Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

Irrilevante e del tutto plausibile, incontro in territorio neutrale e poco conosciuto per evitare guai, probabilmente li a Trieste, i clan che fanno da "garanti", hanno qualche interesse, ma narrativamente è utile spiegarlo? No.



irrilevante, si incontrano in un posto ben preciso, che lo abbiano fatto per telefono, piccioni viaggiatori o Whatsapp o per niente non fa differenza. Forse ne "Il segreto" o "In un posto al sole".

Per esempio io non ho capito perché a Conte nella prima stagione non chiedano se vuole il limone con le dufrittur. lo fanno sempre, che ci sta sotto? buco narrativo? magari ci facciamo un spin-off

Te l'ho detto, è la discussione più scarsa di tutti i tempi.
 
Te l'ho detto, è la discussione più scarsa di tutti i tempi.

Non te l'ho detto, ma te lo dico ora... che c'azzecca questo commento? Non si capisce cosa ne pensi, e "da che parte stai"... se ritieni che io abbia ragione a sostenere la non coerenza della narrazione, oppure se ritieni abbia ragione l'altro utente a difendere a più non posso i narratori della serie.
 
Non te l'ho detto, ma te lo dico ora... che c'azzecca questo commento? Non si capisce cosa ne pensi, e "da che parte stai"... se ritieni che io abbia ragione a sostenere la non coerenza della narrazione, oppure se ritieni abbia ragione l'altro utente a difendere a più non posso i narratori della serie.

Ti dico cosa non è plausibile in Gomorra e questi si che influisce sulla narrazione: usano telefoni di basso livello tecnologico (basso consumo, meno fronzoli, forse meno intecettabile? no gps? ) e quindi ci sta anche pensare che l'azione non si svolga ai nostri tempi e invece vedi Skytg24 e le stampanti 3D e quindi non è così , la narrazione si svolge ai nostri tempi , forse nel giorno stesso in cui si esce l'episodio. eppure non pensano di usare strumenti facilissimi, a costo zero, per criptare chiamate voip, whatsapp ecc. Non ci sarebbe stato alcuna possibilità di rendere credibile quasi tutta la seconda stagione. Perchè? Io me la spiego che non hanno voluto invogliare e dare consigli, e rendere troppo nazional-popolare, quello che succederà tra poco ovvero che la Magistratura non avrà più modo di trovare nessuno delinquente, come invece ha fatto a Torino ieri con il ricercato della n'ndrangeta.
e comunque io me ne frego se c'è qualche domanda di troppo
 
Ultima modifica:
L'uso di quei telefoni è la cosa più coerente che ci sia...
Siamo proprio su pianeti diversi.
 
Wagliu vi sbagliate di grosso genny non avvisa ciro. Ciro quando vede genny è sorpreso non selo aspettava infatti dice che ce fai cca. È una cagata perché se genny riesce a sapere dove sta ciro perché non può saperlo anche don pietro e quindi andare ad ucciderlo ?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk


nessuno sa darmi una risposta non lo sapete manco voi XD ma quello è alla fine non viene spiegato non è irrilevante per la romanzata della serie ma è irrilevante sul realismo se la serie è fondata sul realismo per raccontare la camorra.
 
nessuno sa darmi una risposta non lo sapete manco voi XD.

Non è vero, io lo so (tra l'altro è piuttosto chiaro, sia dal punto di vista "romanzato" sia da quello più realistico) ma come ti scrissi anche l'altra volta non rispondo più a quesiti del genere.
 
Non è vero, io lo so (tra l'altro è piuttosto chiaro, sia dal punto di vista "romanzato" sia da quello più realistico) ma come ti scrissi anche l'altra volta non rispondo più a quesiti del genere.
Allora mi sembra inutile il tuo intervento qui credo ci sia libertà di confrontarsi se qualcosa magari mi è sfuggito o ho il dubbio credo che posso esprimerlo senza fare polemiche.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Allora mi sembra inutile il tuo intervento qui credo ci sia libertà di confrontarsi se qualcosa magari mi è sfuggito o ho il dubbio credo che posso esprimerlo senza fare polemiche.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Ci mancherebbe, rispondevo solo al fatto che "nemmeno voi lo sapete", questo non è vero.
Tutto qua, ciao!
 
In effetti gli interventi su forum pubblico che sono misteriosi, a doppio senso, a quiz o metaforici.... non sono condivisibili.

Si dovrebbe scrivere chiaro. Per tutti.
 
@ villalobos, considerato che leggi ma non rispondi... e visto che in modo pittoresco mi dallo scarso, dico che trovo assurdi il tuoi elogi incredibili sulla perfezione dei Soprano e The Wire e poi non condividi la chiara incoerenza di Gomorra 2.
 
@ villalobos, considerato che leggi ma non rispondi... e visto che in modo pittoresco mi dallo scarso, dico che trovo assurdi il tuoi elogi incredibili sulla perfezione dei Soprano e The Wire e poi non condividi la chiara incoerenza di Gomorra 2.

lascialo perdere è un troll "sapientino"

basti leggere le inesattezze con la quale descrive la realtà partenopea
può giustappunto leggere il Topolino, è meglio che non si addentri in certe realtà (fortunato eh, ndr)
 
@ villalobos, considerato che leggi ma non rispondi... e visto che in modo pittoresco mi dallo scarso, dico che trovo assurdi il tuoi elogi incredibili sulla perfezione dei Soprano e The Wire e poi non condividi la chiara incoerenza di Gomorra 2.

Rocketsd da quanto discutiamo di serie tv in questo forum? Mi riferisco a noi due, ce ne siamo fatte di chiacchierate, no?
Ti son mai sembrato uno che va per il sottile?

Avevo sperato, sognato, che qualcosa fosse cambiato. E invece...

La più grande illusione della mia vita da telespettatore.

Episodio 11: voto 4
Episodio 12: voto 4

Questi sono stati i miei voti agli ultimi due episodi di Gomorra il giorno dopo la messa in onda.
Se ti interessa davvero così tanto il mio parere puoi anche andare a leggerti i miei commenti.

Vedi, il punto è molto semplice: a me piace discutere e confrontare le mie idee quando mi accorgo di avere di fronte persone che vanno a fondo nelle cose, persone che, come me, cercano di capire il senso e la profondità di un'opera che sia essa cinematografica, musicale e artistica in generale. Se c'è una cosa che realmente non sopporto nella mia vita, sono le persone superficiali e banali.
Non me ne frega niente di stare da una parte o dall'altra, m'importa sempre e solo stare con chi posso apprendere, imparare, capire.
Ripenso, ad esempio, allo splendido intervento di Bad Desire in merito alla "simbologia" dei figli nell'intera serie, o all'arguta riflessione dello stesso Red riguardo ai fuochi d'artificio dopo la morte della figlia di Ciro DiMarzio, e al fatto che non è importante che siano "reali" o meno, quanto che siano "possibili". Perchè è proprio quella finzione "possibile" che rafforza la realtà (ottimo davvero Red).

Ora, tu vuoi davvero discutere di come il re dei narcos di Secondigliano, colui che fa arrivare qualsiasi carico da ogni dove, figlio del padrone di Secondigliano e di tutte le basi di spaccio del posto, riesca a trovare un tossicodipendente disperato che non aspetta altro che morire?
Vuoi davvero che discutiamo di questo? Trovi così "incoerente" tutto ciò?

Riguardo a fragma, sempre se ti interessa, vatti a vedere tutte le volte che gli ho risposto. Ieri gli ho semplicemente detto che non è vero che "nessuno sapeva", io credo molto più semplicemente che molti si sono scocciati anche di rispondere. Lui dice che magari gli è sfuggito qualcosa, io dico che durante le 12 puntate gli è sfuggito proprio tanto, non semplicemente qualcosa.
 
non voglio dilungarmi.

parlando di ciò che dici riguardo la mia domanda tela faccio io la domanda anche io ci ero arrivato che genny sapesse tutto perchè è il king della droga.
ma volendo perchè don pietro non potesse fare altrettanto ?
 
@ villalobos.... finalmente un tuo intervento, di quelli che mi piacciono. Abbiamo spesso discusso nei thread, e a differenza di come ragiona la maggioranza qui, mi sono sempre trovato d'accordo.. anzi ho anche imparato spesso dai tuoi interventi, non lo nascondo.
Purtroppo ho iniziato a guardare gomorra 2 tardi, e sono arrivato in questo thread verso l'80esima pagina. Gli interventi precedenti non li ho letti, per pigrizia e per mancanza di tempo.

Per come ragioni tu e da ciò che ho capito in questi mesi, sei simile ai miei pensieri... ed è per quello che nei tuoi interventi riguardanti lo "scarso thread" non ho capito bene a cosa ti riferissi e forse ho frainteso e son rimasto deluso da come tu non condividessi alcuni miei ragionamenti che trovavo ovvi (mi riferisco all'incoerenza narrativa di certe situazioni)

Fatto stà che Gomorra 2, per me, è una stagione bellissima... ma molto più fantasiosa della precedente, che aveva un realismo totale. Non 1 sola scena di incoerenza.
Ciò nonostante, di Gom2 sono riuscito a guardare 2 episodi consecutivi a sera, senza addormentarmi... quasi 2 ore.... così com'è stato per Gomorra 1, i Soprano, The wire, True Detective ecc... per me questo è sinonimo di grandi prodotti.
Dopo Gomorra 2 ho provato con Manhattan, Veep e Quantico. Risultato: è da 1 settimana che mi addormento dopo 30 minuti di visione ogni sera.
 
Indietro
Alto Basso