Maurizio Costanzo è solo uno dei tanti volti che da oggi torneranno ad animare il piccolo schermo che si riaccende del tutto dopo le vacanze estive. I fuochi della stagione autunnale, già visibili nella partita a scacchi tra Rai e Mediaset iniziata in questa prima settimana di settembre, saranno ancora più presenti con la partenza, ufficialmente da oggi, dei palinsesti quotidiani (il cosiddetto day-time).
UNO MATTINA
Dal lunedì al venerdì, ore 06.43, Rai 1
Da lunedì 13 settembre torna UNOMATTINA nelle sua edizione invernale. Ogni giorno, dalle 6.43 alle 10.00, dallo studio 3 di Saxa Rubra con una scenografia completamente rinnovata, Eleonora Daniele e Michele Cucuzza terranno compagnia agli italiani.
Ad Unomattina secondo la tradizione ci sarà spazio per l'attualità, la politica, le notizie, la cronaca, l'intrattenimento, lo spettacolo, la salute, il benessere con servizi esterni e collegamenti in diretta. A Guido Barlozzetti il compito di interloquire con i conduttori aggiornandoli sui temi trattati con note di agenzia e con ritagli e curiosità recuperati dai quotidiani nazionali.
Il rapporto con il pubblico viene assicurato dalla presenza di un centralino con tre linee telefoniche, di cui una gratuita per i telespettatori che chiamano da telefoni fissi.
Unomattina viene realizzato sempre in collaborazione tra la Rete Uno e il TG1, che sarà presente con tre spazi autogestiti nella scaletta del programma e con le sue cinque edizioni del Tg.
MATTINO CINQUE
Dal lunedì al venerdì, ore 08.40, Canale 5
A partire da lunedì 13 settembre 2010, ogni mattina, alle ore 8.40, torna un appuntamento divenuto ormai fisso per i telespettatori mattutini di Canale 5: dopo il grande successo degli ultimi anni, torna “MATTINO CINQUE” condotta dalla coppia collaudata formata da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio.
Nella prima parte del programma, tanta cronaca e politica con Paolo Del Debbio che avrà una grande esclusiva. Finestra sempre aperta sul caso della scomparsa di Sarah S****i. Nella seconda parte, Federica Panicucci avrà grandi ospiti di spettacolo in una cornice completamente rinnovata. Tra gli altri, Platinette.
Grande novità di questa stagione è la presenza del pubblico: all’interno di una scenografia completamente rinnovata, lo studio 6 di Cologno Monzese ospiterà i protagonisti della vita quotidiana per coinvolgerli in dibattiti, discussioni e gossip.
Due ore di diretta quotidiana con news, approfondimenti, attualità, rubriche legate a economia, salute, cultura, meteo, con un occhio sempre attento ai grandi avvenimenti di cronaca italiana ed internazionale, allo spettacolo e al gossip. I collegamenti in diretta, servizi, ospiti in studio, e testimonianze esclusive saranno gli ingredienti principali di questa nuova stagione targata Videonews. Il tutto coniugherà l'autorevolezza dell'informazione alle curiosità su costume e società.
MATTINO CINQUE è un programma Videonews, testata diretta da Claudio Brachino. Il produttore è Lorenzo Farneti. Capo redattore Raffaella Regoli. La regia è affidata a Roberta Bellini.
VERDETTO FINALE
Dal lunedì al venerdì, ore 10.00, Rai 1
Dopo il successo delle prime due edizioni (l’ultima con una media superiore al 30% di share), torna su Rai1, dal 13 settembre, alle 10, dal lunedì al venerdì, Verdetto Finale, il court show, ispirato a un processo americano, condotto per il terzo anno consecutivo da Veronica Maya.
Squadra che vince non si cambia, recita il detto. E, infatti, al fianco della conduttrice si ritroveranno il giudice Domenico De Bonis e gli avvocati Maria Chiara Cudillo e Lorenzo Radogna, che, grazie ad arringhe, interrogatori e verdetti, hanno conquistato la simpatia e l’affetto del pubblico.
Anche in questa nuova edizione, ogni giorno, in studio verrà affrontato un caso giudiziario, generalmente di natura civile. Si tratta di casi piuttosto complicati per cui è difficile stabilire dove sia la ragione e dove il torto. A rappresentare l’“accusa” e la “difesa” e, di conseguenza, i due contendenti, ci sono i due avvocati. Il verdetto finale, però, non spetterà solo al giudice, ma anche a una giuria popolare, guidata da un presidente “vip”, come in un vero e proprio processo americano. Il sentire comune corrisponderà a quello legale, di leggi e codici?
I FATTI VOSTRI
Dal lunedì al venerdì, ore 11.00, Rai 2
Al via lunedì 13 settembre, alle 11.00 su Rai2 la ventunesima edizione de "I Fatti Vostri", la storica trasmissione di Michele Guardì con Giancarlo Magalli, Adriana Volpe, Marcello Cirillo e Paolo Fox.
Gente comune, esperti ed ospiti si intratterranno con argomenti di attualità e varia umanità. Un’orchestra eseguirà dal vivo i successi di ieri e di oggi con ospiti musicali, mentre l’edicola ospiterà i direttori dei quotidiani e dei settimanali che commenteranno le notizie del giorno.
Tutti i giorni il metereologo Massimo Morico informerà gli spettatori sulle variazioni del tempo, mentre lo chef Alessandro Circiello suggerirà ricette per una corretta alimentazione sulla base delle indicazioni del nutrizionista professor Pietro Migliaccio. Nel corso della settimana non mancheranno le rubriche sui diritti dei cittadini con Antonio Lubrano e sulla salute con Luciano Onder. Ogni giorno interverrà, con brevi incursioni, la “pettegola” della piazza Gegia.
OCCHIO ALLA SPESA
Dal lunedì al venerdì, ore 11.05, Rai 1
Torna dopo la pausa estiva "Occhio alla Spesa" la trasmissione condotta su Rai 1 da Alessandro Di Pietro, che accompagna gli italiani nella spesa quotidiana aiutandoli ad orientarsi tra i diversi prezzi dei prodotti.
Nella prima puntata, in onda il 13 settembre alle ore 11.05, Di Pietro aiuterà i telespettatori a conoscere i diversi tipi di pane, accompagnandoli attraverso le specialità regionali. Spiegherà le differenze tra il prodotto industriale e quello artigianale, insegnando a riconoscere quello di qualità.
Nel nuovo spazio dedicato all’attualità, “La Notizia”, invece, Di Pietro accenderà i riflettori sullo scandalo delle mozzarelle blu, cercando di fare maggiore chiarezza grazie al contributo dei Nas e di altri esperti del settore. Nello spazio dedicato all’informazione scientifica, “La Scienza sul pianerottolo” un esperto di biotecnologie parlerà di ogm.
LA PROVA DEL CUOCO
Dal lunedì al sabato, ore 12.00, Rai 1
Prende il via il il 13 settembre “La Prova del Cuoco” la trasmissione di Raiuno che segna il ritorno di Antonella Clerici ai suoi amati fornelli. Il programma in onda tutti i giorni, dal lunedì al sabato alle 12.00 si presenta ai nastri di partenza arricchito di nuove rubriche per rendere sempre più interessante e appetitoso il menu che, quotidianamente, serve ai telespettatori.
Tra le novità: “Casa Clerici”, due appuntamenti settimanali (lunedì e mercoledì) in cui Antonella proporrà una serie di ricette di cucina “veloci” adatte a tutte quelle persone che desiderano mangiare bene, ma non hanno molto tempo da dedicare ai fornelli. In questa puntata: polpettine con pomodori e olive.
L’appuntamento prevede, inoltre, la scuola di cucina con l’insegnante Alessandra Spisni alle prese con un primo a base di zucchine e prosciutto e lo spazio riservato alle ricette di Anna Moroni che rivisiterà una pietanza che riecheggia un po’ la cucina orientale, rivisitata secondo il suo personalissimo stile: nodini di pollo in agrodolce con sformato di riso.
Anche nell’edizione di quest’anno il momento centrale del programma sarà rappresentato da “La gara culinaria” che, nella sua struttura, ha subito alcune variazioni: i concorrenti delle due squadre del Pomodoro rosso e del Peperone verde, infatti, non cambieranno ogni puntata ma rimarranno in gara per cinque giorni consecutivi Dal lunedì al giovedì saranno giudicati dal pubblico in studio, mentre il venerdì saranno giudicati da Paola Ricas (per molti anni direttore di una importante rivista di gastronomia). Ad affiancare i concorrenti, ogni giorno, ci sarà uno dei sedici chef del programma.
I primi a scendere in gara per misurare la loro abilità tra pentole e fornelli saranno: Luca Botta della provincia di Varese e Sonia Cappelli di Pisa assistiti rispettivamente dagli chef: Renato Salvatori e Mauro Improta che, secondo la tradizione del programma, sono i due cuochi che inaugurano la prima puntata.
POMERIGGIO SUL DUE
Dal lunedì al venerdì, ore 14.00, Rai 2
Allontanamento volontario o rapimento? Cosa c’è dietro la sparizione di Sarah S****i, la quindicenne di Avetrana, in provincia di Taranto, misteriosamente scomparsa alla fine di agosto? A “Pomeriggio sul 2” - il nuovo programma pomeridiano condotto da Caterina Balivo e Milo Infante, in onda lunedì 13 settembre alle 14.00 su Rai2 – ne parlano, in diretta, i genitori e i familiari della ragazza. Si parlerà, inoltre, con alcuni ospiti, di altri casi di persone “sparite”.
Tra i temi in sommario nella prima puntata del magazine di Rai2 – che si propone di raccontare l’attualità più stretta, dalla cronaca allo spettacolo – anche il ricorso alla chirurgia estetica sempre più frequente da parte di giovani e giovanissime.
Per lo spazio “Dillo a Lorena”, dedicato all’approfondimento di temi legati al sociale e al mondo femminile, infine, Lorena Bianchetti incontra Lidia Ravera e Alessandra Graziottin per parlare della maternità oltre i cinquant’anni.
BONTA' LORO
Dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Rai 1
Trentaquattro anni dopo torna lunedì 13 settembr in televisione su Rai1 “Bontà Loro”, il programma di Maurizio Costanzo. Il debutto fu infatti il 18 ottobre 1976 dopo il film del lunedì. Adesso invece la trasmissione è quotidiana e andrà in onda dalle 14.10 alle 15.00.
E' incentrata su ospiti famosi o anonimi, portatori di storie, sull’attualità, sulla interazione con una trentina di telespettatori sul palco e sulla vita a puntate di personaggi noti.
Nella prima puntata ci saranno Ricky Tognazzi e Gianmarco Tognazzi che parleranno a 20 anni dalla morte del padre, Ugo. Ci sarà un momento con un illusionista. Un caso d’attualità da discutere con il pubblico e infine la vita a puntate di Silvana Pampanini. Allieterà la trasmissione il violino di Nancy Squitieri.
“Il desiderio", ha detto Costanzo, "è quello di conoscere storie dove le persone a casa possano confrontare la loro esperienza. Il tentativo, attraverso la vita degli altri, di verificare la propria”. Di tanto in tanto parteciperanno persone anziane per una rubrica che si intitola “La moviola della vita”.
SE... A CASA DI PAOLA
Dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Rai 1
La prima puntata del nuovo programma del pomeriggio di Raiuno, condotto da Paola Perego, “Se… A casa di Paola”, andrà in onda lunedì 13 settembre alle ore 15.
La Perego terrà compagnia ai telespettatori dal lunedì al venerdi con una trasmissione che darà spazio a chi sente il bisogno di raccontarsi e di far ascoltare la sua voce, a chi ha voglia di rimettersi in gioco e di ricominciare tutto da capo, a chi pensa che il proprio passato abbia un valore diverso. E ancora, a chi voglia denunciare un’ingiustizia, a chi ama giocare, divertirsi, lasciarsi andare e dare valore ad ogni minuto che passa. Infine, a chi pur essendo un personaggio amato da tutti non ancora ha raccontato tutto di se.
LA VITA IN DIRETTA
Dal lunedì al venerdì, ore 16.15, Rai 1
Puntuale come ogni anno torna lo storico appuntamento pomeridiano con la “Vita in diretta”. Dal lunedì al venerdì a partire dal 13 settembre alle ore 16.10 su Raiuno. La trasmissione, da sempre leader della fascia pomeridiana, quest’anno sarà condotta da Lamberto Sposini insieme con Mara Venier. La co-conduzione rappresenta la vera novità nella tradizione del programma.
Il pomeriggio di Raiuno sarà scandito dal continuo alternarsi di attualità, cronaca e spettacolo. La “vita” sarà ogni giorno seguita in diretta, con l’aiuto di servizi e collegamenti esterni e la presenza di ospiti, di esperti, di personaggi del cinema, dello spettacolo, della politica e del giornalismo. Con questa formula “La vita in diretta” si prepara ad affrontare la concorrenza, consapevole della sua missione: Quella d’informare e d’intrattenere un pubblico da anni fedele e costante.
SIPARIO
Dal lunedì al venerdì, ore 19.30, Rete 4
Sorprese e novità anche in questa nuova edizione di “SIPARIO”, rubrica del TG4, in onda da lunedì 13 settembre, dal lunedì al venerdì, al termine dell’edizione serale del telegiornale condotto da Emilio Fede.
Confermata alla conduzione Raffaella Zardo, ormai collaudatissima padrona di casa.
“SIPARIO” si ripropone anche quest’anno come un vero e proprio spazio dedicato all’attualità, al costume, allo spettacolo e, perché no, ad un pizzico di gossip, sempre comunque affrontato con simpatia e stile, da sempre apprezzato dai personaggi del mondo dello spettacolo.
"SIPARIO” è a cura di Emilio Fede, con la collaborazione della redazione del TG4.
Da DIGITAL-SAT
UNO MATTINA
Dal lunedì al venerdì, ore 06.43, Rai 1
Da lunedì 13 settembre torna UNOMATTINA nelle sua edizione invernale. Ogni giorno, dalle 6.43 alle 10.00, dallo studio 3 di Saxa Rubra con una scenografia completamente rinnovata, Eleonora Daniele e Michele Cucuzza terranno compagnia agli italiani.
Ad Unomattina secondo la tradizione ci sarà spazio per l'attualità, la politica, le notizie, la cronaca, l'intrattenimento, lo spettacolo, la salute, il benessere con servizi esterni e collegamenti in diretta. A Guido Barlozzetti il compito di interloquire con i conduttori aggiornandoli sui temi trattati con note di agenzia e con ritagli e curiosità recuperati dai quotidiani nazionali.
Il rapporto con il pubblico viene assicurato dalla presenza di un centralino con tre linee telefoniche, di cui una gratuita per i telespettatori che chiamano da telefoni fissi.
Unomattina viene realizzato sempre in collaborazione tra la Rete Uno e il TG1, che sarà presente con tre spazi autogestiti nella scaletta del programma e con le sue cinque edizioni del Tg.
MATTINO CINQUE
Dal lunedì al venerdì, ore 08.40, Canale 5
A partire da lunedì 13 settembre 2010, ogni mattina, alle ore 8.40, torna un appuntamento divenuto ormai fisso per i telespettatori mattutini di Canale 5: dopo il grande successo degli ultimi anni, torna “MATTINO CINQUE” condotta dalla coppia collaudata formata da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio.
Nella prima parte del programma, tanta cronaca e politica con Paolo Del Debbio che avrà una grande esclusiva. Finestra sempre aperta sul caso della scomparsa di Sarah S****i. Nella seconda parte, Federica Panicucci avrà grandi ospiti di spettacolo in una cornice completamente rinnovata. Tra gli altri, Platinette.
Grande novità di questa stagione è la presenza del pubblico: all’interno di una scenografia completamente rinnovata, lo studio 6 di Cologno Monzese ospiterà i protagonisti della vita quotidiana per coinvolgerli in dibattiti, discussioni e gossip.
Due ore di diretta quotidiana con news, approfondimenti, attualità, rubriche legate a economia, salute, cultura, meteo, con un occhio sempre attento ai grandi avvenimenti di cronaca italiana ed internazionale, allo spettacolo e al gossip. I collegamenti in diretta, servizi, ospiti in studio, e testimonianze esclusive saranno gli ingredienti principali di questa nuova stagione targata Videonews. Il tutto coniugherà l'autorevolezza dell'informazione alle curiosità su costume e società.
MATTINO CINQUE è un programma Videonews, testata diretta da Claudio Brachino. Il produttore è Lorenzo Farneti. Capo redattore Raffaella Regoli. La regia è affidata a Roberta Bellini.
VERDETTO FINALE
Dal lunedì al venerdì, ore 10.00, Rai 1
Dopo il successo delle prime due edizioni (l’ultima con una media superiore al 30% di share), torna su Rai1, dal 13 settembre, alle 10, dal lunedì al venerdì, Verdetto Finale, il court show, ispirato a un processo americano, condotto per il terzo anno consecutivo da Veronica Maya.
Squadra che vince non si cambia, recita il detto. E, infatti, al fianco della conduttrice si ritroveranno il giudice Domenico De Bonis e gli avvocati Maria Chiara Cudillo e Lorenzo Radogna, che, grazie ad arringhe, interrogatori e verdetti, hanno conquistato la simpatia e l’affetto del pubblico.
Anche in questa nuova edizione, ogni giorno, in studio verrà affrontato un caso giudiziario, generalmente di natura civile. Si tratta di casi piuttosto complicati per cui è difficile stabilire dove sia la ragione e dove il torto. A rappresentare l’“accusa” e la “difesa” e, di conseguenza, i due contendenti, ci sono i due avvocati. Il verdetto finale, però, non spetterà solo al giudice, ma anche a una giuria popolare, guidata da un presidente “vip”, come in un vero e proprio processo americano. Il sentire comune corrisponderà a quello legale, di leggi e codici?
I FATTI VOSTRI
Dal lunedì al venerdì, ore 11.00, Rai 2
Al via lunedì 13 settembre, alle 11.00 su Rai2 la ventunesima edizione de "I Fatti Vostri", la storica trasmissione di Michele Guardì con Giancarlo Magalli, Adriana Volpe, Marcello Cirillo e Paolo Fox.
Gente comune, esperti ed ospiti si intratterranno con argomenti di attualità e varia umanità. Un’orchestra eseguirà dal vivo i successi di ieri e di oggi con ospiti musicali, mentre l’edicola ospiterà i direttori dei quotidiani e dei settimanali che commenteranno le notizie del giorno.
Tutti i giorni il metereologo Massimo Morico informerà gli spettatori sulle variazioni del tempo, mentre lo chef Alessandro Circiello suggerirà ricette per una corretta alimentazione sulla base delle indicazioni del nutrizionista professor Pietro Migliaccio. Nel corso della settimana non mancheranno le rubriche sui diritti dei cittadini con Antonio Lubrano e sulla salute con Luciano Onder. Ogni giorno interverrà, con brevi incursioni, la “pettegola” della piazza Gegia.
OCCHIO ALLA SPESA
Dal lunedì al venerdì, ore 11.05, Rai 1
Torna dopo la pausa estiva "Occhio alla Spesa" la trasmissione condotta su Rai 1 da Alessandro Di Pietro, che accompagna gli italiani nella spesa quotidiana aiutandoli ad orientarsi tra i diversi prezzi dei prodotti.
Nella prima puntata, in onda il 13 settembre alle ore 11.05, Di Pietro aiuterà i telespettatori a conoscere i diversi tipi di pane, accompagnandoli attraverso le specialità regionali. Spiegherà le differenze tra il prodotto industriale e quello artigianale, insegnando a riconoscere quello di qualità.
Nel nuovo spazio dedicato all’attualità, “La Notizia”, invece, Di Pietro accenderà i riflettori sullo scandalo delle mozzarelle blu, cercando di fare maggiore chiarezza grazie al contributo dei Nas e di altri esperti del settore. Nello spazio dedicato all’informazione scientifica, “La Scienza sul pianerottolo” un esperto di biotecnologie parlerà di ogm.
LA PROVA DEL CUOCO
Dal lunedì al sabato, ore 12.00, Rai 1
Prende il via il il 13 settembre “La Prova del Cuoco” la trasmissione di Raiuno che segna il ritorno di Antonella Clerici ai suoi amati fornelli. Il programma in onda tutti i giorni, dal lunedì al sabato alle 12.00 si presenta ai nastri di partenza arricchito di nuove rubriche per rendere sempre più interessante e appetitoso il menu che, quotidianamente, serve ai telespettatori.
Tra le novità: “Casa Clerici”, due appuntamenti settimanali (lunedì e mercoledì) in cui Antonella proporrà una serie di ricette di cucina “veloci” adatte a tutte quelle persone che desiderano mangiare bene, ma non hanno molto tempo da dedicare ai fornelli. In questa puntata: polpettine con pomodori e olive.
L’appuntamento prevede, inoltre, la scuola di cucina con l’insegnante Alessandra Spisni alle prese con un primo a base di zucchine e prosciutto e lo spazio riservato alle ricette di Anna Moroni che rivisiterà una pietanza che riecheggia un po’ la cucina orientale, rivisitata secondo il suo personalissimo stile: nodini di pollo in agrodolce con sformato di riso.
Anche nell’edizione di quest’anno il momento centrale del programma sarà rappresentato da “La gara culinaria” che, nella sua struttura, ha subito alcune variazioni: i concorrenti delle due squadre del Pomodoro rosso e del Peperone verde, infatti, non cambieranno ogni puntata ma rimarranno in gara per cinque giorni consecutivi Dal lunedì al giovedì saranno giudicati dal pubblico in studio, mentre il venerdì saranno giudicati da Paola Ricas (per molti anni direttore di una importante rivista di gastronomia). Ad affiancare i concorrenti, ogni giorno, ci sarà uno dei sedici chef del programma.
I primi a scendere in gara per misurare la loro abilità tra pentole e fornelli saranno: Luca Botta della provincia di Varese e Sonia Cappelli di Pisa assistiti rispettivamente dagli chef: Renato Salvatori e Mauro Improta che, secondo la tradizione del programma, sono i due cuochi che inaugurano la prima puntata.
POMERIGGIO SUL DUE
Dal lunedì al venerdì, ore 14.00, Rai 2
Allontanamento volontario o rapimento? Cosa c’è dietro la sparizione di Sarah S****i, la quindicenne di Avetrana, in provincia di Taranto, misteriosamente scomparsa alla fine di agosto? A “Pomeriggio sul 2” - il nuovo programma pomeridiano condotto da Caterina Balivo e Milo Infante, in onda lunedì 13 settembre alle 14.00 su Rai2 – ne parlano, in diretta, i genitori e i familiari della ragazza. Si parlerà, inoltre, con alcuni ospiti, di altri casi di persone “sparite”.
Tra i temi in sommario nella prima puntata del magazine di Rai2 – che si propone di raccontare l’attualità più stretta, dalla cronaca allo spettacolo – anche il ricorso alla chirurgia estetica sempre più frequente da parte di giovani e giovanissime.
Per lo spazio “Dillo a Lorena”, dedicato all’approfondimento di temi legati al sociale e al mondo femminile, infine, Lorena Bianchetti incontra Lidia Ravera e Alessandra Graziottin per parlare della maternità oltre i cinquant’anni.
BONTA' LORO
Dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Rai 1
Trentaquattro anni dopo torna lunedì 13 settembr in televisione su Rai1 “Bontà Loro”, il programma di Maurizio Costanzo. Il debutto fu infatti il 18 ottobre 1976 dopo il film del lunedì. Adesso invece la trasmissione è quotidiana e andrà in onda dalle 14.10 alle 15.00.
E' incentrata su ospiti famosi o anonimi, portatori di storie, sull’attualità, sulla interazione con una trentina di telespettatori sul palco e sulla vita a puntate di personaggi noti.
Nella prima puntata ci saranno Ricky Tognazzi e Gianmarco Tognazzi che parleranno a 20 anni dalla morte del padre, Ugo. Ci sarà un momento con un illusionista. Un caso d’attualità da discutere con il pubblico e infine la vita a puntate di Silvana Pampanini. Allieterà la trasmissione il violino di Nancy Squitieri.
“Il desiderio", ha detto Costanzo, "è quello di conoscere storie dove le persone a casa possano confrontare la loro esperienza. Il tentativo, attraverso la vita degli altri, di verificare la propria”. Di tanto in tanto parteciperanno persone anziane per una rubrica che si intitola “La moviola della vita”.
SE... A CASA DI PAOLA
Dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Rai 1
La prima puntata del nuovo programma del pomeriggio di Raiuno, condotto da Paola Perego, “Se… A casa di Paola”, andrà in onda lunedì 13 settembre alle ore 15.
La Perego terrà compagnia ai telespettatori dal lunedì al venerdi con una trasmissione che darà spazio a chi sente il bisogno di raccontarsi e di far ascoltare la sua voce, a chi ha voglia di rimettersi in gioco e di ricominciare tutto da capo, a chi pensa che il proprio passato abbia un valore diverso. E ancora, a chi voglia denunciare un’ingiustizia, a chi ama giocare, divertirsi, lasciarsi andare e dare valore ad ogni minuto che passa. Infine, a chi pur essendo un personaggio amato da tutti non ancora ha raccontato tutto di se.
LA VITA IN DIRETTA
Dal lunedì al venerdì, ore 16.15, Rai 1
Puntuale come ogni anno torna lo storico appuntamento pomeridiano con la “Vita in diretta”. Dal lunedì al venerdì a partire dal 13 settembre alle ore 16.10 su Raiuno. La trasmissione, da sempre leader della fascia pomeridiana, quest’anno sarà condotta da Lamberto Sposini insieme con Mara Venier. La co-conduzione rappresenta la vera novità nella tradizione del programma.
Il pomeriggio di Raiuno sarà scandito dal continuo alternarsi di attualità, cronaca e spettacolo. La “vita” sarà ogni giorno seguita in diretta, con l’aiuto di servizi e collegamenti esterni e la presenza di ospiti, di esperti, di personaggi del cinema, dello spettacolo, della politica e del giornalismo. Con questa formula “La vita in diretta” si prepara ad affrontare la concorrenza, consapevole della sua missione: Quella d’informare e d’intrattenere un pubblico da anni fedele e costante.
SIPARIO
Dal lunedì al venerdì, ore 19.30, Rete 4
Sorprese e novità anche in questa nuova edizione di “SIPARIO”, rubrica del TG4, in onda da lunedì 13 settembre, dal lunedì al venerdì, al termine dell’edizione serale del telegiornale condotto da Emilio Fede.
Confermata alla conduzione Raffaella Zardo, ormai collaudatissima padrona di casa.
“SIPARIO” si ripropone anche quest’anno come un vero e proprio spazio dedicato all’attualità, al costume, allo spettacolo e, perché no, ad un pizzico di gossip, sempre comunque affrontato con simpatia e stile, da sempre apprezzato dai personaggi del mondo dello spettacolo.
"SIPARIO” è a cura di Emilio Fede, con la collaborazione della redazione del TG4.
Da DIGITAL-SAT