hardstyler
Digital-Forum New User
- Registrato
- 27 Novembre 2010
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e sono qui per chiedervi maggiori delucidazioni in merito ai collegamenti da fare nel mio caso, peraltro molto comune, sperando ovviamente di venirne fuori soddisfatto e non come chiedendo ai commessi di note catene di elettrodomestici vari...senza offesa per nessuno, ma da me non sono preparati o ti vogliono solo vendere resti di magazzino o apparecchi inutili.
veniamo al punto:
-ho un videoregistratore della sony (no hd ready e no tuner digitale terrestre interno), di quelli con l'hard disk interno e lettore/masterizzatore di dvd a cui ho collegato direttamente il cavo dell'antenna e da cui parte poi un altro cavo antenna verso il tv
-ho un tv lcd samsung hd ready acquistato 2 anni fa e che ha anche lo slot per eventuali servizi premium e porte hdmi nonchè scart.
vorrei capire se devo prendere un decoder con:
1. una scart? e la collego al videoregistratore o al tv?
2. la scart del decoder in pratica serve per vedere sulla tv o sulla tv tramite videoregistratore la schermata di configurazione del decoder giusto?
2. perchè alcuni decoder hanno due scart o una scart e una hdmi?
3. che tipo di utilizzo consentono questi modelli con più prese, di cui al punto 2, e quindi che differenza c'è tra l'avere una sola presa scart oppure 2 scart o combinato 1scart + 1 hdmi? (la differenza tra scart e hdmi la conosco)
4. il cavo dell'antenna lo collego direttamente al decoder e fin qui ci siamo ma poi il cavo dell'antenna in uscita dal decoder dove lo collego? al tv? al videoregistratore? ad entrambi tramite splitter?
5. il mio tv è hd ready quindi presumo che lo stesso decoder interno possa ricevere i canali in hd sia free che a pagamento: se prendo un decoder che non supporta canali in hd, posso vedere dal televisore comunque i canali in hd anche se c'è il passaggio dell'antenna nel decoder? immagino che se il tv si può salvare con il proprio decoder interno invece il videoregistratore prendendo il segnale solo dal decoder esterno non hd possa quindi ricevere solo canali non hd..
6. tutti i decoder che hanno una porta usb e supportano i video tipo mpeg 2 e 4 possono leggere i video da chiavetta usb/hd esterno auto-alimentato o li può leggere solo il telesystem hd7900(è un esempio)??
7. sono previsti frequenti aggiornamenti dei decoder? mi par di capire che la via più rapida e sicura per aggiornare sia lo scarico da internet e poi fare tutto tramite usb e non tramite antenna...
Ringrazio veramente tanto chiunque vorrà rispondermi
veniamo al punto:
-ho un videoregistratore della sony (no hd ready e no tuner digitale terrestre interno), di quelli con l'hard disk interno e lettore/masterizzatore di dvd a cui ho collegato direttamente il cavo dell'antenna e da cui parte poi un altro cavo antenna verso il tv
-ho un tv lcd samsung hd ready acquistato 2 anni fa e che ha anche lo slot per eventuali servizi premium e porte hdmi nonchè scart.
vorrei capire se devo prendere un decoder con:
1. una scart? e la collego al videoregistratore o al tv?
2. la scart del decoder in pratica serve per vedere sulla tv o sulla tv tramite videoregistratore la schermata di configurazione del decoder giusto?
2. perchè alcuni decoder hanno due scart o una scart e una hdmi?
3. che tipo di utilizzo consentono questi modelli con più prese, di cui al punto 2, e quindi che differenza c'è tra l'avere una sola presa scart oppure 2 scart o combinato 1scart + 1 hdmi? (la differenza tra scart e hdmi la conosco)
4. il cavo dell'antenna lo collego direttamente al decoder e fin qui ci siamo ma poi il cavo dell'antenna in uscita dal decoder dove lo collego? al tv? al videoregistratore? ad entrambi tramite splitter?
5. il mio tv è hd ready quindi presumo che lo stesso decoder interno possa ricevere i canali in hd sia free che a pagamento: se prendo un decoder che non supporta canali in hd, posso vedere dal televisore comunque i canali in hd anche se c'è il passaggio dell'antenna nel decoder? immagino che se il tv si può salvare con il proprio decoder interno invece il videoregistratore prendendo il segnale solo dal decoder esterno non hd possa quindi ricevere solo canali non hd..
6. tutti i decoder che hanno una porta usb e supportano i video tipo mpeg 2 e 4 possono leggere i video da chiavetta usb/hd esterno auto-alimentato o li può leggere solo il telesystem hd7900(è un esempio)??
7. sono previsti frequenti aggiornamenti dei decoder? mi par di capire che la via più rapida e sicura per aggiornare sia lo scarico da internet e poi fare tutto tramite usb e non tramite antenna...
Ringrazio veramente tanto chiunque vorrà rispondermi
