Guasti del trasmettitore sulla postazione e varie cause

O

Ospite

Cari amici e qui chiedo informazioni tecniche a chi davvero è tecnico o esperto in materia e quindi a chi ci lavora direttamente o a chi ne sa qualcosa quali sono i guasti a cui vanno incontro i trasmettitori tv sulle varie postazioni e quali indicazioni danno in genere sul proprio televisore o decoder?
Ad esempio quando c'è nessun segnale su un mux che prima si riceveva da cosa è dovuto questo guasto?
Oppure quando c'è il segnale e viene ad esempio agganciato un mux ma non vengono rilevati i canali al suo interno quali sono gli apparati del trasmettitore che sono saltati o fuori uso?
Attendo vari pareri da esperti in merito, specificando se possibile a cosa corrisponde qualsiasi errore o guasto, sarebbe bello se venisse indicato ad esempio da qualcuno di voi:
nessun segnale = ............. causa.........
canale non disponbile =............ causa..............
ecc....
Grazie a chi darà le opinioni ed aiuti in merito, perchè credo che saranno utili non solo per me ma anche per molti utenti di questo forum, iniziare a sapere la causa di un errore sarebbe davvero secondo me non solo una curiosità ma anche molto importante per rendersi conto del problema eventualmente riscontrato da un determinato mux ecc......
 
le indicazioni che tu dai sono più prospettabili ad un tuo impianto tv malfunzionante, mi spiego meglio, quando il decoder ti dice agganciato, vuol dire che c'e un buon segnale e che il decoder riesce a riceverelo, quindi passa a immagazzinarlo nella lista canali, quando il decoder ti dice non agganciato vuol dire che c'è un segnale ma che è troppo basso e quindi il decoder non lo riesce a ricevere, quando ti dice nessun segnale beh allora li del segnale non c'e n'è letteralmente nemmeno l'ombra invece, quando ti dice canale non disponibile vuol dire che devi rifare la ricerca perche quel canale potrebbe aver cambiato frequenza e/o pid audio/video, i trasmettitori in tutto ciò non hanno la colpa perche se sono veramente quelli ad essere guasti ti ritroveresti senza il minimo segnale.
sono stato esauriente?
 
@ Corry

E' praticamente impossibile, quando l'utente finale rileva un problema di ricezione, fare un'elenco delle possibili cause eventualmente dipendenti dall'impianto trasmittente...
Ad esempio, se un segnale sempre ricevuto a un certo punto non si capta più (tipo "nessun segnale"), può dipendere da una mancanza di energia elettrica al trasmettitore (se non dotato di gruppi elettrogeni), da un guasto agli elementi di modulazione o al finale di potenza, dall'intervento di una protezione per evitare danni agli stessi finali qualora capiti un danno di qualunque tipo alle antenne trasmittenti (ad es. un cavo difettoso che impedisce alla potenza di essere correttamente dissipata sul sistema radiante, con creazioni di potenze riflesse che ritornando verso il finale potrebbero creargli dei guai)... Hai voglia!
Posso solo aggiungere un altro tipo di anomalia a volte riscontrabile dall'utente a casa, quella da te citata circa un segnale correttamente ricevuto (livello/qualità regolari), ma apparentemente privo di contenuti (emittenti).
Questo potrebbe dipendere (è d'obbligo il condizionale) da un interruzione del servizio del ponte che gli porta il segnale da ripetere. O anche, localmente, degli apparati riceventi del ripetitore stesso, dall'antenna ricevente al ricevitore o anche, se tale segnale da ripetere viene ricevuto da satellite, dell'illuminatore della parabola.
Però a volte capita persino che in caso di problemi di ricezione dal ponte che alimenta il ripetitore, quest'ultimo abbia degli apparati che vanno in protezione disattivandosi (e si ritornerebbe quindi alla totale assenza di segnale rilevata dall'utente finale).
Come vedi, un'anomalia da te riscontrata quando sai per certo che il tuo impianto ricevente è perfetto al 100%, può dipendere da una tale quantità di motivi che è impossibile creare delle corrispondenze precise tra tipo di anomalia riscontrata e tipo di guasto legato al ripetitore (e i guasti che ho preso ad esempio non sono che una piccola parte dell'enorme varietà di inconvenienti che posono capitare).
 
Ok grazie AG-BRASC per la tua spiegazione dettagliata che è sempre molto chiara e ben precisa.
 
Indietro
Alto Basso