Grave problema: TV mal costruita?

Beh, in effetti sul sito della Reco Spa ho trovato che indicano alcuni lcd con il formato 16/10 !!!
Nello specifico i modelli LTW 15X97 , LTW 15X99DVBT e LTW 22X94DVBT ..

Questo spiegherebbe molte cose.
Tuttavia, se sul telecomando c'è il tasto 16/9, l'immagine si dovrebbe adattare.

Costaciao
 
A me sembra un 4:3, e il problema potrebbe essere proprio questo!
Cioè come si vedono le immagini in 16:9 su un 4:3?
 
allora, con i monitor e i tv e i monitor tv si fa un po di confusione con i formati. Infatti possono esistere i 16:9 16:10 5:4 4:3

Questi sono tutti rapporti tra larghezza:altezza quindi se ci indichi le misure effettive del pannello si può usare una tabella comparativa tipo questa
http://img185.imageshack.us/i/monitor1fw9.png/
per capire a che rapporto corrisponde il tuo tv.

Nella tabella che ti ho postato manca il 5:4 che io escluderei perchè credo sia un rapporto dei solo monitor lcd.
 
La foto delle immagine allungate non l' ho postata perchè non si nota molto, e da una fotografia sembra tutto apposto, ho già provato.

Perchè non è che siano super allungate, solo leggermente, pero' quando la si guarda è fastidioso comunque.

Tranquilli ho gia provato col tastino per cambiare formato, non cambia mai niente, mai...
 
pazzomania ha scritto:
La foto delle immagine allungate non l' ho postata perchè non si nota molto, e da una fotografia sembra tutto apposto, ho già provato.

Perchè non è che siano super allungate, solo leggermente, pero' quando la si guarda è fastidioso comunque.

Tranquilli ho gia provato col tastino per cambiare formato, non cambia mai niente, mai...
Beh prova comunque a postarla per capire di che formato è questa tv :)
Se no non ne veniamo a capo :)
 
ale89 ha scritto:
Beh prova comunque a postarla per capire di che formato è questa tv :)
Se no non ne veniamo a capo :)

rAttenzione, se è una tv con speaker laterali, nn si capisce bene se si tratta di 4:3 o formato wide.

Ribadisco che basterebbe prendere le misure effettive dello schermo
 
UILTV19X83W_400.JPG


Beh a me sembra che sia in 16:10 anche per la risoluzione che ha questa tv... ;) quindi dovresti avere delle piccole bande nere sia sotto sia sopra... (non tante ma una piccola parte si)

Questa info possono essere utili:

Lunghezza diagonale 19" - widescreen
Tecnologia Matrice attiva TFT
Velocità di refresh avanzata 50 Hz
Risoluzione 1440 x 900

Per essere widescreen lo è... ma la risoluzione appunto mi fa pensare a un 16:10 :)
 
ale89 ha scritto:
UILTV19X83W_400.JPG


Beh a me sembra che sia in 16:10 anche per la risoluzione che ha questa tv... ;) quindi dovresti avere delle piccole bande nere sia sotto sia sopra... (non tante ma una piccola parte si)

QUOTE]

APPUNTO!!!!

Il problema è che queste bande nere non le mette porca zoccola!!!

Concludiamo che è stata mal progettata?
 
E' come il monitor di tanti PC portatili, con i quali quando guardi la TV, ci sono sempre delle bande nere, laterali spesse in caso di 4:3 e sopra e sotto molto sottili in caso di 16:9.
E' strano che un TV, anche se di fascia economica, non abbia alcuna funzione per gestire il formato delle immagino ... :eusa_think:

Certo che una foto dei due formeti ... potevi anche postarla :eusa_wall:
 
noir4 ha scritto:
E' come il monitor di tanti PC portatili, con i quali quando guardi la TV, ci sono sempre delle bande nere, laterali spesse in caso di 4:3 e sopra e sotto molto sottili in caso di 16:9.
E' strano che un TV, anche se di fascia economica, non abbia alcuna funzione per gestire il formato delle immagino ... :eusa_think:

Certo che una foto dei due formeti ... potevi anche postarla :eusa_wall:

L' ho scritto prima.. ho fatto le foto ma non servono a nulla perchè non si nota il problema.. perchè è si leggero...ma fastidioso quando si guarda la tv..
 
La TV è chiaramente 16:10, perchè 1440*900 = 1.6 = 16:10

Trovare un apparecchio (TV, decoder, lettori dvd) che gestisca veramente bene ogni combinazione possibile di aspect ratio è una impresa. C'è spesso almeno una combinazione di situazioni (tipo di video sorgente, aspect ratio della trasmissione ecc.) che non viene gestita al meglio.

Per fortuna dei venditori di apparecchi, e per sfortuna nostra, la massa delle persone non fa caso alle differenze fra una immagine visualizzata correttamente e una sbagliata; in Italia, per esempio, milioni di persone guardano ogni giorno il tg1 stirato per occupare uno schermo 16:9 e non si agitano.

Quel televisore è mal progettato (e, senza offesa, non mi stupisco, vista la marca) anche perchè non è segnalato come monitor TV ma come televisore: solo se fosse un monitor sarebbe (parzialmente) giustificata la risoluzione 16:10, che è ridicola per una TV dato che non esiste nessuna trasmissione che possa visualizzare a tutto schermo senza deformarla.
 
Esiste qualche modo per aggiornare il software della tv ed ovviare a questo problema??
 
Gli aggiornamenti software dei prodotti United sono qua: http://www.recospa.com/download.aspx
e sono solo due, tra i quali non c'è la tua tv, purtroppo.
Potresti tentare di segnalare il problema all'assistenza, e vedere se lo prendono in considerazione, anche se ho seri dubbi.
 
io ho una united 15x99, e mi sembra faccia lo stesso problema, del resto costa poco e vale quello che costa.... prova cosi, metti il formato in "auto" e poi cambi canale, dopodichè ritorni sul canale precedente (quello dove avevi il problema) e dovresti vedere bene....sul mio mi pare sia così.
 
Indietro
Alto Basso