Google Earth e privacy

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.667
Località
Langhe (CN)
Pochi giorni fa sono andato su Google Earth e, ingrandisci, ingrandisci, dalla classica immagine via satellite che era lì da anni, sono finito ad una visione "di lato" in alta definizione della mia casa. Posso zoomare e vedere da più angolazioni i minimi dettagli della mia casa e del territorio che c'è attorno.

Questo tipo di ammagini credevo che fossero un esclusiva di monumenti e aree naturalistiche di una certa importanza, ma non pensavo che casa mia fosse tra tali opere. :D

La mia prima domanda era con quale tecnica avevano fatto queste riprese:
satellite? improbabile
elicottero? magari con una super-camera hd ma dovevano abbassarsi troppo
gente in macchina o a piedi? mah!

Poi ho pensato: non possono usarle i ladri queste imamgini per entrami in casa?
Magari un "Lupen" va a rubare in banca mentre un ladruncolo non ha il PC per analizzare casa mia.

Terzo punto: privacy.
Per educazione non potevano almeno dirmi, e poi facevano come volevano, "guarda che a breve sarai visibile da tutto il mondo" ?
 
Per la prima e la terza domanda...
Che sia dal satellite o dalla telecamera su un auto (streetview), se le riprese sono fatte da un luogo pubblico, non credo si possa parlare di privacy violata, dato che chiunque fosse stato li con una fotocamera od un binocolo, avrebbe potuto fare legalmente la stessa cosa. Qualora non fosse così, ogni immagine che scattiamo con una fotocamera o qualunque ripresa che facciamo con una telecamera (da un luogo pubblico, ad es. una spiaggia) non sarebbe pubblicabile su un qualunque sito internet.
Per la seconda... credo che la preoccupazione sia molto poco fondata, perchè se il ladro "ti punta" ha una ragione per farlo ed allora sa bene come "studiarti", molto meglio che con google earth.
Il ladruncolo che rischia in modo casuale, le sue imprese non le studia affatto, tant'è che per due volte mi sono entrati nella proprietà forzando un cancelletto... quando il cancello a finaco era socchiuso, visibilmente aperto.
;)
 
Ultima modifica:
Ecco la famosa bicicletta di Google con telecamera a 360 gradi.
(Forse da te è passato questo triciclo!) :lol:

 
Indietro
Alto Basso