Gromozon: parassita che ama il tricolore

france68

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Dicembre 2004
Messaggi
8.578
Località
Catania
“Si chiama Gromozon l'ultima novità in fatto di infezioni. Una pagina web che, con tecnologie all'avanguardia, installa sul pc degli ignari utenti un malware particolarmente ostico da identificare e rimuovere.”
Navigare in Internet, al giorno d'oggi, é un continuo giocare alla roulette russa, con rischi continui di incappare in siti web che possano contenere trappole o script pericolosi, nocivi per la sicurezza del pc. Infatti sono migliaia le pagine web che contengono nel proprio codice sorgente exploit, script pericolosi che sfruttano falle dei browser o del sistema operativo per installare all'insaputa dell'utente malware nella macchina. Lo scopo finale é spesso quello di catturare dati sensibili, mostrare pubblicitá durante la navigazione o adibire il pc infettato a server per lo spam o, addirittura, ad attacchi DoS da lanciare contro altri siti web o network di grandi societá.
In questi ultimi mesi l'Italia si é trovata nell'occhio del ciclone, in un attacco informatico che ha visto come principali vittime i navigatori italiani. La minaccia, che silenziosamente risiede in alcune specifiche pagine web e si installa del tutto automaticamente, o quasi, nel pc delle vittime, si chiama Gromozon, nome derivato dal dominio originale da cui parte l'infezione.

Questo nuovo attacco, il primo sferrato con queste tecniche, vede il proprio inizio probabilmente al mese di Maggio scorso quando i primi utenti riportarono nei forum di supporto richieste di aiuto per strani comportamenti al pc. L'infezione, composta da piú componenti, vede l'installazione sul pc di un rootkit, un adware e di un trojan particolarmente ostico che va ad installarsi come servizio di sistema.

Il meccanismo di infezione risulta essere cosí complesso e articolato da essere stato definito da Symantec come Spaghetti Threat, in quanto ogni componente del malware é strutturato in modo cosí complesso e articolato da sembrare intrecciato proprio come un "piatto di spaghetti".

Continua
 
Indietro
Alto Basso