Giulio Golia conduce ''Focus Uno'', il nuovo magazine scientifico di Italia 1

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
Giovedì 16 dicembre alle ore 21.10 su Italia 1 va in onda Focus Uno, un programma realizzato in collaborazione con Focus, il mensile di divulgazione scientifica diretto da Sandro Boeri ed edito da Gruner+Jahr/Mondadori, condotto da Giulio Golia in compagnia di Golia, un simpatico e curioso San Bernardo.

Tutti i dettagli sul portale DIGITAL-SAT


Sembra carino... secondo me sarebbe stato meglio trovargli un altro giorno
 
Anche io credo sia interessante... tra l'altro ricordo che ai tempi dell'università i miei compagni di casa a volte acquistavano "focus".
 
Un buon programma. Penso che valga la pena seguirlo. Ieri sono riuscito solo a vedere un documentario.
 
L'ho seguito anch'io non è malaccio hanno fatto cose interessanti e curiose soprattutto la questione della festa biscottata che cade sempre dalla parte imburrata. :D
 
La trasmissione non l'ho vista, ma se prende spunto dalla rivista....chiamatela come volete ma la parola "scientifico" deve necessariamente stare fuori dalla frase :D
 
divulgativo... cmq anche giacobbo quest'anno ha floppato, wild fa schifo a vedersi...era ovvio che floppasse anche quello
 
Burchio ha scritto:
divulgativo... cmq anche giacobbo quest'anno ha floppato, wild fa schifo a vedersi...era ovvio che floppasse anche quello
Giacobbo più che ad un divulgatore lo accosterei a Vanna Marchi o al mago Otelma :badgrin:
Wild...a volte ne vedo qualche spezzone, e lo reputo un programma comico (ma sul serio, ci rido di gusto).

Se questa è la divulgazione che ci meritiamo, almeno abbiano il coraggio di chiamarla fanta-scientifica :evil5:
 
Burchio ha scritto:
divulgativo... cmq anche giacobbo quest'anno ha floppato, wild fa schifo a vedersi...era ovvio che floppasse anche quello

Sì, divulgativo è l'aggettivo più appropriato. Mi piace questo programma, penso che programmerò il mysky con il collega serie.
 
peccato che poteva essere un ottimo programma di cultura ,di curiosità di scienza ,storia ecc ecc,ma trovo la conduzione troppo superficiale per niente simpatica,anche se i documentari e i servizi sono ottimi,comunque sono abbonato a focus focus extra e a dr che trovo sono ottime riviste...,meno male che ho i canali di doc di sky
 
dumas66 ha scritto:
comunque sono abbonato a focus focus extra e a dr che trovo sono ottime riviste
Focus pure una "ottima" rivista, ma non è assolutamente una rivista di divulgazione scientifica....come invece vorrebbero far credere.
Poi può anche piacere, ma ha la stessa autorevolezza di Topolino :D
 
focus non è una rivista scientifica (nature lo è)...ma appunto più di DIVULGAZIONE

da wikipedia
...con divulgazione scientifica si indica l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico che concorre a diffondere la cultura scientifica senza specifiche intenzioni formative...

quindi si...ha la stessa autorevolezza di topolino :D
 
Burchio ha scritto:
focus non è una rivista scientifica (nature lo è)...ma appunto più di DIVULGAZIONE

da wikipedia
...con divulgazione scientifica si indica l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico che concorre a diffondere la cultura scientifica senza specifiche intenzioni formative...

quindi si...ha la stessa autorevolezza di topolino :D
Il punto è che Focus non fa neppure divulgazione: si inventa di sana pianta scenari e tecnologie "che verranno" dandole come imminenti, quando invece in realtà sono ancora a livello di fantascienza.

Focus che tratta argomenti scientifici è un po' come Donna Moderna che tratta di calcio :D
 
Indietro
Alto Basso