[Gudionia Montecelio, RM] Nuovo impianto TV

Artesio

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2015
Messaggi
6
[Guidonia Montecelio, RM] Nuovo impianto TV

Buongiorno a tutti
Vi scrivo dal comune di Guidonia Montecelio per chiedervi consigli su un nuovo impianto TV

mi trovo nella zona alta del comune ed ho Monte Cavo davanti senza alcun ostacolo a circa 29Km e Monte Mario a circa 26Km sulla destra

con una semplice logaritmica puntata su Monte Cavo e con un solo tv riesco a ricevere quasi tutti i canali senza alcun problema mentre su alcuni la qualità non è molto stabile (canali Rai sport e la7)

premetto che le prese sono 6 di tipo derivate bticino e il cavo usato è un messi e paoloni A+

inserendo un semplice partitore da 6 purtroppo il segnale diventa troppo basso ed alcuni canali spariscono dalla lista

con un derivatore de6-16 non ne parliamo nemmeno

vedendo le antenne dei vicini vedo che viene usata la sigma 6HD e la BLV6F mentre altri usano la semplice logaritmica

volendo fare le cose fatte bene, seguendo da tempo altre discussioni dovrei prendere le due antenne separate...
VHF: BLV4F o meglio ancora BLV6F?
UHF: BLU10HD
AMPLIFICATORE: ?
ALIMENTATORE: fracarro mini power 12p psu 12v 200ma 270021
DERIVATORE DE6-16

in questo caso secondo voi posso farmi pastare la BLV4F? eventualmente che tipo di amplificatore mi consigliate?

oppure secondo voi posso cavarmela amplificando la semplice logaritmica? se si un map 106 dovrebbe andare bene?
Grazie
 
Ultima modifica:
bene per le due antenne vhf e uhf separate; se devi amplificare usa un map204 e il derivatore (chiudere l'uscita passante con la resistenza) e per l'alimentatore un 12V 200mA NON SWITCHING (il minipower é switching).
 
bene per le due antenne vhf e uhf separate; se devi amplificare usa un map204 e il derivatore (chiudere l'uscita passante con la resistenza) e per l'alimentatore un 12V 200mA NON SWITCHING (il minipower é switching).
ormai è diventanto veramente difficile trorvare un alimentaore non switching
conosci per caso un modello specifico?

per l'antenna VHF come potrei capire se mi basta una BLV4F o se devo prendere una BLV6F?

per l'amplificatore che mi hai indicato ho visto che esiste anche la versione LTE. Meglio prendere quest'ultimo?
 
il non switching lo trovi vedrai, qualsiasi marca va bene basta sia da 200mA, per l'antenna di terza banda non saprei, se il segnale arriva forte basta una 4 elementi, l'ampli col filtro lte incorporato va bene basta sia del valore detto (sui 24db).
 
Parlando subito dell'alimentatore, il Fracarro PSU411 non mi risulta sia switching. ;)

Per il resto, non ci sarebbe granché da eccepire sull'uso di una logaritmica per ricevere Monta Cavo quando è in perfetta vista ottica, anche se personalmente preferisco suddividere il tutto tra due antenne, una VHF III Banda e una UHF.
In particolare, una direttiva UHF potrà "concentrare" meglio la ricezione su Monte Cavo, visto e considerato che la RAI tuttora mantiene il servizio primario dal sito di Monte Mario, dal quale i Mux UHF vengono irradiati con segnale notevolmente maggiore rispetto a Monte Cavo e una logaritmica, antenna poco direttiva, puntata su Monte Cavo potrebbe ricevere comunque il forte segnale di Monte Mario, ma con fase alterata dal diverso puntamento, mandando in crisi alcuni decoder o TV.
Non consiglio comunque la serie Sigma della Fracarro: troppo costose per ciò che davvero offrono in termini di prestazioni (identiche di fatto a quelle della serie BLU) e, soprattutto, troppo pesanti sul palo, con una spinta sul vento davvero esagerata.
Molto meglio, come dicevo, le BLU Fracarro. Nel caso in esame, per la UHF va benissimo la BLU10HD, mentre per la VHF OK tanto per la BLV4F come per la BLV6F (ci sarebbe anche la "classica" 6E512, di prestazioni simili alla BLV6F, che pure va molto bene).

Per l'orientamento, mentre suggerisco di puntare la UHF su M. Cavo (anche perché il Mux 4 RAI, con RAI HD e Rai 5, è trasmesso solo da lì), per la VHF puoi regolarti a piacere tra Monte Cavo o Monte Mario.
Tieni però presente che:
- anche se in questo caso il Mux 1 RAI (Rai 1, 2, 3 e News) viene trasmesso in VHF su canali diversi dai due siti (11 da M. Cavo e 9 da M. Mario), il segnale da M. Mario è comunque più prestante, per il motivo spiegato prima;
- da M. Cavo sono presenti altri Mux VHF di alcune emittenti locali minori (ch. 5 Mux Teledonna e ch. 10 Mux Tele IN);
- il ch. 11 della RAI da M. Cavo sarà disattivato nei prossimi mesi (la scadenza non è nota) e sarà sostituito dal ch. UHF 28 (e quindi lo riceverai comunque con la UHF).

Dovendo infine suddividere il segnale su ben sei prese, l'amplificazione diventa d'obbligo, tanto più se la suddivisione verrà realizzata in modo più ortodosso, col derivatore.
Come amplificatore ritengo andrà benissimo il MAP204 della Fracarro (24 dB in UHF), ma andrà bene comunque qualunque amplificatore di qualità "decente" con guadagno analogo a livello di uscita di almeno 114dBµV (occhio all'alimentazione richiesta, tieni conto che il già citato alimentatore PSU411 FRacarro è da 12V negativo a massa ed eroga 200mA max). ;)
 
a quanto pare anche il psu411 è switching... :eusa_wall:
http://www.antene-zupancic.si/trgovina/artikli/tehnicni-list-usmerniki-fracarro-psu.pdf

l'unico alimentatore lineare che sono riuscito a trovare è da 100mA sempre della fracarro ma senza connettori F:icon_bounce:

tornando sulle antenne effettivamente con la semplice logaritmica pur avendo l'antenna puntata su Monte Cavo riesco a ricevere il segnale della Rai anche da Monte Mario in modo eccellente

dal grafico la BLV6F sembrerebbe più direttiva della BLV4F..
forse sarebbe meglio per evitare di ricevere il segnale in contemporanea da due siti?

per l'amplificatore ok sul MAP204 prenderò la versione LTE così vado più sul sicuro

domani cercherò di capire come mai su alcuni canali (Rai Sport, La 7) la qualità è ballerina
mi porto il tv direttamente sul terrazzo :happy3:

è proprio in peccato non poter fare il tutto senza amplificatore e alimentare...
se metto il semplice partitore potrei farcela?


Intanto Grazie a tutti:D
 
strano il 411...se ora lo fanno switching mi sarei aspettato un contenitore piu piccolo visto l'ingombro minore dei componenti; evidentemente o hanno tenuto la vecchia scatola, o é un errore di prospetto (non sarebbe certo la prima volta); mi piacerebbe se lo compri che mi dicessi subito il peso che é la prova di come é fatto senza bisogno di aprirlo; per il discorso antenna senza amplificatore con 6 prese sei davvero un po' al limite, soltanto con una antenna uhf con molti elementi e dal guadagno intorno ai 16db potresti tentare ma ti ingombra di piu, pesa, e costa lo stesso prezzo di un ampli + alimentatore...
 
strano il 411...se ora lo fanno switching mi sarei aspettato un contenitore piu piccolo visto l'ingombro minore dei componenti; evidentemente o hanno tenuto la vecchia scatola, o é un errore di prospetto (non sarebbe certo la prima volta); mi piacerebbe se lo compri che mi dicessi subito il peso che é la prova di come é fatto senza bisogno di aprirlo; per il discorso antenna senza amplificatore con 6 prese sei davvero un po' al limite, soltanto con una antenna uhf con molti elementi e dal guadagno intorno ai 16db potresti tentare ma ti ingombra di piu, pesa, e costa lo stesso prezzo di un ampli + alimentatore...

da quello che ho capito il psu 411 è andato fuori produzione ed è stato sostituito dal MINI power

289561 PSU411 Single 8016978050376 1 115 x 47 x 102 0.23 0.25 Kg
270021 MINI Power 12P Single 8016978095063 1 42x56x38 0.38 0.40 Kg
289113 AM100N Singolo 8016978007288 1 115x102x47 0.350 0.350 Kg

Addiruttura il PSU 411 sembrerebbe più leggero del mini power :5eek:
 
eh allora l'hanno fatto switching...da evitare! ma non esiste soltanto fracarro in giro, ci sono altri produttori seri che li fanno normali; un buon alimentatore tradizionale da 200mA non é certo difficile da trovare.
 
Ultima modifica:
Oggi ho provato la logaritmica con un TV sony per benino usando pre pezzi di cavo coassiale di media qualità (quello del leroy merlin con poca calza) giuntato con connettori f di circa 15 metri

prima c'è la qualità e poi il livello

canali trovati 340

ch 05 177,50 100 99
ch 09 205,50 100 100
ch 10 212,50 100 96
ch 11 219,50 100 93



ch 21 474 100 98
ch 24 498 73/83 100
ch 25 506 100 100
ch 26 514 36/55 100
ch 27 522 100 100
ch 28 530 100 98
ch 30 546 63/73 97
ch 31 554 100 100/99
ch 32 562 0/10 70/74
ch 33 570 16/22 100
ch 35 586 100 100
ch 36 594 100 100
ch 37 602 100 100
ch 38 610 100 96
ch 40 626 100 95
ch 41 634 70/96 59
ch 43 650 99 95
ch 44 658 0 95
ch 45 666 100 95
ch 46 674 69/70 66
ch 47 682 65/76 99
ch 48 690 80/70/60 99
ch 49 698 100 98/99
ch 50 706 100 93
ch 51 714 100 92
ch 52 722 100 100
ch 53 730 100 92
ch 55 746 41/71 93
ch 56 754 100 93
ch 57 762 100 98
ch 59 778 100 37
ch 60 786 100 82

alcuni canali danno qualità 0 ma si vedono senza squadrettare
magari il sinto tv ha qualche problemino

volendo provare prima ad amplificare questa antenna che amplificatore dovrei prendere?
map 104?
o il map 115 lte
http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1419


Grazie:D
 
Ultima modifica:
con una logaritmica III+uhf quell'amplificatore può andar bene; se invece usi la logaritmica come vhf e aggiungi un'antenna uhf anche l'amplificatore dovrà avere due ingressi distinti: uno vhf e uno uhf
 
certo :)

quindi provo a prendere il map 115 lte?

Banda passante MHz 174 ÷ 790
Guadagno dB 30
Regolazione del guadagno dB 15
Figura di rumore dB 5
Massimo livello d’uscita (IM3 -35dBc 2 toni) dBuV 115

Grazie :icon_bounce:
 
Artesio, se ha già visto che la qualità non è proprio eccelsa con la sola logaritmica, non sarà certo l'amplificazione a migliorarla.
Credo tu ti trovi in una di quelle situazioni in cui serve una direttiva per concentrare meglio la ricezione su Monte Cavo (ciò che ho letto sul tuo rilevamento ad es. per i Mux 2 e 3 RAI, ma non solo, non mi piace per nulla...), come accennavo nel mio post del 9 Luglio. ;)
 
Indietro
Alto Basso