni contrarie dell'agenzia del territorio, le rendite proposte diventano definitive).
cmq il calcolo è abbastanza semplice: valore catastale moltiplicato per 105 (per le abitazioni) a cui si applica l'aliquota.


non metto in dubbio che spetti a me verificare la rendita..
alcuni comuni ti inviano i bollettini già precompilati...
io sono in grado di calcolarmela ( da me è il 105 piu 5% - detrazione), ma una persona che non lo sa fare, spende dagli 7 ai 10E al Caf..che corrisponde circa al 10% della mia ici...un po' troppo...direi..

se poi il comune invece di mandarmi a casa i soliti resoconti politici, o i depliant propagandistici, a nostre spese, mi madasse l'ici compilata sarei piu' felice e darebbe un servizio migliore alla collettività...
Ps, siamo già in 5 con lo stesso problema..mi sa buona parte del quartiere è nella stessa condizione..sono tutte case nuove..
 
micio_68 ha scritto:
ninnolo ha scritto:
beh dai... che l'ici, come tutte le imposte, sia odiosa va bene ma la casa è tua e sei tu che devi accertarti se è censita o no e se non lo fosse puoi sempre prendere un tecnico che ti fa il censimento (ora è abbastanza semplice e dopo un anno, se non ci sono comunicazioni contrarie dell'agenzia del territorio, le rendite proposte diventano definitive).
cmq il calcolo è abbastanza semplice: valore catastale moltiplicato per 105 (per le abitazioni) a cui si applica l'aliquota.


non metto in dubbio che spetti a me verificare la rendita..
alcuni comuni ti inviano i bollettini già precompilati...
io sono in grado di calcolarmela ( da me è il 105 piu 5% - detrazione), ma una persona che non lo sa fare, spende dagli 7 ai 10E al Caf..che corrisponde circa al 10% della mia ici...un po' troppo...direi..

se poi il comune invece di mandarmi a casa i soliti resoconti politici, o i depliant propagandistici, a nostre spese, mi madasse l'ici compilata sarei piu' felice e darebbe un servizio migliore alla collettività...
Ps, siamo già in 5 con lo stesso problema..mi sa buona parte del quartiere è nella stessa condizione..sono tutte case nuove..
non mi risulta che i comuni mandino a casa bollettini precompilati con l'importo da pagare ma solo prestampati con nome e cognome (e questo, saltuariamente, lo fa anche il comune di milano).
d'altra parte come fanno a calcolarti l'ici? perchè un qualsiasi funzionario comunale dovrebbe prendersi la briga di calcolarti l'ici col rischio di un errore che poi la parte potrebbe impugnare? e se tu nel corso dell'anno avessi venduto o acquistato una nuova casa? secondo me è una via impraticabile. piuttosto dovrebbero fare come per il 730 precompilato la cui presentazione è gratuita a tutti i caf (certo anche li lo devi compilare).
al limite potrei pensare alla gratuità della compilazione assistita per i pensionati e qualche altra categoria debole.
PS: ma come mai avete questo problema? le case sono nuove o di vecchia costruzione?
 
Indietro
Alto Basso