L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
La notizia, in inglese:
http://arstechnica.com/open-source/...tm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss
Il passaggio di Google Chrome nell'ambito della schiera di browser che supportano solo (o in massima parte) WebM come codec preferito per la visualizzazione di video sul web, riapre una partita che sembrava chiusa in favore di H.264.
Con le percentuali di utilizzo di Internet Explorer in continua discesa e Apple Safari stabile, il 40% degli utenti di web browser potrebbe presto usare programmi predisposti principalmente per WebM, creando così con un problema in più i produttori di contenuti.
Quale codec usare? Il proprietario, costoso e ora leggermente più supportato dalle applicazioni H.264 oppure WebM, libero da noiose e care royalties, ma ancora non fruibile dalla maggioranza degli utenti?
Siamo di fronte a una nuova guerra dei formati?
Mah.
http://arstechnica.com/open-source/...tm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss
Il passaggio di Google Chrome nell'ambito della schiera di browser che supportano solo (o in massima parte) WebM come codec preferito per la visualizzazione di video sul web, riapre una partita che sembrava chiusa in favore di H.264.
Con le percentuali di utilizzo di Internet Explorer in continua discesa e Apple Safari stabile, il 40% degli utenti di web browser potrebbe presto usare programmi predisposti principalmente per WebM, creando così con un problema in più i produttori di contenuti.
Quale codec usare? Il proprietario, costoso e ora leggermente più supportato dalle applicazioni H.264 oppure WebM, libero da noiose e care royalties, ma ancora non fruibile dalla maggioranza degli utenti?
Siamo di fronte a una nuova guerra dei formati?
Mah.