Guida pratica utilizzo misuratore campo

D

dttguest

Salve,sono nuovo del forumo e vi srcivo perchè vorrei sapere se esiste un libro pratico sull'utilizzo pratico dei moderni misuratori di campo per le misure di BER.MER.Costellazioni,Echi.In particolare un libro che spieghi ed illustri (con relativa interpretazione) le principali misure da effettuarsi sugli impianti di antenna per il DTT e SAT.Non desidero manuali degli strumenti,di questii ultimi c'è ne sono a bizzeffe.Casomai non fosse disponibile un tale libro vorrei chiedere se qualche esperto in questo forum è in grado di produrre una specie di videocorso da pubblicare su youtube sull'uso del misuratore di campo con esempi pratici.Penso sia un ottima idea.Grazie a quanti vorranno commentare e collabborare.Ciao
 
salve se ti puo esser utile io ho iniziato con un redazionale scritto da rover,raiway e credo eurosatellite.da le fondamenta su questo mondo.saluti
 
Grazie..ma io vorrei qualcosa di più corposo.Un bel manualone pratico illustrato oppure un videocorso.
 
Se ti può essere utile, in evidenza c'è un thread "come stabilire una tabella....etc". Li puoi trovare qualcosa di utile.
 
Ok,ma vorrei se possibile che qualche esperto producesse un buon libro sull'utilizzo pratico del misuratore di campo per la progettazione di impianti tv dtt sat.Secondo me qualche esperto del forum potrebbe produrre dei videotutorial in presa diretta e pubblicarli tramite youtube,Secondo me sarebbe una bella idea.Speriamo che qualcuno ci pensi.
 
Ciao. Qui puoi trovare uno dei pochissimi manuali aggiornati sugli impianti di tv digitale terrestre. L'ho scritto io.
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=992834

Grazie ho gia letto il tuo libro_Ottimo,ma manca di un capitoload hoc sull'utilizzo pratico del misuratore di campo con esempi pratici di misure ber,mer,echi per il dtt cpn relative intepretazoni graiche e contromisure da adottare..ecco perchè chiedevo un videocorso o un libro più tecnico.
 
il capitolo che cerchi tu non può vivere di vita propria..cioè una volta che conosci il significato del MER o del BER etc etc saprai automaticamente interpretare i valori che lo strumento ti misura e saprai cosa fare

Cioè per capirci il MER cosa dovrai cercare di fare? devi massimizzarlo ossia ad es in fase di puntamento delle antenne cercare il suo valore massimo o ad es lungo la rete di distribuzione se a monte di un componente hai un mer di 28 dB e a valle di 10 dB :sad:che vuol dire?

Gli echi rompono solo le sfere specie se sono in anticipo sul segnale principale o addirittura se sono fuori intervallo..ergo devi minimizzarli o cercare di eliminarli

e via andare col diagramma delle costellazioni etc
 
Secondo me un buon videocorso e/o un ottimo manuale illustarto sarebbe molto utile!!!
 
A mio avviso ogni caso è a se, va risolto in modo diverso .

tutto il lavoro si basa sulla risoluzione dei casi precedenti .
In poche parole ogni tetto fa storia a se .
La morfologia del territorio è troppo varia ( Colline. Coste, palazzi. Alberi ecc ecc)
Il difficile è abbinare la teoria a tutte queste variabili
Ciao
 
Ultima modifica:
Secondo me ,come in ogni altra disciplina scientifica,se non si conosce bene la teoria non si possono risolvere i problemi che si presentano.E' vero che "ogni tetto fa storia a se" ma è anche vero che in base alle misure si possono prendere omeno le necessarie contromisure.Io sono del parere che le telecomunicazioni sono rese possibili dal fatto che sotto c'è uno studio teorico che approssima una situazione reale.Non credo che chi ha inventato il dtt un giorno si sia svegliato e messo a fare delle prove pratiche,maturalmente vi sono anni di studi teorici e modellizzazioni dei canali di comunicazioni..etc..Esiste poi ovviamente uno scostamento tra il modello teorico e quello reale e questo è reso visibile dalle misure dei parametri fondamentali.
 
Tu hai descritto esattamente la differenza tra antennista e chi si spaccia per tale ( elettricisti ecc)
Puoi avere il miglior strumento al mondo ma se non hai le conoscenze teoriche e pratiche per risolvere la problematica non fai un bel niente
La bravura dell.antennista sta nel capire il problema e quando possibile risolverlo.
La difficoltà sta nella morfologia stessa di quello che ti sta attorno.
Penso che Piersan possa confermare
 
Non ho capito bene che cosa ti serve:

- Se ti serve la teoria, e come applicarla in pratica, i link che ti hanno dato (il sito CRIT, la giuda Rover, il manuale di Piersan) contengono informazioni molto utili. Ma mi pare di capire che quelle cose le conosci già, per cui sei un "utente avanzato".

- Se ti serve sapere come usare uno strumento, allora ti serve il manuale: anche se le misure quelle sono, ogni strumento ha le sue peculiarità. Ma dici che il manuale non ti va bene.

- Se vuoi un corso teorico/pratico completo, ti consiglio di contattare la scuola Eurosatellite, sono sicuramente tra i migliori. Certo, il corso non te lo fanno gratis.

- Se poi trovi un volontario disposto dedicare (un bel po' di) tempo per fare un videocorso ben fatto su Youtube, tanto meglio! (ma non guardare me... ;) )
 
Non ho capito bene che cosa ti serve:

- Se ti serve la teoria, e come applicarla in pratica, i link che ti hanno dato (il sito CRIT, la giuda Rover, il manuale di Piersan) contengono informazioni molto utili. Ma mi pare di capire che quelle cose le conosci già, per cui sei un "utente avanzato".

- Se ti serve sapere come usare uno strumento, allora ti serve il manuale: anche se le misure quelle sono, ogni strumento ha le sue peculiarità. Ma dici che il manuale non ti va bene.

- Se vuoi un corso teorico/pratico completo, ti consiglio di contattare la scuola Eurosatellite, sono sicuramente tra i migliori. Certo, il corso non te lo fanno gratis.

- Se poi trovi un volontario disposto dedicare (un bel po' di) tempo per fare un videocorso ben fatto su Youtube, tanto meglio! (ma non guardare me... ;) )

Mi piacerebbe avere le dispense di Eurosatellite (senza pagare un corso....c'è crisi!) e qualche volontario esperto che faccia un videocorso da pubblicare su youtube.
 
Concordo pienamente con agosto1968
Anche per Eurosatellite, a Sansepolcro, dove ho frequentato un corso DTT nel 2007.
 
Chi mette a disposizione le dispense pdf dei corsi sul dtt/sat di eurosatellite?
 
Indietro
Alto Basso