[Grezzana, VR] Problemi con l'impianto vecchio

verodock

Digital-Forum New User
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
9
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi dei consigli in merito ad un impianto vecchio che riceve solo 2/3 canali in tutto!
Dunque pensando che poteva essere un problema dell'impianto, ho pensato bene di acquistare un'antenna omnidirezionale
ma il problema non l'ho risolto. Salendo sul tetto ho notato che il ripartitore (credo si chiami cosi) era tutto arrugginito.
siccome non ho conoscenze in merito, chiedo a voi esperti delle dritte sull'intervento che devo fare per poter vedere i canali
digitali e magari se volessi fare l'abbonamento della mediaset premium. Attualmente l'impianto è come da fotto allegate, è
provvisto di alimentatore a valle, altro non saprei dirvi che vi possa essere d'aiuto. Abito in provincia di Verona e più precisamente
a grezzana cap 37023. rimango a disposizione per eventuali ulteriori info. grazie mille





 
Dunque pensando che poteva essere un problema dell'impianto, ho pensato bene di acquistare un'antenna omnidirezionale ma il problema non l'ho risolto.
Non potevi fare di meglio... questa ha devastato del tutto la ricezione! ;)
L'antenna in cima sembra vittima di un tornado, per il resto non si capisce bene come sia composto... mi pare di vedere un'antenna VHF e forse due antenne di V banda. Ma sinceramente non è molto chiaro. Il ripartitore, come lo chiami tu, sembra possa essere un amplificatore, ma anche questo non se la passa molto bene. Dovresti specificare un po' meglio com'è fatto il tuo impianto e poi vediamo cosa si può fare... magari dopo pranzo! :D
 
A parte le brutte condizioni in cui si presentano le antenne a me appare evidente dalla foto dell 'amplificatore che il cavo all'uscita è stato tagliato probabilmente perché il connettore era andato in corto a massa per l'usura stessa della plastica che isola la vite del contatto ,quindi appare interessante capire da dove sia stato prelevato il segnale in uscita ,ma non è difficile immaginare : in parallelo a un ingresso con una di quelle antenne e spiega il motivo per cui ricevi 2-3 canali
 
Senza ombra di dubbio vanno sostituiti completamente tutti i componenti tranne il palo se hai intenzione di ricevere qualcosa . Le nuove antenne ed eventuali accessori però dovranno essere scelti in base alle caratteristiche di copertura di quella zona
 
appare interessante capire da dove sia stato prelevato il segnale in uscita ,ma non è difficile immaginare: in parallelo a un ingresso con una di quelle antenne e spiega il motivo per cui ricevi 2-3 canali
Date le pessime condizioni mi era sfuggito! :icon_cool:
Sembra che sull'ingresso VHF ci siano due cavi... e direi che anche la "omnidirezionale" sia da rottamare.

EDIT - Ho dato un'occhiata alla lista dei canali ricevibili da Grezzana: a parte qualche TV privata, la gran parte dei Mux sono trasmessi da Monte Stoze, eccezion fatta per la Rai che trasmette da Monte Croson - San Vincenzo. Direi di partire da qui! ;)

EDIT2 - Dimenticavo: tra i canali in VHF l'unico di interesse, a mio avviso, è il Mux Europa7 (T2) trasmesso da Monte Venda. In merito deve stabilire l'amico verodock se è interessato o meno!
 
Ultima modifica:
eccomi ragazzi, purtroppo non ho potuto rispondervi prima, il dovere mi ha chiamato! Dunque io sarei dell'idea di rifare tutto, vorrei capire cosa vado a spendere all'incirca. la mia esigenza è quella di ricevere i canali di Rai, mediaset e gli altri canali DDT pià diffusi. ditemi voi come vi muovereste al posto mio.
 
Al posto tuo valuterei prima di tutto se sono in grado di svolgere questo lavoro, o se sia il caso di rivolgersi ad un professionista. Non volermene male, ma non è una cosa di poco conto. ;)
Comunque, se decidessi di far da te, mi accerterei in primis di avere visibilità ottica verso i ripetitori di Monte Stoze e Monte Croson - San Vincenzo. Stando alle informazioni della lista, dovrebbero essere a circa 180° l'uno rispetto all'altro. Cominciamo da qui! ;)
 
Immagino che il cavo in uscita dall'amplificatore sia stato tagliato per poterlo collegare alla omnidirezionale amplificata (disco bianco).
Allora le antenne sul palo penso si possano sostituire tutte, e anche l'amplificatore.
Ma sei in una vallata circondato da monti?
 
Allora ho dato uno sguardo attraverso street view e altri siti.
Nel tuo paese vedo molte parabole e antenne "lunghe" tipo BLU920F.
Le montagne intorno ci sono.
Non hai ottica con Velo Veronese.
Da Velo, infatti, sul sito mediaset hai come copertura 23%.
Spero di sbagliare.
 
Al posto tuo valuterei prima di tutto se sono in grado di svolgere questo lavoro, o se sia il caso di rivolgersi ad un professionista. Non volermene male, ma non è una cosa di poco conto. ;)
Comunque, se decidessi di far da te, mi accerterei in primis di avere visibilità ottica verso i ripetitori di Monte Stoze e Monte Croson - San Vincenzo. Stando alle informazioni della lista, dovrebbero essere a circa 180° l'uno rispetto all'altro. Cominciamo da qui! ;)
Se sapessi quali sono i componenti da acquistare sicuramente saprei farlo, sono abbastanza pratico anche se non ho conoscenze su questo campo!
 
Il punto è ragazzi che il mio vicino che come impianto ho visto che è simile al mio, mi ha detto che prende più di 30 canali. A questo punto non vorrei che sia proprio l'amplificatore che da problemi. Cosa ne dite se vado a step, magari prima sostituisco l'amplificatore e vedO cosa prende e poi vedere il da farsi?
 
Da quello che sembra al tuo impianto è collegata solo l'antenna omnidirezionale, che in una situazione di ricezione come la tua ci sta come i cavoli a merenda.
Se cambi l'amplificatore e lasci collegata quell'antenna non risolvi niente.
Secondo me dovresti rivolgerti ad un'antennista la situazione è particolare.
 
Se sapessi quali sono i componenti da acquistare sicuramente saprei farlo, sono abbastanza pratico anche se non ho conoscenze su questo campo!
Ecco, appunto! Per acquistare i componenti bisogna fare delle valutazioni tecniche e non essendo noi là, spetta a te farle... noi possiamo solo darti dei consigli. Data la particolarità della zona in cui ti trovi, anch'io propenderei per un professionista.

Cosa ne dite se vado a step, magari prima sostituisco l'amplificatore e vedo cosa prende e poi vedere il da farsi?
Sicuramente bisognerà procedere a step! Ma la prima cosa da fare, come ti abbiamo detto in precedenza, è valutare la visibilità ottica verso i ripetitori. Poi tutto quanto il resto. ;)
 
Allora via la omnidirezionale, provo a sostituire l'amplificatore e poi si vede. Mi consigliate per favore un amplificatore con lo stesso numero di attacchi che ha quello attuale?
 
Non è mica come andare in cartolibreria a comprare una penna... anzi, anche qui ci sarebbe da fare una scelta. L'amplificatore è da sostituire, ma prima di sostituirlo vanno considerati diversi aspetti... non è sufficiente uno con "lo stesso numero di attacchi".
 
Oltre all'antenna omni. hai 4 antenne sul palo, sicuramente è una configurazione per la tv analogica, e anche l'amplificatore era studiato per quella configurazione.
Non sappiamo cosa ricevi e da che direzione.
Considerando che l'antenna in alto è "distrutta" la prima cosa da fare sarebbe prendere un'antenna nuova (almeno 40 elementi) e provarla nelle varie direzioni e prendere appunti.
 
Oltre all'antenna omni. hai 4 antenne sul palo, sicuramente è una configurazione per la tv analogica, e anche l'amplificatore era studiato per quella configurazione.
Non sappiamo cosa ricevi e da che direzione.
Considerando che l'antenna in alto è "distrutta" la prima cosa da fare sarebbe prendere un'antenna nuova (almeno 40 elementi) e provarla nelle varie direzioni e prendere appunti.
Anche se prendo un'antenna nuova cmq devo prendere l'amplificatore giusto? Cosa consiglieresti come antenna?
 
Mi dispiace non conosco la zona.
Prenderesti un'antenna anche solo per fare delle prove? Potrei dirti la BLU10HD, però potrebbe non andare bene.
 
Indietro
Alto Basso