[Gravina in Puglia(BA)]Orientare antenne

whatiam

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Dicembre 2011
Messaggi
30
Ciao!

L'altro giorno sono salito sul terrazzo di un mio amico a Gravina in Puglia e ovviamente ho buttato un occhio alle antenne! :D

I segnali arrivano così: http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA25&posto=Gravina in Puglia
E infatti sui tetti nei dintorni hanno tutti 3 antenne: una in orizzontale verso Spinazzola; due (una in Orizzontale e una in Verticale) verso il ripetitore di Gravina e/o Santeramo in Colle.

La cosa strana è che a casa del mio amico ci sono tre antenne di cui una in orizzontale puntata verso Gravina e/o Santeramo e due (una in orizzontale e una in verticale)puntate verso Spinazzola!

L'antennista le ha montate con uno specchio? :D :D :D
Le ha montate al contrario?

Se volessimo orientarle correttamente, come dovremmo sistemarle?
Credo siano una vhf, una III e una IV.

E poi.. si sa niente da dove arriveranno i segnali del dtt allo switch-off?
Ad esempio italia 1, rete4 e canale 5 in dtt al momento non arrivano per nulla in zona.

grazie!
 
whatiam ha scritto:
L'altro giorno sono salito sul terrazzo di un mio amico a Gravina in Puglia e ovviamente ho buttato un occhio alle antenne! :D

I segnali arrivano così: http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA25&posto=Gravina%20in%20Puglia
E infatti sui tetti nei dintorni hanno tutti 3 antenne: una in orizzontale verso Spinazzola; due (una in Orizzontale e una in Verticale) verso il ripetitore di Gravina e/o Santeramo in Colle.

La cosa strana è che a casa del mio amico ci sono tre antenne di cui una in orizzontale puntata verso Gravina e/o Santeramo e due (una in orizzontale e una in verticale)puntate verso Spinazzola!

L'antennista le ha montate con uno specchio? :D :D :D
Le ha montate al contrario?

Se volessimo orientarle correttamente, come dovremmo sistemarle?
Credo siano una vhf, una III e una IV.
Mah, anzitutto bisognerebbe capire che tipo di antenne sono effettivamente e che tipo di impianto è installato perché bisogna tener presente che da Gravina in Puglia c'è un sito RAI che trasmette i suoi segnali analogici in polarizzazione verticale sui ch. 30 - 33 - 40 e quindi l'impianto potrebbe essere stato concepito per ricevere e (presumo) filtrare questi canali (ma bisogna capire bene com'è l'impianto e quali sono le effettive direzioni di puntamento nella zona specifica in questione). Più genericamente, in zona si potrebbe installare un'antenna VHF per III banda verso Martina Franca (praticamente nella stessa direzione per gli impianti di Santeramo); in UHF, in effetti per ricevere la RAI, in genere si può puntare verso Spinazzola/M.te Caccia (in polarizzazione orizzontale) da cui filtrare i canali analogici RAI 25 - 44 - 54 (praticamente in direzione opposta rispetto a Santeramo/Gravina), e poi basterebbe una sola antenna UHF verso Santeramo/Gravina in polarizzazione orizzontale; la polarizzazione verticale servirebbe solo se vi è la necessità/convenienza di ricevere i 3 segnali analogici RAI dal sito locale di Gravina (da questa antenna in polarizzaz. verticale sarebbe comunque opportuno filtrare solo i 3 canali che interessano, perché miscelarle assieme "alla bruta", non mi sembra possa dare grandi benefici e anzi può introdurre solo potenziali inconvenienti.
Nel caso specifico non so di quale impianto e di quale specifica zona si sta effettivamente parlando: magari qualche foto chiarirebbe così come la esatta definizione delle precise direzioni di puntamento.

E poi.. si sa niente da dove arriveranno i segnali del dtt allo switch-off?
Ad esempio italia 1, rete4 e canale 5 in dtt al momento non arrivano per nulla in zona.
Leggi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266
(al momento, il mux Mediaset2 con i canali che hai citato, non risulta ricevibile in zona - se poi ti leggi attentamente il link in tua firma, da me ripreso, puoi capire molte altre cose). Ciao!
 
Buon anno a tutti.

A fine anno pare che il mio vecchio impianto stia per tirare le cuoia.
E' andato in corto un vecchio cavo che alimenta il coevo alimentatore in pessimo stato (sud elettrica FPC-3 A2 VR Mix LB).

Ho provveduto quindi ad alimentarlo tramite la linea di un altro televisore spostando il cavo sul partitore (da me installato qualche mese fa per aggiungere altri televisori) e dando un'accorciata al cavo ormai di color marroncino.

A breve sostituirò il cavo in corto.

Le immagini sono riapparse, anche se c'è qualche problema sopratutto con mediaset, a volte escono i quadretti.

Penso dipenda dall'obsoleto amplificatore, che non disponendo di attrezzatura per regolare i filtri, non credo che potrei ritararlo.

Ho tre antenne, due delle quali abbastanza difficili da raggiungere data l'altezza.


Pensavo di abbandonare una antenna ed utilizzare quella bassa (pol. verticale) puntata verso gravina, e la centrale puntata verso montecaccia.
Miscelare il tutto tramite un MEFS2 della fracarro (che però non riesco a trovare in zona... mica è uscito di produzione?) che mi da gia una buona separazione dei canali senza necessità di taratura, e che potrebbe risultarmi sufficiente a ricevere i segnali delle tv principali.
Che amplificatore mi consigliate di abbinare?


Che cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti da propormi?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso