[Giussano, MB] Qualità segnale

preman

Digital-Forum New User
Registrato
25 Maggio 2010
Messaggi
4
Ciao a tutti!
Abito a Giussano (MB) ho appena finito il mio primo impianto antenna per tre mandate (roba tra parenti), formato da:
Antenna E5/E12 Y 7 DIGIT VHF, SUN 15A 21-69, SUN 12A 21-69, CENTRALINA OFFEL LC5.
VHF SUL 3 DIREZIONE MILANO
15A SUL 4 DIREZIONE MILANO
12A SUL 5 DIREZIONE VALCAVA
CAVO PIRELLI 7 mm
Appena finito l’impianto senza passare dallo splitter, ho collegato con un cavo di circa 20 metri al decoder al piano sotto di mia zia, per verificare il funzionamento prima di chiudere la giornata. Sul suo decoder avevo un medio segnale circa 60 e un ottima qualità 97-98.
Oggi ho collegato l’uscita allo splitter (passivo a quattro cavi e 2 viti tutto metallico) e l’unico cavo che per ora è collegato al solaio (circa 20 metri) e sulle uscite non utilizzate la resistenza di chiusura a 75 ohm. Collegato il decoder non vedevo i canali rai, mentre con mediaset avevo un buon livello di segnale ma con una pessima qualità, livello 87, qualità 44. Ho smanettato i potenziometri sulla centralina girando quelli del 4 e 5 in senso antiorario, il livello si è abbassato sensibilmente ma la qualità si è alzata notevolmente 84 di livello e 84 qualità.
Qualcuno mi può consigliare come muovermi in un modo sensato ( io sono andato a casaccio) per far salire la qualità del segnale.
Grazie a tutti.
 
La qualita la migliori o aggiustando il puntamento delle antenne se non perfetto o utilizzando antenne più performanti.Se la qualita è buona sull'antenna ma pessima in presa va migliorata la distribuzione.
 
Il livello 60 e qualità 99 lo avevi passando dal centralino ed omettendo solo lo splitter? se si lo alimentavi dalla discesa che ti arriva dal 1° appartamento?
Finite le domande di rito l' aumento della qualità abbassando il livello tramite gli attenuatori è causato da 2 motivi :
1) intermodulazione del centralino (segnali troppo alti e il transistor satura... per questo ti ho chiesto se hai collegato il centralino)
Dovrebbe essere il tuo caso se il segnale ti è passato da 60 a 87..... è probabile che il centralino sia un 30 dB.
2) Se hai collegato l' antenna di 4° o di 5° sull' ingresso UHF questo interferisce, essendo iso-banda, con gli altri 2 ingressi e la variazione della qualità è data dall' attenuazione del livello di un eventuale disturbante.
Ricorda che se non utilizzi uno dei 3 ingressi di segnali UHF (4°-5°-UHF) va girato l' attenuatore coassiale in senso antiorario.
In entrambi i casi comunque o ci si da a "spanella" o bisogna avere il misuratore di campo. Visto che hai ancora segnali analogici, la regolazione la puoi fare guadando se sull' immagine hai la presenza delle righe di intermodulazione, ma non è semplicissimo oppure fare come hai fatto prima e basarti sulla barra del decoder ed abbassare il segnale fino alla massima qualità raggiungibile (anche un pelino oltre.... per avere margine di sicurezza).
 
Risposta

Grazie per le risposte
La prima volta, sono uscito dall'alimentatore (centralina + alimentatore uscita tv) e con un cavo che avevo in più (una ventina di metri molto avvolti) sono andato al piano sotto che era più comodo e sono entrato direttamente nel decoder, trovando un ottima qualità ma un basso segnale.
Dopo aver attaccato l'uscita tv allo splitter, mi sono attaccato a un cavo già esistente del vecchio impianto che porta al primo piano su tre, uscite vuote con resistenza 75 ohn.
Inizialmente il segnale era molto alto con una bassa qualita (non uso la banda uhf ma 4 e 5) poi abbassando il guadango riesco a vedere tutto (162 canali trovati) ma la qualità è intorno al 85%.
Nel fine settimana tornerò per fare altri esperimenti.
Senza alimentatore la centralina funziona in uscita?
Grazie mille.;) ;)
 
Indietro
Alto Basso