Gravi problemi video

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Le prime avvisaglie sono arrivate qche settimana fa.
In qche occasione, soprattutto a seguito della visualizzazione di anteprime con emule, il pc si bloccava costringendomi a riavviare. In fase di boot però appariva questo msg "hardware monitor found an error. Enter power setup for details" press f1 to continue. Non ho badato al msg e ho sempre continuato anche perchè il msg non appariva quando il pc stava spento per più di qualche minuto.
Fin qui, tutto bene (più o meno)
Settimana scorsa sono cominciati i prb veri e propri. Dopo aver fatto un po' di pulizia nei programmi eliminando tra l'altro dei vecchi codec di kazaa (mi sembra kazaa lite codec pack) non sono più riuscito a visualizzare file avi così li ho reinstallati. Qualche ora dopo durante la visione di un file avi il pc si è impallato (tipo disco incantato) e ho dovuto riavviare con il solito msg di errore.
Qualche giorno dopo improvvisamente schermo nero e quindi questo msg "VPU recover has reset your graphics accelerator as it was no longer responding to graphics driver commands".
Ho provato ad installare i driver aggiornati della scheda video (radeon 8500) ma purtroppo non ho risolto il prb. Dopo qualche minuto il monitor si spegne come se mancasse il segnale video (spia gialla) e devo riavviare.
Qualcuno può aiutarmi?

Ps. ho controllato nel bios il menu power setup e (per quello che mi intendo) l’unica anomalia è la temperatura cpu alta (è scritta in rosso). Indicando infatti di ignorarla il pc si avvia senza indicare errori.
 
E se fossero problemi di temperatura?
Nel menu power setup leggevo una temp di oltre 70°. So che è una temperatura altissima ma è anni che si mantiene su questi livelli e non mi ha mai dato problemi. E poi se fosse così perchè il pc dovrebbe rimanere acceso?
 
Un po' altina.

Potresti provare a togliere dal lato sinistro del case il pannello laterale in modo da far scendere la temperatura per vedere se cambia qualcosa
 
In attesa di provare il consiglio di Ercolino mi sono chiesto: e se si trattasse di un problema al monitor dal momento che ha viaggiato per un discreto periodo ad una frequenza che non era tra quelle supportate? (ma non ha mai dato alcun segnale di anomalia).
 
io ci sistemerei le ventole nel modo giusto (soprattutto che tolgano l'aria calda:icon_wink: ), e secondo me è come dice Ercolino un problema di scheda video
 
potrebbe essere che lasciando per così tanto tempo la temperatura interna nel case alta, questa ti abbia rovinato la scheda video. Fai come dice Ercolino aprendo il PC ed alimentandolo con il case aperto, controlla la temperatura e guarda se la scheda video "riparte". In caso contrario probabile che sia da cambiare :icon_wink:
ciauz
 
Ok proverò ad aprire il case completamente. Magari sistemandolo vicino ad una fonte di aria fresca.
E se non basta...
...in freezer. ;)
 
Un conoscente mi ha detto di provare ad aggiornare il bios della scheda madre (asus AV7333) e di smontare il dissipatore eliminando la polvere per poi stendere della nuova pasta. Che ne pensate?
 
Gerico ha scritto:
Un conoscente mi ha detto di provare ad aggiornare il bios della scheda madre (asus AV7333) e di smontare il dissipatore eliminando la polvere per poi stendere della nuova pasta. Che ne pensate?
se il problema si è manifestato con un degrado continuato nel tempo, non credo che l'aggiornamento del bios possa risolvere un granchè. Al limite migliorare la gestione della scheda video (l'aggiornamento del BIOS, laddove disponibile, è sempre un bene farlo), ma non risolvere problemi di degrado o failure hardware. Per quanto riguarda il dissipatore, se ti riferisci alla CPU, se l'installazione iniziale era stata fatta bene non c'è necessità di ritoccarla (una volta messi a contatto CPU e dissipatore con la pasta che viene fornita di serie sulla superficie del cooler, diventano un "corpo unico"). Ricorda che se le CPU attuali vanno in overheating entrano in "protezione", spegnendo il PC.
 
Infatti mi sono chiesto come è possibile che di colpo sia diventato necessario aggiornare il bios. La risposta del mio amico è stata che potrebbe migliorare la gestione delle temperature.
Il problema è che non ho mai aggiornato il bios: è facile da fare?
 
Gerico ha scritto:
Infatti mi sono chiesto come è possibile che di colpo sia diventato necessario aggiornare il bios. La risposta del mio amico è stata che potrebbe migliorare la gestione delle temperature.
Il problema è che non ho mai aggiornato il bios: è facile da fare?
con le ASUS dovrebbe essere abbastanza semplice, c'è addirittura un tool per farlo online, se non ricordo male.... cerca nel CDROM fornito con la scheda madre :icon_wink: o altrimenti vai sul sito di asus. La qualità delle motherboard si riconosce anche da queste facility.
ciauz
 
Indietro
Alto Basso