Guasto ct 3100+

fabio.ropelato

Digital-Forum New User
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
18
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
come da titolo, ieri mi accorgo che il mio ct spacchetta su alcuni canali, subito penso forse e lnb oppure la parabola che è andata fuori, poi guardo nei vari trasbonder ed è molto strano perche il segnale e la qualità passano da 90 a 0 in continuazione. penso allora di spegnere il 3100 con l'interruttore posto sul retro. lo spengo, attendo 2 minuti e lo riaccendo. a questo punto il decoder riparte ma da sempre assenza di segnale, penso è l'lnb lo cambio ma problema persiste, alla fine sostituisco il decoder con uno strong str 6010 fta e tutto funziona alla perfezione.
in pratica il ct come lo attacchi non rileva il segnale.

a qualcuno e successo un problema del genera, il codeder ha 3 anni, non mi aspettavo si guastasse cosi in fretta...

sono proprio deluso!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Controlla i connettori cioè gli spinottini, sia quello che avvita all'lnb sia quello che arriva dietro il decoder. Si può essere consumata la calza esterna di alimentazione del filo.
 
gia controllato, lo spinotto è fatto a regola d'arte, difatti con lo strong funziona regolare. nemmeno io ci vorrei credere... ma a sto punto e proprio il decoder che non funziona, il tuner probabilmente.:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ti consiglio di aprire il decoder e controllare i condensatori posti sulla scheda di alimentazione,se vedi che hanno dei rigonfiamenti in testa il problema e' quello,sostituisci quelli danneggiati e tutto torna a posto;)
 
sviluppi

grazzie per la dritta, ho scoperto che erano i condensatori perche oggi ho avuto modo di provarlo sul un altro impianto sat, e il decoder è partito subito, ma dopo un po i canali hanno iniziato a spacchettare e controllando il segnale era sempre pieno ma la qualità andava su e giu.
memore dei guasti sugli lcd ho pensato che potesse essere un problema di alimentazione e difatti aprendo il deco ce un condensatore gonfio.
domani in lab lo cambio e poi vi faccio sapere se ho risolto;)
 
risolto!

sostituito condensatore da 2200mf 10v, tenuto acceso il lab tutto il gg funziona ok, ora lo collegato sul mio impianto e funziona perfetto. :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
purtroppo ho esultato troppo presto, ora non fa piu il difetto di spacchettare pero mi sono accorto sul cambio canale che spesso il canale e nero, e ci mette un po a visualizzare l'immagine, difatti andando sulle impostazioni antenna vedo che provando con i vari trasponder vedo che il segnale è al massimo e la qualita pure, poi su certi, (ma puramente casuali, a volte verticali a volte orizzontali a volte bassa a volte alta) la qualita crolla a zero per un secondo e poi torna su, e continua cosi a cadenza regolare. (di solito e lnb guasto che provoca questi problemi, ma l'altro gg che l'ho cambiato il problema persisteva) l'impianto e un motorizzato, la cosa misteriosa e che è buio totale da 5 ovest in poi, mentre prima funzionava tutto ok. appena ho due secondi mi segno i trasponder che fanno le bizze e li provo con lo strong 6010 fta, e provo anche il motore oltre i 5 ovest a verificare che nn sia l'impianto. vi terrò agg sul evolversi della situazione.
mi sa che dovrò fare un controllo col misuratore di campo.:5eek:
 
purtroppo piove e non ho potuto andare sul tetto a fare due misure col misuratore di campo, cmq ho fatto un po di prove, con lo strong le frequenze che sul ct fanno le bizze vanno da dio, mentre per il motore stessa cosa, oltre i 5 west buio pesto, consigli?
 
Di solito quando si cambiano i condensatori bisognerebbe controllare anche i relativi diodi,non vorrei che tutto dipendesse da quello:eusa_think:
 
mi sa che me lo devo riportare in lab, cosi lo provo per vedere se fa gli stezzi scherzi che fa a casa mia. mannaggia... qua e sempre brutto e piove, mi tocca avere pazienza per poter far due prove con il rover.
 
Indietro
Alto Basso