Nelle scorse ore il servizio di posta elettronica Gmail ha avuto importanti disservizi: accedendo alle email dalla pagina web del servizio veniva visualizzata una laconica schermata di errore. Google ha ammesso il disservizio segnalando che il problema riguarda alcuni account, anche se sul web vengono segnalati account irraggiungibili in svariate aree geografiche.
Dettagli
GOOGLE: GMAIL IN TILT PER TRE ORE, POI RIPARTE
Non sarebbe un caso fortuito e nemmeno un guasto, ma un'azione ben studiata di qualche associazione criminale che agisce nella grande rete, la sospensione del servizio di posta elettronica di Google, avvenuta oggi in tutto il mondo per quasi tre ore. A sostenere questa tesi e' uno che di crimine organizzato se ne intende non poco: Misha Glenny, l'autore di 'McMafia'. Ovvero il bestseller internazionale, tradotto in 30 lingue, che racconta l'assalto del crimine all'economia globale.
''Non pensate che Gmail si sia bloccata per ore a causa di un guasto ai server in California - ha messo in guardia Misha Glenny al termine di una 'lezione' a Chatham House, il prestigioso 'Royal Institute of International Affairs'. ''Un blocco del genere - ha spiegato - e' certo il risultato di un'azione di un qualche gruppo che agisce con un preciso tornaconto. Il cyber-crimine sta letteralmente esplodendo.
Dettagli ANSA
Dettagli
GOOGLE: GMAIL IN TILT PER TRE ORE, POI RIPARTE
Non sarebbe un caso fortuito e nemmeno un guasto, ma un'azione ben studiata di qualche associazione criminale che agisce nella grande rete, la sospensione del servizio di posta elettronica di Google, avvenuta oggi in tutto il mondo per quasi tre ore. A sostenere questa tesi e' uno che di crimine organizzato se ne intende non poco: Misha Glenny, l'autore di 'McMafia'. Ovvero il bestseller internazionale, tradotto in 30 lingue, che racconta l'assalto del crimine all'economia globale.
''Non pensate che Gmail si sia bloccata per ore a causa di un guasto ai server in California - ha messo in guardia Misha Glenny al termine di una 'lezione' a Chatham House, il prestigioso 'Royal Institute of International Affairs'. ''Un blocco del genere - ha spiegato - e' certo il risultato di un'azione di un qualche gruppo che agisce con un preciso tornaconto. Il cyber-crimine sta letteralmente esplodendo.
Dettagli ANSA