Grazie a telecamere Traffiphot e autovelox un tesoro per i comuni da 1,24 miliardi

giacomo58

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
1.721
Località
Napoli
Un tesoro da 1,24 miliardi di euro nel 2005, cresciuto in soli quattro anni del 52% sulla scia dell’introduzione dei sistemi elettronici di rilevamento (autovelox, traffiphot etc..). L’Italia delle multe si presenta così, attraverso la fotografia scattata dai bilanci dei Comuni. Una voce che diventa sempre più consistente e che in 23 città supera persino il valore delle imposte.
Sommando le entrate di Polizia Stradale, Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno raggiunto quota 201 milioni, il gruzzolo vale 1,44 miliardi.
Il primato assoluto delle entrate da multe spetta a Roma, con accertamenti per 207 milioni, seguita da Milano con 81 milioni.
http://www.ilsole24ore.com
 
Molto inglese...Molto grande fratello. Però, a dire il vero, a me piacerebbe che gli Italiani imparassero a comportarsi civilmente (non dico all'anglosassone, però...) senza dover ricorrere a queste drastiche misure. Il comune di Roma lunedì scorso ha approvato la possibilità di utilizzo di tutte le telecamere ATAC (agenzia del traffico e trasporti pubblici) per fare le multe. Romani occhio :badgrin:
 
A me stanno bene le multe, soprattutto quelle contro gli incivili che parcheggiano in divieto di sosta!!!:mad:
Mi stanno meno bene, anzi non accetto affatto, quelli per eccesso di velocità sulle autostrade, limiti UGUALI per tutti. Credo bisognerebbe ritornare, come si faceva anni fa, a limiti diversificati per cilindrata: a volte vedo sfrecciare micidiali Panda o 500 sull'autostrada: anche se andassero a 130, sarebbero molto più pericolose di una BMW o Mercedes che vada a 150...
 
Alla gente piace la comodità roddy...Vogliono sempre parcheggiare sotto il portone (quando magari la via adiacente è piena di parcheggi regolari)...Questa cosa mi fa salire il livello della bile nella cistifellea....
Condivido sui limiti di velocità. Vallo a dire a Bianchi però. Non mi pareva di questo parere quando voleva portare a 110 per tutti...
 
alex86 ha scritto:
Alla gente piace la comodità roddy...Vogliono sempre parcheggiare sotto il portone (quando magari la via adiacente è piena di parcheggi regolari)...Questa cosa mi fa salire il livello della bile nella cistifellea....
Condivido sui limiti di velocità. Vallo a dire a Bianchi però. Non mi pareva di questo parere quando voleva portare a 110 per tutti...

Io invece non condivido:sarebbe un incentivo(soprattutto per giovani e genitori con Q.I. pari od inferiore al numero di scarpa)all'acquisto di auto di grossa cilindrata.
senza contare che una soluzione del genere sarebbe discriminatoria e priva di fondamento giuridico,non potendosi ancorare a nessun principio del nostro ordinamento.
Chi ha più soldi da spendere può sfrecciare sulle strade emulando i piloti della 24 ore di Le Mans?a dir poco improbabile...
 
roddy ha scritto:
A me stanno bene le multe, soprattutto quelle contro gli incivili che parcheggiano in divieto di sosta!!!:mad:
Mi stanno meno bene, anzi non accetto affatto, quelli per eccesso di velocità sulle autostrade, limiti UGUALI per tutti. Credo bisognerebbe ritornare, come si faceva anni fa, a limiti diversificati per cilindrata: a volte vedo sfrecciare micidiali Panda o 500 sull'autostrada: anche se andassero a 130, sarebbero molto più pericolose di una BMW o Mercedes che vada a 150...

Concordo sui parcheggi, meno sui limiti di velocità. Sarebbe una discriminante e poi di difficile gestione! Comunque l'aumento delle multe e docvuto ad un maggior controllo che a sua volta è dovuto al fatto che ai comuni vengono sempre + tagliati i fondi dal governo, e ai budget preventivi che richiedono sempre + spese. Sono d'accordo che non infrangendo il codice non si hanno problemi, la cosa di cui non mi fido è della taratura di questi apparecchi. Prima o poi salterà fuori il solito "furbo" che manometteva per tirar su + soldi.
 
roddy ha scritto:
A me stanno bene le multe, soprattutto quelle contro gli incivili che parcheggiano in divieto di sosta!!!:mad:
Mi stanno meno bene, anzi non accetto affatto, quelli per eccesso di velocità sulle autostrade, limiti UGUALI per tutti. Credo bisognerebbe ritornare, come si faceva anni fa, a limiti diversificati per cilindrata: a volte vedo sfrecciare micidiali Panda o 500 sull'autostrada: anche se andassero a 130, sarebbero molto più pericolose di una BMW o Mercedes che vada a 150...
mi sta bene le multe :D chi sbaglia deve pagare ,sapete come siamo considerati fuori d'italia :D per la velocita io obbligherei le fabbriche di automobili a montare motori non superiori a 1000-1400 cc al massimo :icon_twisted: ve faccio vede io come ve sistemo l'inquinamento:icon_twisted:
 
E' noto, caro intruder, che il 90% dell'inquinamento è derivato da riscaldamenti, industrie e centrali elettriche a combustione fossile :D
 
Ultima modifica:
SERGIOZIZZA ha scritto:
Io invece non condivido:sarebbe un incentivo(soprattutto per giovani e genitori con Q.I. pari od inferiore al numero di scarpa)all'acquisto di auto di grossa cilindrata.
senza contare che una soluzione del genere sarebbe discriminatoria e priva di fondamento giuridico,non potendosi ancorare a nessun principio del nostro ordinamento.
Chi ha più soldi da spendere può sfrecciare sulle strade emulando i piloti della 24 ore di Le Mans?a dir poco improbabile...
Ma perché hai quotato me per criticare RODDY? Sembra che critichi me (Di la verità: l'hai fatto apposta?!) :D :D
 
alex86 ha scritto:
Ma perché hai quotato me per criticare RODDY? Sembra che critichi me (Di la verità: l'hai fatto apposta?!) :D :D

Ho quotato te perchè ti sei macchiato di comunanza di idee con Roddy,cosa praticamente inedita per il nostro pubblico:D :D :evil5:
 
intruder800 ha scritto:
si e sono sicuro che in casa tua ci sono 25 gradi:D
Sempre spento da 2 settimane credo...E poi noi da tempo siamo riscaldati dall'ecologico gas metano (certificato dal bollino blu) :)
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Ho quotato te perchè ti sei macchiato di comunanza di idee con Roddy,cosa praticamente inedita per il nostro pubblico:D :D :evil5:
Che infame reato :badgrin: Secondo certe ideologie magari merita pure l'ergastolo :evil5:
E poi non è vero che è inedita la cosa :D
 
alex86 ha scritto:
Sempre spento da 2 settimane credo...E poi noi da tempo siamo riscaldati dall'ecologico gas metano (certificato dal bollino blu) :)

Che comunque come ogni altro combustile fossile bruciando genera anidride carbonica....

Ciao ciao ;) ;)
 
E poi ci sono pure le mucche che inquinano più delle macchine:D
Condivido il parere di Sergiozizza circa la inadeguatezza di diversificare i limiti a seconda della cilindrata. E' pur vero che una mercedes 4000 a 150 km ci passeggia sull'autostrada, ma il problema è chi la guida la macchina. Ditemi chi è quello che con una Ferrari si limita ad andare a 150 km sull'autosatrada:evil5:
Pilucchetta
Roddy, ogni tanto scendi dal Cayenna.....:eusa_whistle:
 
TIKAL ha scritto:
Che comunque come ogni altro combustile fossile bruciando genera anidride carbonica....

Ciao ciao ;) ;)
Che fai? M'incentivi al ritorno al più economico carbone? :D
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Io invece non condivido:sarebbe un incentivo(soprattutto per giovani e genitori con Q.I. pari od inferiore al numero di scarpa)all'acquisto di auto di grossa cilindrata.
senza contare che una soluzione del genere sarebbe discriminatoria e priva di fondamento giuridico,non potendosi ancorare a nessun principio del nostro ordinamento.
Chi ha più soldi da spendere può sfrecciare sulle strade emulando i piloti della 24 ore di Le Mans?a dir poco improbabile...
No Sergio, non è così: vabbè, io parlo per interesse personale, ma sono sempre in viaggio e l'autostrada è la mia casa: quando devi sciropparti 1500 chilometri fra andata e ritorno in un fine settimana NON PUOI usare una 1000 di cilindrata...
E non mi dire di usare altri mezzi: lo faccio, cosa credi, ogni volta che mi è possibile. Aereo, treno... utilizzo ogni mezzo, persino massacranti pulmann interregionali: odio guidare e preferirei di gran lunga sedermi e leggere comodamente un libro ( o collegarmi alla rete col portatile e il cellulare... ) in attesa di arrivare a destinazione.
Solo, spesso non è possibile, gli orari non me lo permettono e/o devo trasportare con me attrezzature delicate... In tutti questi casi l'auto è l'UNICO mezzo utilizzabile ( e lo dico con dispiacere... :sad: ): impiegare 8-9 ore di marcia equivale ad una tortura... :sad: :crybaby2: :crybaby2:
P.S. Per ciò che riguarda la compatibilità giuridica: ricordo ai "meno giovani" che parecchi anni fa ( non ricordo quando... ) era proprio così: le auto avevano l'obbligo di attaccare sul cofano un adesivo con la velocità massima consentita ( come adesso i TIR ), variabile secondo la cilindrata ( la 500 mi pare avesse 80 km/h :lol: :lol: ).
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Roddy, ogni tanto scendi dal Cayenna.....:eusa_whistle:
Non ce l'ho il Cayenna, ma sto seriamente pensando di fare una follia... ;) :D
Se va in porto, te lo faccio sapere ( in p.m. ovvio... :D ).
 
Indietro
Alto Basso