Questa direi che è una "furbata" da parte di Google.... nessuna grossa novità sconvolgente, una aggregazione di dati e di vendor differenti (tra cui Google stessa con il suo Market "ricamuffato" nel più recente Play Store), sicuramente che vengono eseguiti su un set-top box Android. Quindi Google come piattaforma, e -parzialmente- come fornitore di contenuti.
Per chi è interessato, servizi analoghi (Netflix, Pandora, Youtube e molti altri) sono già disponibili su analoghi set-top box/player (come il Western Digital, tanto per fare un nome).
Mi chiedo soltanto se Google non avrà la sfacciataggine di chiudere i servizi YouTube a tutti i player differenti da GoogleTV, da qui in avanti. Questa sì che sarebbe una mossa veramente antipatica

Ah, per i contenuti disponibili solo su base regionale: nessuna novità, sempre l'ennesimo problema dei diritti. Anche allo stato attuale servizi come Pandora e Netflix non sono sottoscrivibili dall'italia. Ovvio che se i rispettivi fornitori non si decideranno a rendere disponibili i contenuti per il nostro paese, questi box non decolleranno mai.
Ah già, ma noi tanto abbiamo Alice Home TV....
